• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 10 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Parte il Motofestival, e San Mariano si candida per avere il primo crossodromo a impatto zero d’Italia

sabato 05/12/15 EVENTI E CULTURA, San Mariano, SPORT 1 commenti

Parte il Motofestival, e San Mariano si candida per avere il primo crossodromo a impatto zero d’Italia

crossodromo san marianoLa scelta consapevole di stili di vita sostenibili, da sempre promossi da Uisp, passa anche per il motociclismo. A San Mariano, con il sostegno dell’amministrazione comunale di Corciano, potrebbe nascere il primo crossodromo a impatto zero d’Italia. A impatto zero perché dedicato esclusivamente alle moto elettriche. Sabato 5 e domenica 6 dicembre, in occasione della decima edizione del Motofestival, nato nel 2006 come contenitore/evento della Lega Motociclismo Uisp regionale umbra, per gli appassionati di motocross ci sarà la possibilità di provare le moto elettriche Ktm freeride, ma anche di assistere al contest/trofeo di motocross femminile Ktm freeride e (elettrica).

L’Uisp è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni che raccoglie ed organizza la domanda di partecipazione attiva allo sport tramite le Società sportive che si impegnano sul territorio con proposte, progetti ed idee. Il contributo che intende offrire alle istituzioni e al governo locale si concretizza nella determinazione delle politiche pubbliche in materia di sport, salute, ambiente, inclusione, coesione sociale, educazione. Gli strumenti essenziali sono la prevenzione e la promozione della salute, di corretti stili di vita che necessitano di investimenti in formazione e cultura per una sostenibilità dell’intero sistema sportivo e ambientale.
La Lega Motociclismo Uisp Umbria raccoglie questi principi generali occupandosi della pratica e dello sviluppo dell’attività motociclistica nella regione con un’esperienza di oltre trenta anni. Attraverso le attività organizzate e gli impianti gestiti dalle sue 26 Società affiliate, può contare su una base attiva di partecipanti costituita da più di 500 soci.

Il Moto Club “No Limits” di San Mariano gestisce da molti anni un impianto di motocross che può essere considerato un piccolo gioiello sia per la sua posizione che per l’affidabilità della sua gestione sportiva. La massiccia urbanizzazione avvenuta negli ultimi anni a ridosso della pista ha creato non pochi problemi alla sua stessa sussistenza, tanto che, nonostante le limitazioni d’uso ad orari sempre più ristretti, la pista è stata chiusa a causa del rumore prodotto dai motocicli.
Ora la possibilità di far diventare quell’impianto un modello per tutto il movimento italiano e di conciliare le esigenze degli sportivi con quelli dei cittadini che vivono nei pressi della pista.

“Il progetto riguarda la conversione permanente del crossodromo di San Mariano – spiega Francesco Corsini della Lega Motociclismo Uisp Umbria – in questo modo, risolvendo i problemi di inquinamento acustico che hanno determinato la sospensione dell’attività sull’impianto in questione, il Comune rilascerà le autorizzazioni necessarie alla riapertura del crossodromo ad uso esclusivo dei mezzi a propulsione elettrica. Pur non escludendo eventi agonistici, la destinazione d’uso assumerà un carattere decisamente propedeutico alla pratica sportiva come avviamento alle discipline del fuoristrada per i più giovani con appositi corsi, insieme al noleggio rivolto ad una più ampia base di praticanti. L’opportunità è quella di creare sul territorio un impianto sportivo di Motocross dove si possano promuovere attività e manifestazioni per tutti i cittadini con tutte le garanzie sulla sua sostenibilità ambientale”.

Le condizioni per il successo del progetto sono la convergenza di interessi degli attori in campo: Comune, Moto Club, Uisp, costruttore e concessionario di zona. “La nostra proposta si avvale del sostegno del più grande costruttore europeo di moto off-road, la KTM (il primo a rilasciare in produzione di serie moto elettriche), del suo concessionario di zona Manicinelli Motors, dell’Uisp con il Moto Club “No Limits” di San Mariano – aggiunge Francesco Corsini – con la riqualificazione della pista di San Mariano convertita esclusivamente alle moto elettriche potremo avere il primo impianto in Italia ad impatto zero. L’obiettivo è promuovere un nuovo modello di sport motoristico, che ci contraddistingua nella proposta innovativa rivolta ad una base di praticanti sempre maggiore perchè consapevole dei nuovi modelli di sviluppo sostenibile”.

IL PROGRAMMA

Sabato 5 dicembre

Presso il crossodromo
dalle 13.30 alle 16.30
Test Ktm Freeride elettrica

Domenica 6 dicembre

Presso il crossodromo
dalle 9 alle 14.30
Test Ktm Freeride elettrica

Trofeo femminile Ktm Freeride elettrica e Sx

Presso il palasport
dalle 14.30 alle 18.30
Premiazione trofei regionali motocross ed enduro

Dalle 18.30
Aperitivo open buffet

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • ambiente
  • crossodromo
  • impatto
  • motociclismo
  • motocross
  • sport

Può interessarti anche

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli CRONACA
venerdì 23/03/18

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano Corciano Centro
venerdì 25/11/16

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita" Ellera Chiugiana
martedì 18/07/17

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita"

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

commento

  1. Greta Bellucci
    5 Dicembre 2015 at 22:16 Log in to leave a comment ↓

    Tommaso Barbanera

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.