• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Festa dell’Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall’associazione Corciano Castello di vino

domenica 08/11/15 Corciano Centro, CRONACA, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Festa dell’Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall’associazione Corciano Castello di vino

monumento ai cadutiNell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale si è tenuta sabato 7 novembre a Corciano la deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai caduti di Corciano nei due conflitti mondiali.
Per l’occasione il monumento – composto da un cannone tedesco residuato della seconda guerra mondiale – è stato riconsegnato alla cittadinanza dopo un attento restauro finanziato dall’associazione Corciano Castello di Vino.
L’evento si è svolto alla presenza di rappresentanti delle forze dell’ordine, del presidente del consiglio comunale Federico Fornari e di Bruno Nucci, presidente dell’associazione Corciano Castello di Vino che ogni anno organizza una apprezzata rassegna enologica per le vie del borgo.

L’IMPEGNO PER LE OPERE DEL TERRITORIO – “Affinché il passato ci insegni a non sbagliare in futuro, è nostro dovere dare lustro alla memoria di coloro che hanno sacrificato la loro vita”. Questa è l’iscrizione che ricorda il contributo dell’associazione, posta a fianco del monumento e della lapide che onora i caduti corcianesi.
“Abbiamo investito una parte degli introiti della V edizione – spiega Bruno Nucci – per ristrutturare e restaurare il monumento ai caduti di Corciano delle due guerre mondiali. L’Associazione persegue costantemente la sua mission che è quella di ristrutturare le opere architettoniche ed artistiche di Corciano e questo grazie a tutti i corcianesi che con il loro impegno ci permettono di raggiungere questi risultati. Ringrazio tutti i consiglieri per aver condiviso questa scelta e ringrazio in particolare il vice presidente dell’associazione Filippo Castellani, il Dott. Alberto Trombetta ed il restauratore Andrea Gobbi per aver seguito ed eseguito i lavori in maniera eccezionale”.

LA STORIA DEL MONUMENTO – Il monumento racchiude fra un cumulo di rocce un cannone tedesco Pak40 che fu fabbricato dai tedeschi alla fine degli anni trenta dall’esigenza di contrastare i nuovi carri sovietici.
Il PaK 40 è, presumibilmente, lo stesso tipo di cannone in dotazione alle truppe tedesche appostate presso la località Crocifisso (nei pressi di Corciano) che annientarono, la mattina del 20 giugno 1944, il plotone di carri Sherman del 2° Battaglione dei “Lothians and Border Horse” comandato dal Tenente Fulton che rimase ucciso per le ferite riportate.
Nel 1949 l’Amministrazione Comunale di Corciano commissionò al concittadino Bruno Nucci, futuro fondatore della società SUSA Trasporti Spa, il trasporto di un cannone tedesco residuo della seconda Guerra Mondiale per commemorare i caduti di Corciano con un monumento.
Il trasporto fu effettuato nell’aprile del 1949, periodo certificato dalla presenza della fattura originale conservata tuttora presso la sede della società SUSA Trasporti Spa ed emessa in data 8 aprile 1949. Il cannone fu prelevato a Roma in un campo di residui bellici della seconda Guerra Mondiale e trainato fino a Corciano con un autocarro Alfa Romeo 4301 esemplare utilizzato dal Regio Esercito nella seconda guerra mondiale. Alcuni di questi autocarri vennero addirittura convertiti come mezzi antiaerei.

Festa dell'Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall'associazione Corciano Castello di vino 3
Festa dell'Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall'associazione Corciano Castello di vino 1
Festa dell'Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall'associazione Corciano Castello di vino 2
Festa dell'Unità Nazionale, deposta una corona sul monumento ai caduti restaurato dall'associazione Corciano Castello di vino 4
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download mobile firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • 4 novembre
  • caduti
  • forze armate
  • guerra

Può interessarti anche

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani Corciano Centro
giovedì 18/05/17

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani

Artificieri a Castelvieto: fatti brillare due ordigni della Seconda Guerra Mondiale Castelvieto
martedì 20/12/16

Artificieri a Castelvieto: fatti brillare due ordigni della Seconda Guerra Mondiale

Giorgio Corrado racconta la prigionia del padre Federico nel volume "La Rugiada" EVENTI E CULTURA
lunedì 19/02/18

Giorgio Corrado racconta la prigionia del padre Federico nel volume "La Rugiada"

Celebrata la Festa di Liberazione, con l'omaggio al caduto corcianese Vittorio Berioli Corciano Centro
venerdì 25/04/14

Celebrata la Festa di Liberazione, con l'omaggio al caduto corcianese Vittorio Berioli

Solidarietà all'Ucraina: iniziativa dell'Associazione L'Unanuova per la pace CRONACA
domenica 27/02/22

Solidarietà all'Ucraina: iniziativa dell'Associazione L'Unanuova per la pace

Onorificenze del 4 novembre: ecco i corcianesi insigniti CRONACA
lunedì 04/11/19

Onorificenze del 4 novembre: ecco i corcianesi insigniti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.