• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Centro Riuso, verso il protocollo di collaborazione scientifica con l’Università

venerdì 16/02/18 CRONACA 0 commenti

Centro Riuso, verso il protocollo di collaborazione scientifica con l’Università

Il Centro del Riuso non solo diventerà realtà, ma sarà intercomunale. A sottolinearlo l’assessore all’ambiente, Giuseppe Felici, che dettaglia lo stato dei lavori, premettendo “il progetto prevede di gestire in maniera integrata i Centri di Corciano e Panicale, affinché possa essere servito il sub ambito Corciano e Lago Trasimeno, comprendente i 9 comuni curati da TSA”. Al momento, quindi, le due amministrazioni, in maniera coordinata, stanno procedendo all’attivazione delle modalità migliori per l’attuazione. “Il Centro del Riuso esula dal ciclo dei rifiuti propriamente detto, intervenendo prima, sul livello della prevenzione della produzione di rifiuti – evidenzia Felici – per questo la nostra intenzione era e rimane quella di costruirlo come una struttura capace di reggersi sulle proprie gambe. Secondo lo schema di progetto già approntato, il costituendo Centro dovrebbe servire, attraverso un progetto sociale, ad avviare la gestione, partendo dalla formazione degli operatori addetti fino alla loro eventuale costituzione in soggetto gestore”.

“Nel delineare il percorso, ovviamente in itinere – aggiunge ancora l’assessore – abbiamo affrontato lo studio di Centri del Riuso analoghi a quello che vorremmo diventasse il nostro. Ci siamo così resi conto che le strutture europee funzionanti incontrano una difficoltà, quella di rischiare di divenire degli ‘accumulatori di materiali’ essendo il flusso in entrata più veloce di quello in uscita. Questo, ovviamente, cozza con l’idea che il centro resista senza consistenti incentivi pubblici, che il sistema italiano non prevede per il riuso. Abbiamo quindi cercato degli esperti nella gestione di impresa, partendo dai centri che a nostro avviso, al momento, stavano funzionando, quelli di Vicenza e San Benedetto del Tronto. Lo staff che ha sviluppato questi due centri è coordinato da un docente universitario, Marco Frey, ordinario e Direttore dell’Istituto di management presso la Scuola Superiore S. Anna di Pisa, nonché Presidente di cittadinanzAttiva, il quale ci ha indirizzato al collega Francesco Rizzi, membro del medesimo team e docente all’Università degli Studi di Perugia”.

L’assessore rimarca “è stato già effettuato un incontro con Rizzi, che ci ha fatto notare come un passo indispensabile sia organizzare la modalità attraverso cui piazzare i flussi di materiali, per poi costruire tutto il resto. L’ulteriore passo a breve, quindi – conclude – è arrivare ad un protocollo di intesa con l’Università per il coordinamento scientifico, utile a mettere in piedi nella maniera più professionale e lungimirante il Centro del Riuso. Il nostro centro, del resto, in quanto coordinamento di due strutture che servono un’area vasta, è del tutto sperimentale, poiché in questo settore non esiste, al momento, nulla di simile”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download huawei firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • ambiente
  • rifiuti
  • riuso
  • università

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe CRONACA
sabato 10/03/18

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....