• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 28 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

1 maggio ricordando Adele Bei nella Mostra itinerante “1946: Il voto delle donne”

lunedì 01/05/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

1 maggio 1946 adele bei cgil diritti donne elezioni voto corciano-centro eventiecultura

1 maggio 1946 adele bei cgil diritti donne elezioni voto corciano-centro eventieculturaUna vita che sembra un romanzo. Adele Bei, pesarese, terza di 11 figli, non fu soltanto un’antifascista militante, poi madre costituente, deputata del PCI e sindacalista della CGIL. Fu soprattutto una donna con una coscienza politica messa a servizio della causa femminile. Nel 1933 venne arrestata e, considerata “socialmente pericolosissima” fu condannata a 18 anni di carcere, 8 dei quali trascorsi tra Roma e Perugia, quindi venne inviata nell’isola di Ventotene dove rimase due anni. Riacquistata la libertà, quale dirigente dell’Unione Donne Italiane approdò all’Assemblea Costituente il 2 giugno 1946 e nel 1948 divenne senatrice di diritto per meriti antifascisti.

A ripercorrerne la storia e, soprattutto, il contributo di idee ed opere, le organizzatrici della Mostra itinerante “1946: il voto delle donne”, visitabile fino al 7 maggio nel Complesso monumentale di Sant’Antonio Abate a Corciano. Nell’ambito dell’iniziativa, inaugurata lo scorso 23 aprile, nel pomeriggio del 1 maggio è stato organizzato un seminario incentrato sulla figura di Adele Bei, ritenuta trait-d’union importante tra la tematica di fondo della Mostra e l’Umbria. In veste di relatrici, Barbara Mischianti, segretaria regionale CGIL Umbria, Barbara Pilati dell’Arcisolidarietà Ora d’Aria e Giovanna Scassellati Sforzolini dell’Unione Donne in Italia; moderatrici, due esponenti del comitato tecnico del progetto, Maria Paola Fiorensoli e Fiorenza Taricone.

Intanto “1946: il voto delle donne” sta suscitando molta curiosità ed attenzione, vista la qualità del materiale proposto. Si sostanzia in un’esposizione testuale e fotografica, impreziosita da video, sulla conquista del suffragio femminile in Italia. Curata dall’Associazione il Paese delle donne insieme al Laboratorio antidiscriminazione (LAD) Università di Cassino e Lazio Meridionale, alla Consigliera parità della provincia di Frosinone, alla Federazione Italiana Laureate e Diplomate Istituti Superiori (F.I.L.D.I.S.), ha ottenuto la ‘Medaglia del Presidente’ assegnata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’esordio, il 30 maggio 2016.

Quella corcianese è l’ottava tappa di un percorso che ha toccato la Casa internazionale delle donne (Roma) al Castello Manservisi (Castelluccio di Porretta Terme) e poi a Nuoro, Potenza, Frosinone, Matera. “Nell’anno che ha celebrato il 70° della Repubblica e la conquista del voto delle donne – il commento dell’organizzazione – abbiamo voluto dare voce e volto alle donne maggiorenni nel 1946, le prime a esercitare il diritto di voto nella storia d’Italia. Le protagoniste ci hanno regalato, tramite interviste, un questionario e i loro album di fotografie, ricordi commoventi. Hanno riscritto spontaneamente e senza autocelebrazioni, la narrazione storica tradizionale, includendovi il soggetto femminile in ambito familiare, locale e nazionale, troppo spesso dimenticato o volutamente cancellato. Alcune delle nostre testimoni – aggiungono – sono nate durante la Grande Guerra e tutte hanno vissuto il Fascismo, la Seconda Guerra mondiale, la Liberazione. Con il loro voto referendario, raccolto sia che fosse stato a favore o contro la Repubblica o, per varie ragioni non espresso, hanno contribuito alla nascita della nostra Repubblica. Dobbiamo loro ammirazione e riconoscenza”.

In ognuna delle tappe sono state coinvolte le protagoniste di quella pagina di storia. Per quanto riguarda l’appuntamento umbro, a dare la loro testimonianza, nel giorno dell’inaugurazione, sono arrivate Luisa Zoppitelli (105 anni), ‘mascotte’ del Club della Vespa di Città di Castello e le ‘nonnine’ corcianesi Lina Casciola Novembre, che ha già compiuto 100 anni e Rita Torricelli Speziali non ancora approdata al traguardo del secolo.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • 1 maggio
  • 1946
  • adele bei
  • cgil
  • diritti
  • donne
  • elezioni
  • voto

Può interessarti anche

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Fratelli d'Italia lancia il circolo di Corciano: Eros Costanzi il nuovo portavoce Mantignana
sabato 20/01/18

Fratelli d'Italia lancia il circolo di Corciano: Eros Costanzi il nuovo portavoce

Franco Testi si presenta ai cittadini: "Hanno tolto l'anima a Corciano, ma cambiare è ancora possibile" CRONACA
giovedì 17/05/18

Franco Testi si presenta ai cittadini: "Hanno tolto l'anima a Corciano, ma cambiare è ancora possibile"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Parlamentarie M5S: Simonetta Checcobelli pronta a correre per il Senato POLITICA
martedì 16/01/18

Parlamentarie M5S: Simonetta Checcobelli pronta a correre per il Senato

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito