• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Caldaie, CNA e Confartigianato: “Ok i controlli, ma tutelare i cittadini in regola con gli obblighi”

mercoledì 17/02/16 CRONACA 1 commenti

Caldaie, CNA e Confartigianato: “Ok i controlli, ma tutelare i cittadini in regola con gli obblighi”

caldaia“Non si possono mettere sullo stesso piano i cittadini che sono in regola con la manutenzione e il controllo degli impianti termici e coloro che invece si sono sottratti agli obblighi di legge. Va trovata assolutamente una soluzione”.
Ad affermarlo sono i rappresentanti degli impiantisti associati a Cna Umbria e Confartigianato Imprese Perugia.
All’indomani dell’incontro avuto con i dirigenti del Comune di Perugia e di Itambiente, Confartigianato e Cna rilanciano le proprie proposte in materia di controllo e manutenzione degli impianti termici.

“Nell’incontro abbiamo registrato, da parte dei dirigenti del Comune, sensibilità e una prima apertura ai problemi e alle criticità nell’attività di gestione e controllo degli impianti termici – hanno affermato Pasquale Trottolini (responsabile Cna Installazione e impianti) e Claudio Buondelmonti (presidente regionale Bruciatoristi Confartigianato) -. Ferma restando l’importanza delle attività di controllo e ispezione degli impianti termici da parte degli enti preposti, riteniamo che non possano essere considerati alla stessa stregua i cittadini che non hanno mai provveduto ad effettuare la manutenzione e il controllo di efficientamento energetico sugli impianti termici e quelli in regola con gli obblighi di legge. Ci riferiamo soprattutto a situazioni pregresse e antecedenti al 6 giugno 2013, data di istituzione del servizio da parte del Comune di Perugia, per le quali i nostri manutentori e installatori sono stati chiamati a consegnare i cosiddetti rapporti di controllo tecnico sulle l’attività di manutenzione delle caldaie. Su questi rapporti avevamo offerto una forte collaborazione come associazioni e gli stessi impiantisti si sono impegnati, non senza disagi, a produrre una mole veramente consistente di documentazione sui controlli effettuati negli anni passati, con l’obiettivo di creare finalmente il Curit, vale a dire il catasto unico regionale degli impianti termici. Il problema, in questi casi, è che anche laddove l’attività di controllo e manutenzione delle caldaie sia stata effettuata in maniera regolare ma non ci sia evidenza dell’autocertificazione nei termini previsti dalla legge, il cittadino rischia comunque la visita ispettiva e il conseguente pagamento del costo dell’ispezione, attualmente pari a 140 euro. E cioè lo stesso rischio e onere di chi non ha mai provveduto ad effettuare alcuna attività di controllo di efficientamento sugli impianti. Ecco perché abbiamo chiesto al Comune di Perugia di trovare un’adeguata soluzione, proponendo anche una sorta di “sanatoria” per tutte quelle situazioni pregresse e antecedenti al giugno 2013, in modo da non gravare di ulteriori oneri i cittadini in regola con le normativa. Normativa che d’altronde prevede l’obbligo di garantire un’adeguata attività di controllo e manutenzione degli impianti con l’obiettivo di ridurre le emissioni di sostanze inquinanti, di risparmiare sui consumi energetici e garantire la sicurezza degli impianti, obiettivi che in questi casi sono pienamente conseguiti”.

Nei prossimi giorni le Associazioni, formalizzeremo ai dirigenti del Comune di Perugia le proposte che sono emerse nel corso dell’incontro, dettagliando ulteriormente tempi e modalità tecniche. “Siamo convinti – concludono Buondelmonti e Trottolini -, anche alla luce della disponibilità manifestata dai dirigenti del Comune, che esistano le condizioni per trovare soluzioni soddisfacenti“.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
online free course
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
online free course
  • Tags
  • caldaia
  • cna
  • confartigianato

Può interessarti anche

Cresce l'export del Made in Italy, CNA: "Bisogna puntare sull'artigianato" ECONOMIA
sabato 23/07/16

Cresce l'export del Made in Italy, CNA: "Bisogna puntare sull'artigianato"

Tornano i contributi a fondo perduto: stretto l'accordo per le piccole e micro imprese corcianesi ECONOMIA
giovedì 22/06/17

Tornano i contributi a fondo perduto: stretto l'accordo per le piccole e micro imprese corcianesi

Il nuovo presidente della Cna Pensionati Umbria è Giuliano Sorcio Corciano Centro
domenica 12/03/17

Il nuovo presidente della Cna Pensionati Umbria è Giuliano Sorcio

Imprese del benessere in ginocchio, CNA: "Subito misure di sostegno" ECONOMIA
mercoledì 11/03/20

Imprese del benessere in ginocchio, CNA: "Subito misure di sostegno"

Confartigianato: le sezioni di Corciano, Assisi e Spoleto criticano le scelte provinciali ECONOMIA
giovedì 27/08/15

Confartigianato: le sezioni di Corciano, Assisi e Spoleto criticano le scelte provinciali

Welfare, Cna Pensionati Umbria chiede di partecipare al nuovo piano sociale regionale ECONOMIA
domenica 13/12/15

Welfare, Cna Pensionati Umbria chiede di partecipare al nuovo piano sociale regionale

commento

  1. Dino Friso
    18 Febbraio 2016 at 08:00 Log in to leave a comment ↓

    Invece di rompere le scatole ai cittadini con migliaia di obblighi, pensate a sistemare le strade che sono delle mulattiere pericolose e che creano danni alle auto di chi paga le tasse.
    Per queste inadempienze paga qualcuno?

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.