• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Al teatro della Filarmonica il saggio dei ragazzi della Scuola di Musica “Il Pentagramma”

martedì 30/06/15 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Al teatro della Filarmonica il saggio dei ragazzi della Scuola di Musica “Il Pentagramma”
il pentagramma - saggio 27 e 28 giugno 2015 2Carlo Centamori fondò la Scuola di Musica ‘Il Pentagramma’ di Perugia nel 1996 insieme a due colleghi diplomati al Conservatorio e ne è tutt’ora direttore. “Il 2014/2015 è stato intenso per la nostra Scuola. Abbiamo messo a frutto progettualità avviate nei mesi precedenti ed intrapreso nuove avventure, delle quali, sicuramente,  la convenzione con il Conservatorio di Musica ‘Francesco Morlacchi’ di Perugia è la più prestigiosa”.
LA MUSICA COME MEZZO DI CRESCITA – “Da quasi 20 anni – sottolinea – mettiamo passione e professionalità al servizio della musica, con uno staff di insegnanti che, prima di essere tali, sono veri musicisti, convinti della forza comunicativa ed espressiva di questo mezzo di crescita”. Il Pentagramma negli anni è cresciuto fino a firmare l’accordo con il Conservatorio Statale, rappresentato dal Direttore, maestro Piero Caraba, finalizzato a curare la preparazione degli allievi che accederanno ai Corsi Preaccademici.  “Dopo un incontro iniziale – spiega ancora il direttore – alla presenza di  moltissime scuole della Regione, nel quale è stata sottolineata la novità dell’iniziativa del Conservatorio, finora mai apertosi all’esterno e deciso ad avviare sinergie con il territorio, la valutazione dei documenti forniti e la stesura di bozze condivise, solo noi abbiamo firmato una Convenzione che percepiamo come un ‘bollino di qualità’. Stiamo organizzando i corsi, ci sono vari allievi interessati, e lo faremo nell’assoluto rispetto degli standard richiesti dal Conservatorio Statale, e della qualità formativa”.
L’OFFERTA FORMATIVA – Nell’offerta annuale della scuola, moltissimi i corsi, dal pianoforte al canto; dal violino alla chitarra – classica, acustica ed elettrica; dalla batteria al sax ad altri strumenti a fiato, fino alla fisarmonica. L’intento è interpretare e favorire la domanda, “abbiamo anche un corso di propedeutica, per i piccoli -, sottolinea Centamori – incontri di gruppo nei quali si inizia a scoprire il linguaggio musicale. Quando l’abbiamo istituito, non pensavamo di stabilizzarlo in poco tempo, con molti genitori che visto l’entusiasmo dei bambini ci chiedono già di avviarli allo studio di uno strumento. Idem per il Campus Musicale, pensato per bambini dai 3 agli 8 anni e previsto dal 13 al 18 luglio, e per il Gruppo di Musica d’Insieme, progetto sperimentale entrato ormai in pianta stabile nelle proposte della scuola. Gli allievi, oltre a seguire singolarmente la propria disciplina, si ritrovano poi insieme per metterla a frutto. L’entusiasmo e la voglia di fare è così forte che i ‘Pentha Bross’, questo il nome che si sono dati, si sono esibiti al Quasar Village, alla Notte Bianca in Corso Cavour il 26 giugno ed a settembre saranno a Città di Castello. Anche questo è un riconoscimento importante e non usuale per una scuola”.
IL SAGGIO – A coronamento di un anno importante, poi, il Saggio finale, tenutosi il 27 e 28 giugno al Teatro della Filarmonica di Corciano. Due giorni di musica ed emozioni, per chi non aveva mai calcato il palcoscenico ed anche per chi, pur avendolo fatto, continua a sentire come unica l’esperienza del mostrarsi. Ogni giornata è stata conclusa da un momento più articolato, una sorta di mini-spettacolo, delle ragazze più grandi di canto, tra ‘Amorose divagazioni’ della lirica ed una full immersion nel pop contemporaneo, e degli ormai lanciatissimi ‘Pentha Bross’.
“Il Pentagramma è una realtà vitale per Perugia e l’Umbria – conclude il direttore – vorremmo che tutti si sentissero stimolati a fare musica ed esprimersi suonando … ovviamente da noi”.
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • filarmonica
  • musica
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.