• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 27 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Corciano si parla di Somalia, in corso una mostra fotografica e venerdì due incontri dibattito

mercoledì 17/05/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA, GLOCAL 0 commenti

antropologia fotografia mostra onu somalia corciano-centro eventiecultura glocal

antropologia fotografia mostra onu somalia corciano-centro eventiecultura glocalÈ in corso a Corciano fino al 21 maggio presso la Sala dell’Antico Mulino “La Somalia di G.Ri.d’A.”, mostra fotografica di scatti inediti ad opera di Guido Rizzi d’Angiolini in arte G.Ri.d’A. Le fotografie sono state realizzate durante la Missione dell’ONU in Somalia IBIS 1993-94. Gli scatti descrivono persone e vissuti con un linguaggio incisivo e appassionato. La ricerca di verità è unita ad un ben dosato uso degli elementi costruttivi dell’immagine derivante dalla formazione artistica dell’autore.
Guido Rizzi d’Angiolini era un volontario dell’esercito italiano, impegnato, durante la Missione IBIS in Somalia nel 1993-94 a realizzare foto per lo Stato. Tantissimi scatti, entrati nei fascicoli ufficiali e, ovviamente, secretati, ma quando Guido usciva con i commilitoni ed incontrava la gente – quei somali di ogni età che andavano supportati anche con acqua e cibo – si trasformava in documentarista ed imprimeva sulla sua macchina volti, situazioni, ambienti che narravano un popolo. Il suo sogno era comporre, con quegli scatti, una mostra fotografica e pubblicare un catalogo. Oggi quel sogno portato avanti con caparbietà dalla sua mamma, Mariarosa Rizzi, è visibile a Corciano.
L’iniziativa, una delle tante, si deve ad “Arte in Bottega”, organismo emanazione del Comitato Culturale Corcianese, voluto dall’assessorato alla cultura, per dare casa e voce agli artisti del territorio, che cura laboratori, mostre, incontri con l’autore, presentazione di libri, momenti di riflessioni. Per impreziosire la mostra, venerdì 19 maggio, alle 17,00, ci sarà modo di conoscere meglio Guido parlando di lui con 8 suoi commilitoni ed amici, disponibili a raccontare le loro esperienze, per contribuire alla contestualizzazione delle immagini. Sarà presente anche Maryan Ismail antropologa, referente della comunità somala di Milano, che relazionerà sul tema “La Somalia da Restor Hope ad oggi” così da tracciare l’evoluzione o l’involuzione del Paese africano . A coordinare il pomeriggio, il giornalista Renzo Massarelli. Intanto, comunque, le foto di G.Ri.d’A. sono molto apprezzate dai visitatori. A colpirli – riferiscono gli operatori di Arte in Bottega – l’impatto emotivo percepibile in quei brandelli di storia estrapolati dal loro fluire, nei quali si sente tutta la passione del loro autore. E’ una narrazione senza filtri, vera, a volte cruda, ma onesta e disincantata. Altrettanto apprezzata la professionalità con la quale è stato realizzato il reportage, mediata dalla formazione artistica dell’autore, grazie alla quale si evince l’utilizzo equilibrato degli elementi costruttivi dell’immagine.
Inaugurata il 13 maggio la mostra è visitabile fino al 21 maggio, tutti i giorni dalle 16 alle 20, nella Sala dell’Antico Mulino.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • antropologia
  • fotografia
  • mostra
  • onu
  • somalia

Può interessarti anche

Da Solomeo al RomArt, lo scatto di Daniele Annetti vince il primo premio della Biennale EVENTI E CULTURA
mercoledì 29/11/17

Da Solomeo al RomArt, lo scatto di Daniele Annetti vince il primo premio della Biennale

La cartografia storica dell'Italia Centrale in una mostra nella chiesa di San Francesco Corciano Centro
mercoledì 11/04/18

La cartografia storica dell'Italia Centrale in una mostra nella chiesa di San Francesco

"Passione Futurista", inaugurata a Corciano la mostra di Leonardo Orsini Federici Corciano Centro
lunedì 19/03/18

"Passione Futurista", inaugurata a Corciano la mostra di Leonardo Orsini Federici

Stigmăta: al Corciano Festival in mostra la tradizione del tatuaggio in Italia Corciano Centro
mercoledì 26/07/17

Stigmăta: al Corciano Festival in mostra la tradizione del tatuaggio in Italia

"Dono e Solidarietà", l'Avis di Corciano premia gli alunni-fotografi EVENTI E CULTURA
sabato 13/05/17

"Dono e Solidarietà", l'Avis di Corciano premia gli alunni-fotografi

Ferruccio Ramadori torna con una mostra alla Rocca Paolina, esposti 50 grandi dipinti EVENTI E CULTURA
mercoledì 26/07/17

Ferruccio Ramadori torna con una mostra alla Rocca Paolina, esposti 50 grandi dipinti

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito