• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Processionaria, Terradura: “250 interventi anche grazie ai cacciatori”

mercoledì 30/03/16 CRONACA 1 commenti

Processionaria, Terradura: “250 interventi anche grazie ai cacciatori”

processionariaSono stati circa 250 gli interventi effettuati dal Comune di Corciano, nell’intero territorio di competenza, per la disinfestazione dalla “processionaria”. Sebbene ne esistano circa 40 differenti specie, in Italia le più diffuse sono la processionaria del pino e la processionaria della quercia (secondo la nomenclatura scientifica la Thaumetopoea pityocampa e la Thaumetopoea processionea) ed entrambe possono essere facilmente riscontrabili nel corcianese.

I LUOGHI A RISCHIO – “Siamo intervenuti su strade, aree verdi e, soprattutto, negli spazi interni ed esterni agli istituti scolastici – sottolinea l’assessore alle opere pubbliche Luca Terradura – completando le azioni programmate. La Municipale ed i nostri operai hanno operato per la messa in sicurezza dei luoghi e le varie fasi pratiche, unitamente alle Associazioni dei cacciatori che si sono messe a disposizione gratuitamente, e per questo le ringraziamo, per controllare un fenomeno che può avere conseguenze molto fastidiose”.

I DANNI – La lotta alle processionarie, infatti, è particolarmente importante in quanto questi voraci parassiti degli alberi possono provocare seri danni alle piante colpite ma anche agli esseri umani e agli animali. Negli ultimi stadi della loro crescita, le larve sono provviste di peli urticanti, facilmente liberati nell’aria e trasportati dal vento fino a depositarsi sulla pelle o, peggio, entrare nei polmoni. Le reazioni infiammatorie possono essere anche gravi, soprattutto sui bambini o sugli animali da compagnia, che incautamente vengono a contatto con le larve. E’ però la vegetazione delle piante ospiti a costituire il menù preferito dalle processionarie e benché raramente il danno prodotto ne pregiudichi la sopravvivenza, gli alberi si indeboliscono e diventano facile preda di altri parassiti.

COSA FARE – “Raccomandiamo – conclude Terradura – anche ai privati di controllare i loro giardini. Con l’arrivo della primavera è bene accertarsi se sui rami ci sono nidi e, nel caso, programmare un intervento, anche rivolgendosi a ditte specializzate. E’ vietato, infatti, depositare rami con nidi sulle strade o nei rifiuti. Riconoscere i nidi di processionaria è facile – conclude – sui pini consistono in un sacco filamentoso che ricorda per forma e dimensioni una noce di cocco, mentre sulle querce sembrano una sacca”.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download huawei firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • disinfestazione
  • processionaria

Può interessarti anche

Processionaria: cominciati gli interventi di disinfestazione CRONACA
sabato 17/02/18

Processionaria: cominciati gli interventi di disinfestazione

Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità Corciano Centro
lunedì 04/04/16

Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità

Disinfestazione dalla processionaria, in corso 200 interventi CRONACA
venerdì 03/03/17

Disinfestazione dalla processionaria, in corso 200 interventi

Insetti, topi infestazioni: nasce PODIS il portale per aiutare i cittadini 4ZAMPE
lunedì 14/09/15

Insetti, topi infestazioni: nasce PODIS il portale per aiutare i cittadini

Erba alta e pubbliche zanzare, ma pagano i cittadini CRONACA
sabato 28/09/19

Erba alta e pubbliche zanzare, ma pagano i cittadini

Usl Umbria 1, attenzione alle processionarie dei pini GLOCAL
mercoledì 20/04/22

Usl Umbria 1, attenzione alle processionarie dei pini

commento

  1. Deni Marr
    1 Aprile 2016 at 00:39 Log in to leave a comment ↓

    Ma diventano farfalline! In tutto ce un equilibrio! 🙁

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.