• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 5 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il consiglio comunale dei ragazzi 2016-2017 si insedia a Corciano

mercoledì 15/06/16 GLOCAL 2 commenti

glocal

glocalAnche Corciano ha il suo consiglio comunale dei ragazzi per l’anno scolastico 2016-2017, insediatosi oggi nella Sala Consiglio del Palazzo Comunale. “E’ qui che vengono prese le decisioni più importanti del Comune – ha detto il Sindaco, Cristian Betti, rivolgendosi alla nutrita assemblea (arricchita anche dalla presenza di genitori, fratelli e nonni) – e, pertanto, è la sala giusta per voi!”. L’obiettivo è quello di rivalutare la politica istituzionale, sostenere la formazione civica nelle scuole e far acquisire il concetto di salvaguardia del patrimonio collettivo.

IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI – Sono 35 i ragazzi, fra scuola primaria e secondaria di primo grado, che siederanno fra i banchi, a rappresentare oltre 800 piccoli elettori. Da anni il Comune umbro persegue l’intento di Schiltinheim, piccolo comune della Francia dell’est, dove nel 1979 – anno internazionale dell’Infanzia – il Sindaco e i rappresentanti locali immaginarono una struttura in cui i giovani potessero essere portavoce dei loro interessi, secondo le diverse fasce di età. Da allora sono stati creati in Francia migliaia di CCR, organizzati in nell’Association National des Conseilles d’Enfants et de Jeunesse, ed anche in Italia, dall’adesione sporadica dei primi anni il numero è in continuo aumento. Il percorso del CCR di Corciano, che si avvale dell’apporto degli operatori della cooperativa Asad, prima ancora della nomina del Sindaco, prevede la ripartizione degli eletti in varie commissioni: Ambiente e riqualificazione della città; Animazione; Scuola, Solidarietà e cittadinanza attiva; Comunicazione e Social.
IL DIBATTITO – Sollecitando la naturale curiosità e spirito critico dei ragazzi, il Sindaco, affiancato dall’assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli, si è divertito a chiedere agli eletti se avessero chiaro il pensiero dei loro genitori sulla politica. Vinte le titubanze, alcuni ne hanno riportato le perplessità, e Betti ha ripreso “se fatta bene, la politica è la cosa più bella del mondo e sono sicuro che fra di voi, tra qualche anno, potranno esserci molti appassionati. E’ vero, come pensano i vostri genitori, che la situazione è molto delicata, ma è anche vero che dobbiamo fare in modo che voi abbiate un grande futuro. Intanto, prendiamoci tutti l’impegno a rivederci qui, il prossimo anno, con alcune proposte per migliorare il Comune. Vi renderete conto, riunendovi e lavorando insieme, che la cosa più difficile è trovare l’accordo di tutti. Siete molti – ha ribadito – ma se riuscirete a selezionare i progetti più utili e fattibili, per parte nostra ci adopereremo renderli concreti”. “Da voi possiamo sicuramente imparare – ha aggiunto l’assessore Baldelli – siete una risorsa ed attraverso di voi possiamo continuare ad entrare nelle famiglie per rendere la comunità più coesa”. Preso coraggio ed incalzati dagli amministratori, i giovani consiglieri si sono lanciati nell’anticipare le tematiche su cui lavorare, spaziando dalla solidarietà all’ambiente, dall’aspetto ludico alla creazione di spazi attrezzati e parchi. A sorprendere, tra le mani alzate, e far scattare l’applauso, la piccola Rim della Scuola Primaria di Chiugiana con l’auspicio a “poter andare nelle scuole dell’infanzia e far conoscere ai bambini i diritti dei bambini”.

glocal
glocal
glocal

glocal
glocal
glocal

glocal
glocal
glocal

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download

commenti

  1. Andrea Tripolini
    15 Giugno 2016 at 21:23 Log in to leave a comment ↓

    Possono solo fare meglio

  2. Greta Bellucci
    15 Giugno 2016 at 19:46 Log in to leave a comment ↓

    Lucia Luchetti

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito