• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 21 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente

mercoledì 19/10/16 GLOCAL 0 commenti

Energia: basta un pannello per salvare portafoglio e ambiente

pannello-sameCon l’arrivo dei primi freddi in molti comuni italiani si è già provveduto a permettere l’accensione anticipata dei termosifoni nelle abitazioni.
Se da una parte non c’è ragione di dubitare che i cittadini si atterranno ai limiti stabiliti dalle amministrazioni per quanto riguarda gli orari di accensione e le temperature da raggiungere, dall’altra è facile prevedere che ad inverno inoltrato si tornerà a parlare di allarme smog; circostanza per la quale gli stessi municipi potrebbero tornare sui loro passi e decidere di obbligare a far funzionare gli impianti di riscaldamento in maniera ridotta.
Per ovviare a questo circolo vizioso basterebbe adottare il buon senso e avviarsi verso un circolo virtuoso, con vantaggi per le nostre tasche e pure per l’ambiente che ci circonda.

Il miglioramento energetico degli edifici si può ottenere con interventi radicali – assai dispendiosi per tempo e costi – oppure per nulla invasivi ma altrettanto positivi con una spesa limitata a qualche decina di euro. Basta infatti inserire pannelli termoriflettenti in alluminio sul retro dei termosifoni per vedere aumentata la loro efficienza dal 10% al 30%, con un risparmio energetico di pari entità.
“L’installazione dei pannelli flessibili in alluminio Thermoradiant – spiega Filippo Sargentini, titolare della SaMe di Torgiano (PG) – è facilissima, non serve personale specializzato: è un classico prodotto fai da te e il loro costo si ammortizza in meno di un anno”.
La SA.ME. S.r.l., giovane azienda umbra, è prima produttrice in Italia di isolanti termoacustici di tipo radiante per applicazioni a parete, tetto e pavimento.

Tali isolanti agiscono per riflessione, quindi il loro spessore non è più determinante per garantire ottime prestazioni. Tutte le prestazioni degli isolanti presenti nel sito www.cappottotermicoitaliano.it sono state certificate dall’Istituto Giordano, dal CSI di Milano e dalla Facoltà d’Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia e da numerosi laboratori esteri, come NPL in Inghilterra, CSTB di Parigi e ZAE Bayern in Germania. L’impiego è adatto sia per le nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.
“Intervenire su un edificio esistente – aggiunge Sargentini – significa non solo migliorarne l’aspetto architettonico, esteriore, ma soprattutto ridurne i consumi energetici, ottimizzare quindi i costi di gestione e migliorare la condizione di benessere percepita al suo interno. Inoltre tutti gli isolanti SaMe permettono di accedere ai benefici della detrazione fiscale del 65% e ai certificati bianchi”.

Per quanto riguarda gli impianti centralizzati Sargentini ricorda anche che a seguito del recepimento della direttiva 2012/27/UE, tutti gli impianti di riscaldamento dovranno essere dotati di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore entro il 31 dicembre 2016.
Vi è quindi l’obbligo di intervenire per renderli più efficienti mediante l’adozione di sistemi di risparmio energetico (tipo Thermoradiant SA.M.E.) termoregolazione e contabilizzazione del calore per ogni singola unità immobiliare. L’obiettivo è quello di poter individuare e calcolare i consumi di energia termica per ogni appartamento. Il tutto per contenere la spesa energetica delle abitazioni, come dal cosiddetto “Protocollo 20-20-20” che prevede per il 2020 di diminuire del 20% le emissioni di Co2, incrementando nella stessa percentuale le fonti rinnovabili di energia elettrica.

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • ambiente
  • autunno
  • energia
  • freddo
  • riscaldamento
  • risparmio
  • termosifone

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Maltempo: il Comune di Corciano in allerta CRONACA
sabato 24/02/18

Maltempo: il Comune di Corciano in allerta

Strada allagata: fila all'uscita Mantignana, da domani farà più freddo CRONACA
mercoledì 27/12/17

Strada allagata: fila all'uscita Mantignana, da domani farà più freddo

Arriva il freddo: 8 consigli per proteggere i nostri animali 4ZAMPE
giovedì 19/11/15

Arriva il freddo: 8 consigli per proteggere i nostri animali

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.