• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Come insegnare al proprio cane a non saltare addosso

mercoledì 31/12/14 4ZAMPE, Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Come insegnare al proprio cane a non saltare addosso

dog-jumping-upOggi la nostra rubrica settimanale sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario, ci parlerà di come evitare che il nostro cane salti addosso a noi o ai nostri ospiti per salutare. Vi ricordiamo che ogni settimana ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori.

Perché i cani tendono a saltare addosso alle persone per salutarle? Questo accade perché noi siamo più alti di loro. Quando due cani si incontrano, per salutarsi o conoscersi si annusano dalla testa alla coda. Questo è quello che vorrebbero fare anche noi, quindi è assolutamente naturale per loro saltarci addosso per cercare di raggiungere il nostro viso e attirare la nostra attenzione.

COME GESTIRE IL PROBLEMA – Il modo per insegnare al vostro cane a non saltarvi addosso è spiegargli che verrà salutato solo se le sue zampe anteriori toccano il pavimento. Ovviamente non si potrà dire questo a parole ma glielo potrete far capire con le azioni. Quando il vostro cane vi viene a fare le feste, quello che cerca di fare è catturare la vostra attenzione e ricevere le coccole. Dovrete mostrargli come comportarsi per ricevere la vostra attenzione e le vostre carezze. Cercate di ricordare due cose tutte le volte che lo salutate:
– Non dargli attenzione e non toccarlo se le sue zampe anteriori non toccano terra.
– Fargli subito le coccole nell’instante in cui le sue zampe toccano il pavimento.
Se per esempio, quando rientrate in casa il vostro cane vi salta addosso, dovete ignorarlo. Non dovete sgridarlo o spingerlo via. Rimanete dritti in piedi e guardate oltre sopra la sua testa. Se continua a saltarvi addosso, giratevi e allontanatevi. Per potervi seguire, il cane dovrà appoggiare le zampe a terra, a quel punto fategli le carezze e lodatelo il più possibile. Se dovesse saltarvi nuovamente addosso appena lo toccate, raddrizzatevi e ignoratelo finché non appoggia le zampe sul pavimento ma non esitate a coccolarlo e lodarlo appena lo fa. Attuate questo comportamento ogni volta che il vostro cane inizia a saltarvi addosso. Ci vorrà molta pazienza e costanza ma vedrete che a un certo punto il vostro fidato amico riuscirà a capire che tenere le zampe poggiate a terra si tradurrà magicamente in coccole e carezze.

ESERCIZI DI ADDESTRAMENTO – È importante insegnare al proprio cane come volete che si comporti quando viene salutato o gli vengono fatte le coccole. Per esempio, gli potete insegnare a sedersi oppure a rimanere in piedi quando arrivano persone dentro casa evitando così che salti addosso rischiando di far cadere a terra i vostri ospiti ( nel caso di un cane di grossa taglia) o di rovinargli i vestiti. I seguenti esercizi possono aiutare il vostro cane a imparare come fare le feste a voi e agli altri:
– Quando inizia a saltare, rimanere fermi, guardare dritto oltre il cane, e tirare su le mani incrociando le braccia. Attendere pazientemente che smetta di saltare e appena le zampe anteriori poggiano a terra, iniziare immediatamente a fargli le carezze guardandolo.
– Se il vostro cane sa già mettersi seduto con il comando, provate in questo modo. Quando il vostro cane inizia a saltare addosso, incrociate le braccia sul torace, dite “giù” e giratevi di spalle. A questo punto dite “seduto”. Quando obbedisce al comando, giratevi nuovamente verso di lui, abbassatevi e fategli le carezze.
– Se state entrando in una stanza e inizia a saltarvi addosso, fate subito un passo indietro e chiudete la porta lasciando solo un piccolo spiraglio e dare il comando “seduto”. Quando obbedirà, riaprire la porta, entrare e fargli le carezze.
– Quando il vostro cane inizia a saltarvi addosso, state fermi, guardate dritto, incrociate le braccia dare il comando “giù” e fare dei piccoli passi verso di lui (attenzione a non pestarlo!). Il cane si tirerà indietro per spostarsi. A quel punto date il comando “seduto” e appena lo fa accucciatevi e iniziate ad accarezzarlo.
– Una volta che il vostro amico a quattro zampe ha imparato a salutarvi in maniera educata, invitate qualche amico disponibile ad aiutarvi a insegnare al cane a salutare educatamente anche gli ospiti. Fate suonare all’ospite il campanello di casa, date il comando “seduto” al vostro cane e aprite la porta. Se il cane inizia a saltare addosso, fate uscire l’ospite di casa e chiudere la porta. Ripetere fino a quando non impara e lodarlo con carezze e premi quando lo fa.

ULTERIORI SUGGERIMENTI – A causa della loro eccitazione quando arriva qualcuno, per alcuni cani è più facile acchiappare un giocattolo da scuotere o semplicemente tenere in bocca piuttosto che stare seduti in attesa di essere accarezzati. Se vi sembra che il vostro cane sia uno di questi, quando rientrate a casa e aprite la porta, cercate di indirizzare la sua attenzione su un gioco che gli potete lanciare. Fate fare la stessa cosa agli ospiti che entrano in casa.
Insegnare al vostro cane a non saltare addosso può risultare impegnativo, se avete difficoltà non esitate a contattare uno specialista sul comportamento animale che vi potrà certamente aiutare a insegnare alcune regole di base.

COSE DA NON FARE –
– Non diventare particolarmente eccitati quando fate le feste al vostro cane. Più siete calmi, e più lo sarà lui.
– Non urlargli quando salta addosso a voi o ad altri. Urlare lo farà semplicemente agitare di più inducendolo a saltare.
– Non prendergli le zampe quando vi salta addosso e spingerlo via. In questo modo avrà attirato la vostra attenzione e continuerà a saltarvi addosso.
Non dategli calci, ginocchiate, pestate alle zampe posteriori, pizzichi o botte alle zampe anteriori o qualunque cosa possa causargli dolore o malessere. Rischiate solamente di spaventarlo e fargli male non avendogli insegnato nulla di positivo.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci
Marzia_180x120

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • cane
  • saltare addosso

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane 4ZAMPE
mercoledì 03/12/14

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane

La Parvovirosi nel cane 4ZAMPE
mercoledì 04/02/15

La Parvovirosi nel cane

Le zecche: un pericolo anche per le persone 4ZAMPE
lunedì 04/05/15

Le zecche: un pericolo anche per le persone

Se è il vostro cane a portare al guinzaglio voi... 4ZAMPE
mercoledì 25/02/15

Se è il vostro cane a portare al guinzaglio voi...

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.