• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 13 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’Umbria dall’alto si può vedere anche a Corciano: prorogata la mostra “La Vista e la Visione”

domenica 28/05/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

elicottero fotografia proloco roma umbriadallalto unpli volo corciano-centro eventiecultura

elicottero fotografia proloco roma umbriadallalto unpli volo corciano-centro eventieculturaMostrare l’Umbria dall’alto, prima che le ferite del terremoto rendessero differenti alcune delle zone più belle, così da stimolare il germe della ricostruzione fedele. E’ l’intento di Paolo Ficola, uno fra i maggiori esponenti della fotografia aerea, le cui immagini raccolte in anni di impegno, oltre ad essere recentemente approdate a Roma, sono visibili anche a Corciano, nella mostra “La Vista e la Visione”.

In corso al Museo Antiquarium è stata eccezionalmente prorogata al 4 giugno prossimo per lo straordinario interesse suscitato. A deciderlo, l’amministrazione comunale, che aveva raccolto l’input dell’UNPLI del perugino nell’ambito di Prologo 2017 – le giornate delle proloco. “La buona affluenza di pubblico e, soprattutto, l’interesse suscitato dal percorso espositivo di particolare impatto – sottolinea l’assessore all’associazionismo Luca Terradura – ci hanno indotto a mantenere l’allestimento per tutto il ponte del 2 giugno, fino alla domenica”. L’obiettivo dell’appuntamento è stato, quindi, pienamente raggiunto, ovvero suscitare un dibattito attorno al futuro turistico dell’Umbria, a volte erroneamente descritta dai media nazionali come ‘terra interamente terremotata’ e capace invece di mostrare il suo volto bello e, soprattutto, la sua fruibilità.

Ad esserne consapevole anche Antonio Pucci, presidente del comitato UNPLI del perugino e vicepresidente regionale “Prologo 2017 ha avuto il merito di lanciare un messaggio importante, ovvero che le proloco posso essere volano per il rilancio turistico della nostra regione. Non a caso, durante la quattro giorni abbiamo voluto il convegno sul turismo con la presenza di relatori illuminati ed abbiamo avanzato proposte concrete, come l’impegno delle proloco di realizzare, insieme all’Unpli, iniziative alla ricoperta del patrimonio locale e di cercare il coinvolgimento delle proloco del resto d’Italia, sollecitandole ad organizzare le loro gite in Umbria”. Pertanto, ancora per due settimane, tutti i giorni dalle 10.00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 sarà possibile ‘scovare’ i particolari di luoghi conosciuti, raccontati sotto un’altra visione

La Mostra – Paolo Ficola, con i suoi 50 anni di esperienza ed i suoi lavori di altissimo valore tecnico – scaturiti da oltre 240 ore di volo ad una quota variabile tra 1500 a 4500 mt – ha contribuito alla divulgazione e valorizzazione dell’incantevole paesaggio umbro da una prospettiva originale e poco conosciuta. Per fotografare l’Umbria dall’alto – ben 11mila le diapositive scattate nell’arco di 4 anni – Ficola non si è affidato solo ad un occhio attento e ad un’innata sensibilità, ma alla sua fida Hasselblad per aerofotogrammetria a fuoco fisso, dalla capacità di 200 Mpixel, a vari aerei: un P66 e un P 68 Partnavin, uno SKY Arrows biposto e ad un elicottero. Tanti gli aneddoti da ricordare nella concretizzazione di una mostra che raccoglie soltanto le fotografie aeree di maggior significato paesaggistico e compositivo: dalla predisposizione del piano di volo sulla base delle condizioni meteo, allo studio dell’inclinazione della luce solare, dall’alloggiamento della macchina fotografica all’interno della carlinga o occhieggiante dallo sportello, all’imprevedibilità della spinta dell’aria, capace di far volare in più di una occasione oggetti vari, tanta era la concentrazione nel fissare immagini perfette. L’unica preoccupazione dell’autore che gli scatti restituissero, autentici, i brividi trasmessi da una Regione esteticamente ineguagliabile, semplice e spirituale nelle sue bellezze naturali e paesaggistiche, al pari dei suoi siti archeologici, luoghi monumentali, borghi e città, fissati in un momento della loro storia capace di diventare termine di paragone per i mutamenti successivi.

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • elicottero
  • fotografia
  • proloco
  • roma
  • umbriadallalto
  • unpli
  • volo

Può interessarti anche

Da Solomeo al RomArt, lo scatto di Daniele Annetti vince il primo premio della Biennale EVENTI E CULTURA
mercoledì 29/11/17

Da Solomeo al RomArt, lo scatto di Daniele Annetti vince il primo premio della Biennale

Lo Space 23 di Materazzi apre anche a Roma, se ne va la storica Libreria Croce Ellera Chiugiana
domenica 27/07/14

Lo Space 23 di Materazzi apre anche a Roma, se ne va la storica Libreria Croce

Samuele Chiovoloni, un giovane autore corcianese alla ribalta sulla sua strada rivoluzionaria EVENTI E CULTURA
mercoledì 27/05/15

Samuele Chiovoloni, un giovane autore corcianese alla ribalta sulla sua strada rivoluzionaria

Ritrovato uomo scomparso a Corciano, intervenuto elicottero dei vigili del fuoco CRONACA
martedì 18/08/20

Ritrovato uomo scomparso a Corciano, intervenuto elicottero dei vigili del fuoco

"Dono e Solidarietà", l'Avis di Corciano premia gli alunni-fotografi EVENTI E CULTURA
sabato 13/05/17

"Dono e Solidarietà", l'Avis di Corciano premia gli alunni-fotografi

Pane Vino e Olio: ecco la foto vincitrice del Premio Fotogiornalistico "Corcianonline" Corciano Centro
giovedì 31/05/18

Pane Vino e Olio: ecco la foto vincitrice del Premio Fotogiornalistico "Corcianonline"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito