• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini

mercoledì 17/02/16 Corciano Centro, CRONACA, EVENTI E CULTURA, POLITICA 0 commenti

Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini

stemma civico“Spesso, aggirandomi tra scaffali e casse, quando gli uffici comunali sono chiusi, mi sento un po’ Indiana Jones, ma ogni volta, come nella saga archeologica di Steven Spielberg, vivo l’emozione del ritrovamento”. Ad affermarlo, l’assessore alle attività culturali del Comune di Corciano, Lorenzo Pierotti, che da oltre due anni abbina agli impegni propri del ruolo ricoperto, un minuzioso lavoro di ricerca volto a ricostruire momenti di storia del suo territorio. Questa volta, con l’aiuto di Tiziana Marconi ha trovato, tra magazzini e vecchi archivi, un documento con la firma originale del “Capo del Governo” Benito Mussolini. “Si tratta dell’atto che riconosce al Comune di Corciano il diritto all’utilizzo dello Stemma civico ed autorizza l’iscrizione del provvedimento nel Libro Araldico degli Enti Morali. I Comuni, ai tempi del feudalesimo – spiega Pierotti – non possedevano stemmi, ma rendendosi indipendenti, già dal XII secolo, assunsero uno stemma, concesso di norma dall’imperatore o dal vescovo. Oltre i Comuni, progressivamente assunsero degli emblemi araldici anche le Contrade, le Corporazioni, le Fondazioni e le Opere Pie. In quella rappresentazione grafica, sono condensati dignità, onore, personalità di un Comune, quale Ente giuridico pubblico. Con la creazione della Consulta Araldica del Regno d’Italia, nel 1869 – aggiunge ancora l’assessore, documentatosi dopo la scoperta – si cercò di disciplinare la materia, affermando, tra l’altro, il principio che solo questo Istituto aveva la facoltà di istruire le pratiche e di fornire i pareri per le conseguenti concessioni ufficiali dello stemma. Con il R.D. del 5 luglio 1896, n. 314, si istituì, il ‘Libro Araldico degli Enti Morali’ in cui riportare i decreti concessivi di stemmi, gonfaloni, sigilli e bandiere ad enti territoriali e morali. I Comuni italiani fecero domanda e quella di Corciano venne autorizzato il 15 Agosto 1929, anno VII dell’era fascista, dall’allora ‘Primo Ministro, Segretario di Stato, Benito Mussolini’. Il documento in copia originale, davvero bello e molto bel conservato – ribadisce Pierotti – sarà a breve messo in mostra permanente in una vetrina nella Biblioteca Comunale ‘Gianni Rodari’ così da rimanere visibile a tutti”. Per soddisfare le sue curiosità che il più delle volte agiscono da leva di Marketing Territoriale, l’assessore Pierotti sta mettendo in atto un lavoro certosino, volto a ripercorrere, anche dal punto di vista iconografico, lo sviluppo di Corciano. “Non un impegno fine a se stesso – commenta ancora – ma una precisa scelta di raccontare la storia non in modo cattedratico, senza steccati, e di farla conoscere ai più giovani. Come prossimo passo – conclude – mi piacerebbe arricchire anche il sito istituzionale con una sezione dedicata ai documenti storici. Renderli consultabili è un altro modo per stimolare e favorire il senso di appartenenza dei cittadini”.

Monica Rosati – Ufficio Stampa Comune di Corciano

Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini 2
Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini 3
Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini 4
Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini 5
Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini 6
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy free download
download huawei firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • comune
  • fascismo
  • mussolini
  • stemma

Può interessarti anche

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica Capocavallo
venerdì 29/09/17

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano POLITICA
lunedì 11/06/18

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano

La consigliera Checcobelli fa le pulci alle delibere: "Ecco i competenti del Comune di Corciano" POLITICA
mercoledì 31/01/18

La consigliera Checcobelli fa le pulci alle delibere: "Ecco i competenti del Comune di Corciano"

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi CRONACA
sabato 01/08/15

Chiosco ristoro al Colle della Trinità, all'assemblea si fissano alcuni punti ma si aprono nuovi interrogativi

Franco Testi si presenta ai cittadini: "Hanno tolto l'anima a Corciano, ma cambiare è ancora possibile" CRONACA
giovedì 17/05/18

Franco Testi si presenta ai cittadini: "Hanno tolto l'anima a Corciano, ma cambiare è ancora possibile"

Opere pubbliche, sindaco Betti: "Ecco l'impegno del Comune per trovare fonti di finanziamento" POLITICA
lunedì 27/11/17

Opere pubbliche, sindaco Betti: "Ecco l'impegno del Comune per trovare fonti di finanziamento"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.