• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 11 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival, venerdì tra storia e musica: prima mondiale della ripresa moderna delle “Canzoni da tavola” di Morlacchi

venerdì 12/08/16 Corciano Centro 0 commenti

Corciano Festival, venerdì tra storia e musica: prima mondiale della ripresa moderna delle “Canzoni da tavola” di Morlacchi

canzone da tavolaRiflettori puntati sulla storia e sulla musica. La giornata di venerdì 12 agosto del Corciano Festival 2016 alle 18.00, nella Sala del Consiglio comunale “Alessandro Truffarelli”, ospita la ricerca storica della professoressa Annie Regond della Università di Clermont-Ferrant (Overnie – Francia) “La Battaglia di Lepanto, una rappresentazione impossibile”.
Alle 20, come sempre, l’apertura Taverna del Duca.

Alle 21.15, in piazza Coragino, il concerto della Corciano Festival Orchestra diretto da Andrea Franceschelli e dedicato al clarinettista e compositore Ciro Scarponi nel decennale della scomparsa. In programma, in prima mondiale, la ripresa moderna, a cura della professoressa Biancamaria Brumana, delle “Canzoni da tavola” composte da Francesco Morlacchi nel 1812 per i bagni di Tharandt, località termale nei pressi di Dresda frequentata anche da Goethe, Schiller e Kleist. Il manoscritto, unico, inedito e autografo, è stato ritrovato e acquisito nello scorso aprile. Il concerto vedrà la partecipazione del Coro dell’Università degli Studi di Perugia, diretto da Marta Alunni Pini.

“Il dedicatario della canzone trovata nel terzo manoscritto – spiegano dall’Università degli Studi di Perugia- è il gestore dei bagni, Carlo Pusinelli, originario di Nesso sul lago di Como trasferitosi a Dresda nel 1809. Il nipote di Pusinelli, il dottor Anton Pusinelli (1815-1878), fu in stretti rapporti di amicizia con Wagner (l’epistolario è costituito da un volume di oltre 300 pagine)”.

E ancora: “Il testo della canzone è dovuto allo stesso Morlacchi e non presenta particolari pregi poetici oltre ad avere una versificazione non perfetta. Esso vuole essere un omaggio sentito e festoso a Pusinelli che rigenera il corpo e lo spirito dei suoi ospiti. La composizione, suddivisa in tre parti, prevede un organico di soli, coro e orchestra di strumenti a fiato con banda turca, particolarmente adatto al clima festoso ed, eventualmente, ad una esecuzione all’aperto”.

Nell’intervallo del concerto si terrà la presentazione della nuova edizione del volume di Lorenzo Della Fonte “La Banda: orchestra del Nuovo Millennio. Storia della letteratura originale per l’orchestra e l’Ensemble di Fiati”, Jocker edizioni 2016

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download lava firmware
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • arte
  • corciano festival
  • eventi
  • manoscritto
  • musica

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo Corciano Centro
domenica 10/12/17

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa Ellera Chiugiana
venerdì 08/09/17

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini EVENTI E CULTURA
venerdì 08/01/21

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria GLOCAL
lunedì 31/12/18

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.