• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo

mercoledì 22/10/14 4ZAMPE, Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 1 commenti

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo

2684_9753Oggi la nostra rubrica settimanale sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario, ci spiegherà come interpretare i comportamenti del gatto che per noi vogliono dire “amore” ma per loro possono significare altro . Vi ricordiamo che ogni settimana ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori.

” I gatti sono individui indipendenti e solitari e spesso si tende ad umanizzarli troppo, interpretando i loro segnali di affetto in senso “umano” e non in senso “felino”. Questo non vuol dire che il gatto non ci dimostri amore, ma forse spesso non nel modo in cui pensiamo noi.
Per esempio, il gatto che ci fa le fusa ci sta dicendo che ci ama….ma come mai a volte lo fa anche con dei perfetti sconosciuti? Vuol dire che ama tutti?

  1. • Il gatto ci fa le fusa: ci sono gatti che sono particolarmente socievoli e il fare le fusa e’ senso di pacificazione che vuol dire che il gatto e’ tranquillo e si sente sicuro. Ma non e’ sempre cosi; ci sono gatti che fanno le fusa quando sono feriti, in uno stato di grande sofferenza, fortemente debilitati o addirittura stanno per morire.
  2. • Il gatto impasta: si tratta di un comportamento che richiama la loro vita da cuccioli quando succhiano il latte dalla mamma e impastando stimolano la mammella. Questo comportamento viene attuato perche in questo modo vengono rilasciate endorfine che li rilassa. Se pero’ questo comportamento viene messo in atto troppo frequentemente potrebbe voler dire che il gatto e’ stressato ed ha bisogno di tranquillizzarsi in qualche modo.
  3. • Il gatto viene a dormire in braccio: come accennato prima, il gatto e’ un essere assolutamente indipendente, quindi, perche rinunciare ad un bel posto al calduccio dove mettersi a riposare?
  4. • Il gatto viene a dormire con noi quando abbiamo la febbre: che i gatti abbiano uno spirito da crocerossine? Non proprio, e’ che quando si ha la febbre si e’ belli caldi ed i gatti amano accoccolarsi in un bel posticino al caldo e se per di piu’ si e’ a letto, immobili, per tante ore, il gatto coglie l’occasione per godersi questo calduccio senza essere disturbati.
  5. • Il gatto si avvicina con la coda a punto interrogativo: la coda, insieme alle orecche, e’ una delle parti piu espressive del corpo del gatto. La coda tenuta alta indica che il gatto e’ attivo e ben disposto nei nostri confronti e quindi che e’ contento di vederci.
  6. • Il gatto porta in dono topi o uccellini morti: in questo caso il nostro gatto ci sta dicendo che ci ama. Si sta occupando di noi cercando di contribuire al benessere del suo “gruppo” di cui noi facciamo parte, procurandoci del cibo. Questo e’ amore in senso “felino”.
  7. • Il gatto ci gira intorno miagolando: in questo caso il gatto ci sta chiedendo attenzione che noi spesso per pigrizia, interpretiamo come richiesta di cibo, cosi riempiamo la ciotola invece di fermarci a fargli una carezza. A questo punto il gioco e’ fatto: il gatto sa che appena fa “miao” si ritrova la ciotola piena!
  8. • Il gatto ci lecca: a volte i gatti leccano o danno, nella nostra interpretazione, i “bacini”. Questo e’ un atto di autogratificazione un po’ come fare “la pasta”.
  9. • Il gatto da’ i “morsetti”: questo, insieme ad altri comportamenti come dare piccole testate, richiama i primi atteggiamenti di gioco che aveva con i fratellini e significa quindi grande senso di appartenenza al gruppo. Attenzione pero’ che se questi morsetti dovessero diventare poco “teneri” allora significa che il gatto si sente vulnerabile e non a proprio agio.
  10. • Il gatto si struscia: questo non e’ altro che un tipo di “marcatura”. Strofinandosi su di noi ci marca con il suo odore e raccoglie il nostro. Spesso viene attuato anche con divani, lavatrici, sedie proprio perche marcando il territorio il gatto si sente piu’ sicuro. Questo scambio di odori rafforza il legame tra noi e il nostro adorato felino.

E’ amore?
Anche se il nostro gatto mantiene la sua indipendenza, ha imparato come approfittare di noi ricambiando con affetto e compagnia, sempre comunque a modo suo. Amore in senso “felino” e’ quando i gatti ci dimostrano che siamo fonte di tranquillita’ e sicurezza e quando si instaura un rapporto di fiducia e di rispetto.”
Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

LE VOSTRE DOMANDE – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email. Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
lynda course free download
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • amore
  • gatto
  • segnali

Può interessarti anche

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune 4ZAMPE
mercoledì 11/03/15

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune

Gatto investito: cosa fare e chi contattare 4ZAMPE
mercoledì 05/11/14

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

La cistite nel gatto: prevenirla, capirne i sintomi ed intervenire 4ZAMPE
giovedì 29/01/15

La cistite nel gatto: prevenirla, capirne i sintomi ed intervenire

Se il tuo gatto cammina come un vecchietto potrebbe avere l'artrite 4ZAMPE
mercoledì 04/03/15

Se il tuo gatto cammina come un vecchietto potrebbe avere l'artrite

La congiuntivite nel gatto 4ZAMPE
lunedì 22/02/16

La congiuntivite nel gatto

Il gatto e le sue leggende: 9 miti da sfatare 4ZAMPE
venerdì 16/10/15

Il gatto e le sue leggende: 9 miti da sfatare

commento

  1. Davide
    19 Dicembre 2017 at 14:47 Log in to leave a comment ↓

    Il mio gatto a me da le musate, a mia moglie le leccatine. Ci ha differenziato per qualche ragione? è comunque affetto per entrambi? vuole dire qualcosa? Grazie!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.