• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Contrasto alla ludopatia, M5S e PD si fronteggiano a colpi di mozione

martedì 18/03/14 Corciano Centro, POLITICA 0 commenti

Contrasto alla ludopatia, M5S e PD si fronteggiano a colpi di mozione

ludopatiaNon sono mancati spunti di riflessione nella discussione in consiglio comunale di lunedì sul contrasto a ludopatia e gioco d’azzardo, anche se la sensazione è di una occasione mancata.
L’assemblea ha avviato un percorso per affrontare un disagio che colpisce tanti individui e famiglie anche a Corciano ma il tutto è stato rallentato da una scaramuccia politica.

LA MOZIONE DEL M5S – All’ordine del giorno era prevista una mozione (scarica qui) delle consigliere del Movimento 5 Stelle Simonetta Checcobelli e Paola Bianchi che in sostanza prevede un osservatorio comunale sul fenomeno, bollini di qualità agli esercizi pubblici che rinunciano ad ospitare slot machine, la tracciabilità fiscale dei giocatori, iniziative di prevenzione e formazione e più in generale la richiesta al governo nazionale di regole più stringenti contro il gioco d’azzardo.

LA MOZIONE DEL PD – Appena tre giorni prima della convocazione del consiglio comunale il Partito Democratico, con la capogruppo Emanuela Boccio, ha presentato una integrazione all’ordine del giorno con una mozione (scarica qui) che tratta lo stesso argomento e punta sulla collaborazione di associazioni di categoria, forze dell’ordine, Prefettura e Fondazione Umbria Contro l’Usura per costituire un gruppo di contrasto al fenomeno. Il documento inoltre impegna il sindaco e la giunta ad aderire al “Manifesto dei sindaci per la legalità e contro il gioco d’azzardo”.

LA GUERRA DELLE MOZIONI – Vista l’analogia delle mozioni si è deciso (non senza malumori) di procedere con una discussione unica e di votarle separatamente. Tuttavia il dibattito si è incentrato più sulla compresenza delle due mozioni simili che sui loro contenuti. Checcobelli ha lamentato l’atteggiamento di una parte del consiglio “che – ha detto – mira solo a prendere medaglie presentando mozioni fotocopia con lo scopo di far bocciare quelle dell’opposizione”. In poche parole Checcobelli ha spiegato che il PD piuttosto che intraprendere la strada degli emendamenti e permettere la discussione e il voto di un documento del M5S, ha preferito presentarne uno nuovo di suo pugno.
La scelta del PD ha ricevuto le critiche non solo dell’opposizione – in particolare Luca Merli di Forza Italia – ma anche della maggioranza con gli interventi di Fabrizio Brunelli di Rifondazione e Mario Taborchi di Sel, il quale ha sottolineato che sarebbe stato meglio procedere per emendamenti ed ha proposto il rinvio delle votazioni.
Alla discussione è intervenuto anche il sindaco Cristian Betti spiegando che da parte del gruppo di maggioranza non c’è stato alcun tentativo di sabotaggio e che semplicemente il testo del M5S non era emendabile.

CRITICHE ALLA TRACCIABILITÀ DEL GIOCATORE – In merito al punto 4 della mozione del M5S che prevede la tracciabilità del giocatore tramite una carta ricaricabile e relativo pin che ne facilita l’identificazione si è levato un coro di critiche. A partire dal consigliere di Forza Italia Luca Merli che lo considera “un atto – ha detto – in assoluto contrasto con la libertà individuale. Se però da un lato non si può eliminare il gioco tout court, settore che dà lavoro a tanta gente, – ha aggiunto – sono auspicabili maggiori controlli ed iniziative come il protocollo fra SAPAR (Sezione Apparecchi per le Pubbliche Attrazioni Ricreative), Anci e Confindustria. Sulla dubbia costituzionalità del punto 4 è intervenuto anche il consigliere di Rifondazione Fabrizio Brunelli e la consigliere di NCD Maria Chiara Giraldo la quale ha ricordato una proposta di legge sul contrasto alla ludopatia allo studio del gruppo consiliare di NCD in consiglio regionale. Critiche analoghe al punto in questione sono arrivate anche dal capogruppo del PD Boccio e dal sindaco Betti nel suo intervento.

PASSO INDIETRO DEL M5S E RINVIO – Al termine si sono raggiunte due ipotesi su come proseguire: votare le mozioni – opzione caldeggiata dal PD – o rinviare – ipotesi come detto proposta da Taborchi. Dopo una breve sospensione il consiglio è rientrato in aula votando il rinvio degli atti in commissione consiliare dopo che il M5S ha annunciato di auto-emendare la propria mozione aggiungendo alcuni punti della maggioranza ed eliminando il proprio punto 4, sulla tracciabilità dei giocatori, che è stato poi l’argomento più criticato dalla gran parte dei consiglieri.
Ora resta da capire se in commissione le due mozioni riusciranno a confluire in un documento unico e condiviso o se continueranno a proseguire su due binari paralleli. Vista la delicatezza e l’interesse generale del tema, non sarebbe male veder realizzata la prima opzione.

Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • consiglio comunale
  • ludopatia

Può interessarti anche

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano POLITICA
lunedì 11/06/18

Dopo elezioni: ecco come sarà il nuovo consiglio comunale di Corciano

Ecco la proclamazione degli eletti, primo consiglio comunale la settimana prossima POLITICA
giovedì 14/06/18

Ecco la proclamazione degli eletti, primo consiglio comunale la settimana prossima

Insediato il primo consiglio comunale di Corciano, comincia un nuovo quinquennio POLITICA
sabato 30/06/18

Insediato il primo consiglio comunale di Corciano, comincia un nuovo quinquennio

Antifascismo e "Re-Sciaboletta": due odg del gruppo consiliare Liberi e Uguali con Pietro Grasso POLITICA
sabato 23/12/17

Antifascismo e "Re-Sciaboletta": due odg del gruppo consiliare Liberi e Uguali con Pietro Grasso

L'opposizione chiede le dimissioni di Betti: la risposta del primo cittadino POLITICA
lunedì 12/08/19

L'opposizione chiede le dimissioni di Betti: la risposta del primo cittadino

Taverne di Corciano, M5S: "Lo strano caso dell'impianto fotovoltaico" POLITICA
martedì 16/05/17

Taverne di Corciano, M5S: "Lo strano caso dell'impianto fotovoltaico"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.