• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La stagione musicale al Cucinelli si conclude con i “Vespri del Carmelo”

venerdì 09/05/14 CRONACA 0 commenti

La stagione musicale al Cucinelli si conclude con i “Vespri del Carmelo”

unnamedSabato 10 maggio alle ore 21, al Teatro Cucinelli di Solomeo, l’ultimo concerto della stagione musicale sarà eseguito dall’Accademia Hermans – diretta dal Maestro Fabio Ciofini – che farà ascoltare al pubblico i “Vespri del Carmelo” (Roma 1707) di G. F. Händel.

VESPRI CARMELITANI – Alla festività della Madonna del Carmine del 16 luglio 1707 si lega quella che, con ogni probabilità, e la prima testimonianza musicale dell’arrivo del giovane Georg Friedrich Händel in Italia: la composizione del Vespri carmelitani (tre antifone e due salmi, un mottetto e un salmo precedentemente composto).

HANDEL IN ITALIA – La prima traccia della sua presenza in Italia è registrata dall’abate Francesco Valesio, che il 14 gennaio del 1707 scrive: “È giunto in questa città un sassone, eccellente suonatore di cembalo e compositore di musica, il quale oggi ha fatto gran pompa della sua virtù in sonare l’organo nella chiesa di San Giovanni con stupore di tutti”.Il “caro sassone” aveva intrapreso pochi mesi prima, nell’autunno del 1706, il primo dei suoi innumerevoli viaggi muovendo da Amburgo verso l’Italia, tappa irrinunciabile per chi volesse formarsi nei generi “nazionali” dell’opera e della cantata e dove Händel ebbe la sua prima affermazione, trattenendosi fino al 1710.

L’ACCADEMIA HERMANS – L’Accademia Hermans, che eseguirà il lavoro, è un complesso specializzato nella prassi esecutiva del Barocco. Nata nel 2000 per volontà del suo direttore Fabio Ciofini, ha coinvolto giovani strumentisti e cantanti desiderosi di approfondire questo repertorio.

G. F. HÄNDEL: VESPRI DEL CARMELO (ROMA 1707)

Soprano I Giulia Peri
Soprano II Karin Selva
Alto Lucia Napoli
Tenore Baltazar Zuniga
Basso Mauro Borgioni
Voci di Ripieno E. Pirondi, L. Casagrande Raffi, F. Romana Cassanelli (alto), G. Panarello (tenore), D. Bonacci (basso)

ACCADEMIA HERMANS

Violino I Rossella Croce *(spalla), Marco Piantoni, Aki Takahashi
Violino II Esther Crazzolara*, Yahoi Masuda, Giancarlo Ceccacci
Viole Paolo Cantamessa, Emanuele Marcante
Violoncello Alessandra Montani *, Nicola Paoli
C. Basso Michele Mantoni
Tiorba Stefano Maiorana
*concertino

Fabio Ciofini organo e direzione

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • teatro cucinelli
  • vespri del carmelo

Può interessarti anche

Il Maestro e Margherita di Bulgakov sul palco del Teatro Cucinelli EVENTI E CULTURA
sabato 08/09/18

Il Maestro e Margherita di Bulgakov sul palco del Teatro Cucinelli

Domenica "La Cantatrice Calva" al Teatro Cucinelli CRONACA
giovedì 30/01/14

Domenica "La Cantatrice Calva" al Teatro Cucinelli

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia EVENTI E CULTURA
giovedì 25/01/18

La grande musica torna a Solomeo con i Solisti di Pavia

Il Teatro Cucinelli apre la stagione con l'intermezzo operistico di Pergolesi "Livietta e Tracollo" Solomeo
mercoledì 15/01/14

Il Teatro Cucinelli apre la stagione con l'intermezzo operistico di Pergolesi "Livietta e Tracollo"

Esclusiva nazionale: John Malkovich al teatro di Solomeo EVENTI E CULTURA
lunedì 14/05/18

Esclusiva nazionale: John Malkovich al teatro di Solomeo

Daniel Pennac questa sera e domani al Teatro Cucinelli, è sold out CRONACA
martedì 18/02/14

Daniel Pennac questa sera e domani al Teatro Cucinelli, è sold out

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.