• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 15 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Unioni civili, Nadia Ginetti: “Felice di avere contributo al riconoscimento di una coppia che si sentiva invisibile”

giovedì 18/08/16 Corciano Centro, CRONACA, POLITICA 1 commenti

Unioni civili, Nadia Ginetti: “Felice di avere contributo al riconoscimento di una coppia che si sentiva invisibile”

nozze-gay-04 All’indomani della trascrizione della prima unione civile dell’Umbria nello specifico registro del comune di Corciano, anche Nadia Ginetti, già sindaco ed oggi senatore, membro della commissione Giustizia a Palazzo Madama e componente della Direzione Pd, interviene sul valore del provvedimento. “Sono davvero felice per questa coppia storica di Corciano, già protagonista di battaglie negli anni in cui ero Sindaco”. Infatti, da quanto sottolinea la Senatrice, Giuseppe de Rosa e Antonio Rinaldi, nati rispettivamente a Napoli e ad Aversa, e da ieri una coppia ufficializzata per la legge, nel corso del tempo avevano più volte manifestato la necessità che il loro status, comune a quello di tantissimi altri, potesse essere incardinato nell’ordinamento nazionale.

“Pur sensibili al tema – sottolinea ancora Ginetti – sia io che altri colleghi non avevamo alcuna libertà d’azione, in presenza di un vuoto normativo. Quando sono entrata in Parlamento, ricordo ancora – prosegue – che ci siamo incontrati e mi hanno chiesto con particolare intensità di fare in modo che le ‘coppie invisibili’ come loro potessero trovare una dignità civica. Facendo parte della Commissione Giustizia, che molto ha dato per la stesura del testo, sono orgogliosa di avere contribuito a disciplinare il diritto di due persone dello stesso sesso a formare un’unione. Sono contenta davvero – aggiunge ancora – per Antonio e Giuseppe è un riconoscimento pubblico che non interferisce, ovviamente, con l’affettività del loro percorso di vita, ma che era necessario. Mi inorgoglisce poi – conclude – che sia stato Corciano, comune dal quale provengo ed al quale appartengo, ad attuare per primo in Umbria il provvedimento”.

La legge sulle Unioni civili ha colmato un ritardo storico del nostro Paese, giunto 27esimo ad approvarla a livello europeo, ed il legislatore non poteva esimersi dall’intervenire, dopo la sentenza della Corte costituzionale che stabilisce il diritto delle coppie stabili ad essere riconosciute. Tuttavia, come evidenzia l’attuale primo cittadino, Cristian Betti, l’Unione Civile non è il “matrimonio gay”. Una puntualizzazione non meramente linguistica né ‘in punta di diplomazia’, piuttosto’ in punta di diritto’, in quanto pur essendo previsti una serie di diritti e doveri che avvicinano le unioni civili al matrimonio, come ad esempio la reversibilità della pensione, non si può parlare di equiparazione dei due istituti giuridici. Ricordando ancora la cerimonia del 18 settembre, il Sindaco ribadisce “vorrei ringraziare i dipendenti del Comune, dimostratisi velocissimi nell’ottemperare le pratiche necessarie a fare in modo che si potesse celebrare questa unione civile”. “Sono stati precisi e, soprattutto rapidi – aggiunge – a confermare una squadra valida che, tra l’altro, ci ha permesso di essere Comune apripista a livello regionale nel mettere in pratica la legge approvata a maggio scorso”. Intanto, in Comune sono pervenute richieste di unione civile da parte di altre quattro coppie, una di esse, al femminile, ha già un bambino. Il prossimo rito è previsto a settembre.

Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • cirinnà
  • gay
  • legge
  • LGBTI
  • matrimonio
  • parlamento
  • senato
  • unioni civili

Può interessarti anche

Le nozze di Carolina Cucinelli, ricevimento nel vigneto di famiglia CRONACA
mercoledì 27/06/18

Le nozze di Carolina Cucinelli, ricevimento nel vigneto di famiglia

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Lorenzo e Clelia hanno detto "sì": i novelli sposi pronti a volare negli Stati Uniti CRONACA
lunedì 03/09/18

Lorenzo e Clelia hanno detto "sì": i novelli sposi pronti a volare negli Stati Uniti

Unioni civili, a Corciano le prime nozze gay dell'Umbria Corciano Centro
mercoledì 17/08/16

Unioni civili, a Corciano le prime nozze gay dell'Umbria

Il rettore Maurizio Oliviero si sposa a Solomeo con un testimone d'eccezione CRONACA
domenica 29/12/19

Il rettore Maurizio Oliviero si sposa a Solomeo con un testimone d'eccezione

commento

  1. Disi Anto
    19 Agosto 2016 at 00:04 Log in to leave a comment ↓

    DI CIVILE IN QUESTO PAESE SONO RIMASTE SOLO LE UNIONI….

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.