• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Approvato il progetto “A misura di bambino” per l’accoglienza dei minori non accompagnati

giovedì 16/03/17 Corciano Centro, CRONACA, GLOCAL 0 commenti

accoglioenza asilo bambini famiglia fondi migrazioni ministero minori corciano-centro cronaca glocal

accoglioenza asilo bambini famiglia fondi migrazioni ministero minori corciano-centro cronaca glocal“E’ ufficiale, il Ministero dell’Interno ha approvato il progetto denominato ‘A misura di bambino’ scaturito dalla partecipazione del Comune al bando nazionale F.A.M.I – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione finalizzato al ‘potenziamento della capacità ricettiva del sistema di seconda accoglienza dei Minori Stranieri non Accompagnati (MSNA)’”. Lo annuncia l’assessore all’intercultura Giuseppe Felici aggiungendo “la nostra proposta è risultata al 12esimo posto a livello nazionale ed è stata finanziata con 410mila euro, sufficiente a coprire la totalità del fabbisogno indicato”.

Ad essere premiata la peculiarità di un disegno, che già in fase preliminare ha visto il coinvolgimento della Asl e della Prefettura, nonché l’apporto diretto di Arci, delle cooperative Babele e Frontiera Lavoro e del Fondo di Solidarietà del Comune che continueranno ad intervenire, secondo le proprie specificità, nella fase prettamente operativa che, da quanto si ipotizza, inizierà a breve. “Il nostro intento – spiega ancora Felici – era scongiurare, per i minori che dopo essere passati nei Centri di Prima Accoglienza vengono ridistribuiti sul territorio, il ricorso alle comunità o alle case famiglia. Abbiamo così fatto riferimento alla pratica dell’affido familiare professionale, sul quale il nostro comune ha già attivato altri progetti, e trovato fin dalla fase preliminare le famiglie disposte ad accogliere i soggetti destinatari dell’intervento, ossia i bambini da 0 a 13 anni”.

Il punto di forza del progetto è l’avere ipotizzato la permanenza dei minori in contesti familiari, con il consequenziale ed immediato inserimento in una comunità e nelle scuole del territorio (a Corciano, oltre a nido e scuola materna, ci sono primarie di primo e secondo grado) ed una visione di lungo periodo, in quanto una volta affidati, questi bambini potrebbero anche essere adottati. Per arrivare alla rosa di famiglie disposte ad accogliere – oltre una decina, in quanto 10 è il numero di soggetti per i quali si è partecipato al Bando – è stata condotta un’opera di sensibilizzazione diretta, senza ricorrere campagne istituzionalizzate, che ha coinvolto il settore dei Servizi Sociali supportato dalle Associazioni.

Le future famiglie affidatarie, alle quali è stata fatta firmare una lettera d’impegno (solo una di esse ha già un’esperienza di affido alle spalle), saranno formate – si presume per un paio di mesi – ed accompagnate dall’inizio della convivenza con i bambini da un tutor che le seguirà 24 ore su 24, oltre a ricevere un supporto didattico per la lingua, in affiancamento alla scuola, ed al sostegno inclusivo della comunità. Ora non resta che attendere ulteriori indicazioni così da provvedere all’accoppiamento minore-famiglia. “Continuiamo a fare la nostra parte – conclude l’assessore – per garantire politiche solidali per l’emergenza profughi con interventi che uniscono la gestione delle situazioni più critiche e l’integrazione nella società”.

Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • accoglioenza
  • asilo
  • bambini
  • famiglia
  • fondi
  • migrazioni
  • ministero
  • minori

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione CRONACA
giovedì 23/06/16

Un orto al nido: successo per il progetto educativo di Nuova Dimensione

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni CRONACA
mercoledì 25/10/17

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini mumandthecity
sabato 28/10/17

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito