“Se a Ellera èm dit’ d’andà a Ellera em d’andà” è il celebre scioglilingua con protagonista la frazione di Corciano.
In molti di sicuro lo hanno recitato o pensato venerdì sera. dirigendosi nel nuovo Piazzala L’Unanuova dove alle 22.00 si è svolto uno degli eventi più attesi nel programma di Elleran’do, la festa del popoloso quartiere corcianese.
Càricati è il titolo dello spettacolo multimediale in esterna promosso dall’Associazione L’Unanuova presieduta dal vulcanico Paolo Tramontana che grazie a decine di volontari e con il patrocinio del Comune di Corciano quest’anno hanno reso Elleran’do molto più di una festa di quartiere.
Sulla facciata della palestra di Ellera a lato de La Siesta del Alcalde – quartier generale dell’associazione L’Unanuova – è stato proiettato Càricati, il docu-film ai confini della videoart realizzato con autoscatti e video realizzati dagli abitanti della frazione corcianese e raccolti nei mesi estivi con l’aiuto di una campagna virale svolta sui maggiori social network.
Si tratta di un film collettivo, un affresco corale che mostra la realtà urbana della periferia e allo stesso tempo svolge una riflessione sulla memoria e sul futuro di Ellera, alla luce delle trasformazioni che l’hanno cambiata e che ancora la stanno plasmando.
Càricati è stato montato dagli artisti di Viaindustriae che venerdì sera hanno accompagnato con un dj-set dal vivo la megaproiezione rendendola una performance molto coinvolgente e suggestiva.
Lorenzo G. Lotito
Ad Ellera tanta gente per “Càricati”, l’innovativa proiezione di selfie e video condivisi

Può interessarti anche
La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia
Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa
"Far Web", il libro di Matteo Grandi sul lato oscuro della rete presentato anche a Corciano
Devi accedere per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.