• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Alla Biblioteca Rodari si approfondisce ‘La Tempesta’ di William Shakespeare

lunedì 24/10/16 Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana, San Mariano 0 commenti

Alla Biblioteca Rodari si approfondisce ‘La Tempesta’ di William Shakespeare

william_shakespeare-1623-jpg__616x462_q85_subsampling-2“Se penso a Shakespeare, a parte le più famose tragedie o commedie, da ‘Romeo e Giulietta’ a ‘Sogno di una notte di mezza estate’, mi vengono in mente le sue frasi citatissime e condivise sui social. Ad esempio ‘Essere o non essere, questo è il dilemma’ o ‘Siamo fatti della materia di cui son fatti i sogni’. In pochissimi caratteri si avvicinano ai nostri migliori tweet. E’ una delle ragioni per cui lo considero portatore di una straordinaria modernità. Come facevo, quindi a non appoggiare l’iniziativa dei Gruppi di Lettura della Biblioteca Gianni Rodari di Corciano! Anzi, sono certo che avrà uno straordinario successo”. Così Lorenzo Pierotti, assessore alle attività culturali del Comune, introduce “La Tempesta”, evento volto ad approfondire la commistione tra letteratura di viaggio e letteratura fantastica nelle opere del poeta, attore e drammaturgo inglese. In programma martedì 25 ottobre alle 21,00 nella Biblioteca comunale a San Mariano, sarà tenuto da Francesca Montesperelli, docente di Letteratura Inglese al Dipartimento di Lettere dell’Università degli Studi di Perugia.

“La Tempesta” è proprio il titolo di quella che viene considerata l’ultima opera di Shakespeare, morto il 23 aprile 1616, ben quattro secoli fa, ma ancora molto studiato a scuola, recitato a teatro, trasposto nella filmografia. Un autore per il quale il giovane assessore Pierotti, benché non provenga da studi classici, nutre molta simpatia. “Da quanto ho letto – dice – nessuno mette in discussione il primato di Shakespeare se non affiancandogli un altro gigante delle lettere, Dante, ma dal confronto l’inglese esce quasi sempre vincitore. E’ una questione di linguaggio – dice l’assessore – ma anche perché Shakespeare è così calato nel suo tempo e parallelamente così capace di osservarlo dal di fuori, da scrivere storie che riescono a sollevare questioni proprie dell’uomo e dell’umanità fin dalla notte dei tempi. La modernità di questo autore non è solo nella capacità di rivelarci le più diverse psicologie, ma anche nel mostrarci il confine, spesso incerto, tra vita e sogno. Riesce a parlare di vendette personali per poi allargare il discorso a lotte di potere, amore, follia, sovrannaturale. Temi che si prestano alle più attuali rivisitazioni e riflessioni. Come potrei non esserne affascinato. Lo percepisco come un personaggio dei nostri tempi. Per questo – conclude – mi auguro che siano in tanti, soprattutto giovani, a partecipare alla serata, così da trarne spunti interessanti per leggere, rileggere, vedere e rivedere le opere di Shakespeare che nell’arte della parola, resta maestro. Una capacità, nel senso più costruttivo, che noi che facciamo politica dovremmo sempre tenere a mente e praticare”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
download micromax firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • biblioteca rodari
  • gruppi di lettura
  • la tempesta
  • shakespeare

Può interessarti anche

Costruisci anche tu un libro tattile per un bambino non vedente: ecco come fare Corciano Centro
venerdì 04/12/15

Costruisci anche tu un libro tattile per un bambino non vedente: ecco come fare

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari EVENTI E CULTURA
mercoledì 18/10/17

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari

A San Valentino Brontolo cerca moglie alla Biblioteca Rodari Corciano Centro
giovedì 11/02/16

A San Valentino Brontolo cerca moglie alla Biblioteca Rodari

Gruppi di lettura alla Biblioteca "Gianni Rodari" EVENTI E CULTURA
mercoledì 08/01/14

Gruppi di lettura alla Biblioteca "Gianni Rodari"

Verso il Corciano Festival: nella sezione teatro, l'ex convento di Sant'Agostino e Shakespeare tornano protagonisti Corciano Centro
venerdì 28/07/17

Verso il Corciano Festival: nella sezione teatro, l'ex convento di Sant'Agostino e Shakespeare tornano protagonisti

Alla Biblioteca Rodari continuano le letture ad alta voce con "Il Leone e il Topolino" Corciano Centro
venerdì 29/04/16

Alla Biblioteca Rodari continuano le letture ad alta voce con "Il Leone e il Topolino"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.