• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Natale 2013, inaugurate tutte le iniziative

sabato 21/12/13 Corciano Centro 0 commenti

Natale 2013, inaugurate tutte le iniziative

IMG_20131221_102547Sono state inaugurate sabato mattina le iniziative che immergono Corciano nel clima natalizio.
Il sindaco Cristian Betti ha tagliato il nastro assieme all’assessore Lorenzo Pierotti svolgendo poi una visita fra le bancarelle del mercatino natalizio che si snoda nei locali del palazzo comunale, a partire dalla sala del vecchio mulino.
“Una manifestazione – ha detto il sindaco Betti – dedicate alle famiglie per vivere nella nostra Corciano un clima da fiaba con tante iniziative”.
“Fino al 6 gennaio – spiega l’assessore alle attività culturali e sviluppo economico Lorenzo Pierotti – il Palazzo sarà palcoscenico di un ventaglio di iniziative diverse, tutte a misura di famiglia”.
Target privilegiato della manifestazione, i bambini: previsti per loro trampolieri, mangiafuoco, fate, folletti, Babbo e Mamma Natale, animatori, zampognari ed addirittura in Piazza Doni, il 21 e 22 dicembre, dalle 15,30 alle 19, l’Ufficio postale di Babbo Natale, dove sarà possibile scrivere e imbucare la propria letterina.
Torna anche “Le Strenne di Corciano“, la mostra mercato che fino alla vigilia di Natale, dalle 10 alle 19, raccoglierà artisti, artigiani, designer e agricoltori con le proprie eccellenze, il laboratorio “L’Umbria nel pacco” per realizzate originali confezioni e la Mostra degli elaborati che hanno partecipato al concorso di idee per la creazione del simbolo identificativo del territorio.
Lanciato qualche mese fa con la formula di una gara sul web, ha raccolto un notevole successo. “Sono arrivate 88 proposte da ogni parte d’Italia, da Venezia a Catania – spiega Pierotti – al momento non abbiamo altre informazioni, perché la Commissione Giudicatrice comunale sceglierà tra gli elaborati in forma anonima e solo al momento di decretare il vincitore, al quale andrà un premio di 1000 euro, si saprà se si tratta di un professionista del settore o un appassionato, addirittura una scuola o un’associazione. Tutti i lavori sono stati esposti nella Sala del Consiglio ed il pubblico, la nostra Giuria Popolare, potrà valutare il brand che preferisce, votando su un’apposita scheda. I tre migliori lavori verranno insigniti con un attestato”.
Tra gli altri appuntamenti, il tradizionale presepe monumentale lungo le vie del Borgo, ideato da Don Franco Pulcinelli ed ogni anno arricchito da nuove istallazioni ed altre Mostre sul tema del Natale, “Sol Invictus – La Luce del mondo” (Chiesa di San Francesco, dal 21 dicembre al 6 gennaio) la nascita di Gesù nelle incisioni tra il XVI ed il XIX secolo e “Il Giocattolo Italiano del ’900” dalla collezione Luca Rossini (complesso monumentale di Sant’Antonio, sempre dal 21 dicembre al 6 gennaio).

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
udemy course download free

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.