A Corciano la polizia municipale guidata dal comandante Marco Maccari ha accertato infrazioni per ben 163.305 euro, attraverso 1500 multe, solo nei primi sei mesi dell’anno.
I verbali sono tutti relativi a infrazioni stradali quali il mancato uso delle cinture di sicurezza, l’uso del cellulare durante la guida, la mancata precedenza e il superamento dei limiti di velocità rilevato tramite telelaser.
Le aree più controllate sono anche quelle più trafficate nel territorio comunale ovvero Ellera, San Mariano e Mantignana.
Va detto comunque che molto spesso gli accertamenti non sono congrui alle riscossioni effettive poichè, a fronte di contestazioni alte come quelle in corso, nelle casse comunali non entrano più di circa 120mila euro l’anno.
commenti
Giuliano Urbani
29 Agosto 2017 at 17:20Credo che sia anche volonta’dell’amministrazione
Ciko Baldella
29 Agosto 2017 at 10:20L orgoglio delle forze armate italiane
Antonio Orso
29 Agosto 2017 at 10:06Al pantarei addirittura fanno le multe dall’ ufficio prendendo le targhe dalla telecamera e poi inviano direttamente a casa
Maria Enrica Cagiola
29 Agosto 2017 at 09:41A dire la verita non soo tutti spietato per fortuna sicuramente fanno il loro lavoro e dico la verita’ sono un po timorosa a dire le mie idee
Angela Graziani
29 Agosto 2017 at 09:22È vero si mettono in stradine anche secondaria con un cartello appoggiato per terra che non si vede coperto dalla vegetazione vedi la stradina tra san mariano alla madonnina è il campo da calcio di castel del piano o vedi al bar quello di legno del girasole !! Vigliacchi
Simonetta Checcobelli
29 Agosto 2017 at 08:32Sappiate che gli importi presunti delle multe vengono messi a bilancio …quindi alla fine dell anno per far quadrare i conti quelle devono corrispondere a quelli messi in bilancio preventivo..e mi sembra …ma dovrei riguardare le carte.. che dovrebbero essere 270 mila…quindi ancora ne hanno da fare!!!attenzione!!
Maria Enrica Cagiola
29 Agosto 2017 at 09:42Grazie per l’avvertimento ma riferito in generale ho visto cercare il pelo nell’uovo
Simonetta Checcobelli
29 Agosto 2017 at 09:57?
Federico Chichi
28 Agosto 2017 at 22:25I peggiori dell’Italia
Maria Enrica Cagiola
28 Agosto 2017 at 21:21Spietati!!!!
Franco Pioppi
28 Agosto 2017 at 21:04Certo , se si mettono appostati senza segnale di avvertimento,per esempio nel rettilineo del centro commerciale Quasar , sembrano dei pistoleri in Mezzogiorno di fuoco !!!! Ancora li devo vedere nelle giornate piovose e nei giorni di brina invernale !!!!!! Non fanno il loro dovere , fanno il disonore di una divisa che dovrebbe essere al servizio del cittadino, servizio non sevizio !!!!!!