• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Rifiuti, Taborchi (Sinistra Italiana): “Istituire un unico gestore regionale, e che sia pubblico”

mercoledì 15/03/17 POLITICA 0 commenti

Rifiuti, Taborchi (Sinistra Italiana): “Istituire un unico gestore regionale, e che sia pubblico”

discarica gesenu inchiesta magistratura pubblico rifiuti tsa politicaUn ordine del giorno per riportare la gestione dei rifiuti sotto il controllo pubblico. Lo ha redatto il consigliere comunale Mario Taborchi (Sinistra Italiana) che lo sottoporrà durante la seduta del consiglio comunale che si terrà giovedì 15 marzo 2017.
Il 29 dicembre scorso – ricorda Taborchi – si è tenuto un consiglio comunale aperto in ordine alla gestione dei rifiuti nel nostro territorio. La discussione in consiglio, alla quale hanno partecipato numerosi cittadini, rappresentanti di associazioni ed istituzioni e che ha visto anche la presenza della presidente di TSA, è servita per approfondire e confrontare varie posizioni relative alle questioni ambientali connesse al ciclo dei rifiuti ed in particolare alla gestione della discarica di Borgogiglione.

Il consigliere ricorda anche che a seguito di prolungate indagini della guardia di finanza e della guardia forestale la
magistratura, nei mesi scorsi, ha messo in atto azioni giudiziarie a carico di amministratori di GESENU, GEST e TSA, società che gestiscono la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti in un vasto territorio della nostra provincia, ipotizzando un vero e proprio “sistema illecito”. Su tale situazione vi è stato l’interessamento da parte della direzione distrettuale antimafia e della commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse al ciclo dei rifiuti.
TSA – aggiunge Taborchi – è una società a capitale misto pubblico/privato le cui quote di maggioranza pubbliche sono ripartite tra i comuni Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro Tuoro sul Trasimeno, mentre quelle di minoranza sono in capo a GESENU e Vetreria Cooperativa Piegarese.

Per il consigliere di Sinistra Italiana, in una regione piccola come l’Umbria dove sono circa 35 le aziende che si occupano della gestione dei rifiuti, occorre stabilire un percorso per arrivare ad un unico gestore regionale. È necessario – aggiunge Taborchi – modificare radicalmente un sistema che non ha dato prova di efficacia ed efficienza e che risulta con le tariffe tra le più onerose d’Italia; occorre imprimere un cambiamento radicale a tutto il sistema e ciò è possibile solo tornando ad una gestione pubblica del ciclo dei rifiuti nel quale vi sia una informazione puntuale e trasparente per una partecipazione consapevole dei cittadini.
Per questo con il suo scritto Taborchi chiede a Sindaco e Giunta Comunale di mettere in atto, di concerto con le altre amministrazioni comunali interessate, tutte le azioni necessarie per portare sotto il controllo totalmente pubblico di TSA in quanto sussistono le condizioni sia politiche che tecniche. Chiede inoltre di assumere tutte le iniziative utili per istituire un unico gestore regionale del sistema del rifiuti.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
  • Tags
  • discarica
  • gesenu
  • inchiesta
  • magistratura
  • pubblico
  • rifiuti
  • tsa

Può interessarti anche

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?" OPINIONI
mercoledì 02/04/14

Ampliamento cava di Monte Petroso, l'osservatorio Borgo Giglione: "Serve davvero al territorio?"

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.