• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Tutte le anticipazioni sulla IV edizione Corciano castello di vino

martedì 23/09/14 Corciano Centro 0 commenti

castello di vino eventi corciano-centro

castello di vino eventi corciano-centroVenerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre, il borgo di Corciano ospita la IV edizione di Corciano castello di vino. La manifestazione, nata nel 2011, si pone l’obiettivo di sostenere e qualificare il castello di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero delle tradizioni vinicole umbre.

PERCORSO SENSORIALE – Promosso dall’Associazione Corciano castello di vino, composta dalle tre storiche associazioni locali APD Corciano, Filarmonica Corciano e Pro loco di Corciano, l’evento dedicato al vino si svolgerà all’interno delle antiche vie medievali del borgo.
Si tratta di un percorso sensoriale itinerante rivolto a tutti gli amanti del buon vino e delle tradizioni. I visitatori, acquistando il proprio calice a 5 euro, potranno degustare gratuitamente i diversi vini di tutte le cantine che per l’occasione allestiranno spazi personali, distribuiti per le vie del paese.

LE CANTINE PARTECIPANTI – Le prestigiose cantine che prendono parte all’evento,  tutte ubicate nel territorio del Trasimeno (alcune infatti fanno parte anche dell’Associazione “Strada del vino Colli del Trasimeno),  sono: Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Madre Vite, Morami, Poggio Bertaio, Berioli, Terre del Carpine, Pucciarella, Le Piagge, La Casa dei Cini, Casali del Toppello, Castello di Magione, Nofrini, Duca della Corgna, Il Poggio e Coldibetto.

GASTRONOMIA – Nel corso dei tre giorni sarà possibile, grazie ai molti punti di ristoro all’aperto, assaporare anche numerose proposte gastronomiche. La Taverna del Duca, inoltre, proporrà ogni sera un menù differente per tentare tutti i palati e per far gustare la grande varietà degli alimenti del nostro territorio. Musica dal vivo, dj set ed animazione faranno da cornice alle serate.

IL PREMIO, VOTAZIONI E NOVITA’ – Come ogni anno, il pubblico potrà esprimere il proprio voto in favore per della sua cantina preferita. Quest’anno però non sarà solamente la giuria popolare ad assegnare il Premio Corciano Castello di vino, ma una giuria di esperti sarà chiamata a dare il proprio giudizio. I voti della giuria tecnica si sommeranno quindi a quelli della giuria popolare, decretando il vincitore dell’edizione 2014.

LA GIURIA – di esperti sarà composta da: Jacopo Cossater, wine-blogger e giornalista, assaggiatore per la rivista “Vini d’Italia” de L’Espresso; Federico Varazi di SLOW WINE, Slow Food Condotta Trasimeno Comunità delle cuoche popolari dell’Umbria; Giorgio Laurini di FISAR, Federazione Italiana sommelier Delegazione Valdichiana (Delegato Emma Lami).

COLLABORAZIONI – Tra le novità di quest’edizone, anche alcune collaborazioni con importanti realtà del territorio: l’Associazione Avanti Tutta Onlus e l’Accademia del Peperoncino di Perugia. La manifestazione inserirà infatti nel proprio circuito un metodo semplice di donazione all’Associazione Avanti Tutta Onlus, che, grazie alla grande caparbietà del suo presidente Leonardo Cenci, organizza progetti per migliorare la vita a pazienti malati di cancro, perchè , come dice sempre Leonardo “Combattere il cancro…si può…e si deve!!!”. Si potranno donare 2 euro nell’acquisto dei ticket degustazione, nell’acquisto dei calici e nello spazio cena presso la Taverna del Duca.  La Delegazione Umbra dell’Accademia Italiana del Peperoncino sarà presente invece  con una serie di piccanti appuntamenti.

CORSI E CONCORSI – Si terrà anche quest’anno il concorso fotografico su Instagram che regalerà all’autore della foto più bella una cena per 2 alla Taverna del Duca. La foto dovrà essere realizzata durante l’evento e postata esclusivamente con l’hashtag #corcianocastellodivino.
Secondo anno anche per il premio Wine Art, in collaborazione con il Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia e con la Scuola media “Benedetto Bonfigli” di Corciano. Ogni giorno ci saranno poi corsi base per sommelier tenuti dall’Associazione Italiana Sommelier.

L’INTENTO – di Corciano castello di vino è quello di finanziare il recupero e il restauro di opere e strutture appartenenti alla città, favorire la conoscenza del borgo e sensibilizzare i cittadini al rispetto e al mantenimento del patrimonio artistico territoriale.

Per ulteriori informazioni www.corcianocastellodivino.it

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • castello di vino
  • eventi

Può interessarti anche

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo Corciano Centro
domenica 10/12/17

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria GLOCAL
lunedì 31/12/18

Ecco dove festeggiare la notte di Capodanno in Umbria

La musica al centro del programma di 'Natalissimo' al Quasar Village Ellera Chiugiana
mercoledì 06/12/17

La musica al centro del programma di 'Natalissimo' al Quasar Village

Cantacastello e Rassegna Teatrale ‘Mario Taddei’, il Castello di San Mariano risplende di luce propria EVENTI E CULTURA
venerdì 25/08/17

Cantacastello e Rassegna Teatrale ‘Mario Taddei’, il Castello di San Mariano risplende di luce propria

Verso il Corciano Festival: nella sezione teatro, l'ex convento di Sant'Agostino e Shakespeare tornano protagonisti Corciano Centro
venerdì 28/07/17

Verso il Corciano Festival: nella sezione teatro, l'ex convento di Sant'Agostino e Shakespeare tornano protagonisti

Corciano Festival 2017: sabato l'inaugurazione delle mostre e il concerto con il pianista umbro Manuel Magrini Corciano Centro
venerdì 04/08/17

Corciano Festival 2017: sabato l'inaugurazione delle mostre e il concerto con il pianista umbro Manuel Magrini

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito