• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ecco i bidoni intelligenti: a Corciano la raccolta differenziata si misura

giovedì 22/09/16 CRONACA 1 commenti

Ecco i bidoni intelligenti: a Corciano la raccolta differenziata si misura

cassonetti-intelligentiA Corciano stanno per arrivare i cassonetti intelligenti, quelli che si aprono con la chiavetta/badge e servono per controllare la raccolta differenziata. La sperimentazione sarà avviata nei condomini sopra ai 6 appartamenti, non appena la GEST – società, nata dall’unione di Gesenu SpA, Ecocave Srl, Sia SpA e Tsa SpA, che si occupa della gestione integrata dei rifiuti nell’ATI 2 dell’Umbria (Trasimeno – Perugino – Marscianese – Tuderte) – avrà completato il montaggio delle cupole sugli appositi contenitori, da essa messi a disposizione, al pari della tecnologia.

“Il progetto pilota dovrebbe partire a fine settembre – sottolinea l’assessore all’ambiente Giuseppe Felici – e coinvolgerà i 5 palazzi più grandi si San Mariano. Ogni cassonetto si aprirà mediante una tessera magnetica personalizzata che servirà alla GEST per controllare come i rifiuti vengono conferiti. Intendiamo, ovviamente, il materiale residuo, perché carta, plastica e vetro che vanno a riciclo non sono soggetti a controllo”. L’obiettivo finale, spiega ancora Felici “rimane la riduzione del rifiuto residuo, destinato in prospettiva a sparire al pari delle discariche, con un sistema di avvicinamento progressivo, infatti, è possibile togliere tutto dal residuo, perché qualsiasi materiale può essere riciclato. A questa consapevolezza ci si è arrivati per gradi, ad esempio un tempo il tetrapak veniva raccolto insieme alla carta ma andava ad abbassarne il prezzo, tuttavia, se conferito nell’indifferenziata, sapevamo di sprecare una risorsa”.

“Ora, finalmente, la frazione di tetrapak viene raccolta separatamente (sul territorio sono state avviate varie campagne informative e si segue tale modalità – ndr) ed inviata a cartiere specializzate, con il risultato di eliminare dall’ambiente un rifiuto molto inquinante, valorizzandolo. E questo si potrebbe fare con tanti altri materiali di risulta – aggiunge l’assessore – l’assunto che non tutte le plastiche siano riciclabili è da sfatare, infatti il cosiddetto plasmix, materiale ricavato dalla selezione, trattamento e miscela industriale di plastiche eterogenee derivate dal riciclo di materiali che prima non venivano differenziati, consente di ottenere ad esempio i contenitori dei caschi per motorini. Quindi, meglio si raccoglie l’indifferenziato, meno indifferenziato avremo e più lo stesso andrà a sparire”. Oltre al controllo delle quantità e qualità della raccolta specifica, i “cassonetti intelligenti” avranno anche un’altra peculiarità, di tipo economico. “Se la modalità funziona – conclude Felici – contribuirà alla determinazione della ‘tariffa puntuale’ già allo studio. Si tratta di un tipo di tariffazione che valorizza le buone pratiche e che può ricompensare chi conferisce in maniera adeguata”.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download karbonn firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • cassonetti
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • tetrapak

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

commento

  1. Dino Friso
    22 Settembre 2016 at 20:16 Log in to leave a comment ↓

    Cercate anche di creare cittadini educati ed intelligenti, l’abbandono dei rifiuti a san mariano è costante.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.