• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Economia: fra Ellera a Bacanella i nove chilometri più dinamici dell’Umbria

mercoledì 11/01/23 ECONOMIA 0 commenti

Economia: fra Ellera a Bacanella i nove chilometri più dinamici dell’Umbria

Corciano e Magione sempre più in simbiosi nel governo delle rispettive aree produttive, contigue geograficamente e in costante crescita in termini di insediamenti aziendali.
Le commissioni urbanistiche dei due Comuni – così come già annunciato dai sindaci Cristian Betti di Corciano e Giacomo Chiodini di Magione – hanno visionato congiuntamente un innovativo studio urbanistico che contiene un road map amministrativa per rendere ancora più attrattive e dinamiche le zone produttive dei propri territori. La ricerca, commissionata dalle due amministrazioni e realizzata dall’architetto Mauro Marinelli, ha anche l’obiettivo di definire un potenziale brand in grado di assicurare la riconoscibilità di quest’area attraverso la sigla “Delta 9.3.1”. Titolo che riassume alcune fondamentali caratteristiche delle zone di Ellera, Taverne e Bacanella: la straordinaria accessibilità del corridoio disteso per nove km sul raccordo Perugia-Bettolle senza soluzione di continuità; la presenza di tre svincoli della superstrada, scorrevoli nei flussi grazie agli articolati sistemi di rotatoria; la caratterizzazione come “unicum” infrastrutturale-produttivo del territorio che nella forma richiama il disegno di un “delta”.

Il documento individua l’attuazione del percorso “Delta 9.3.1” in cinque fasi e venti azioni conseguenziali, che ambiscono a portare entro tre anni a una virtuosa valorizzazione, fondata sui più moderni criteri di sostenibilità energetica, semplificazione amministrativa e alti livelli di competitività infrastrutturale. Al centro dello studio l’area industriale, artigianale e commerciale che va da Ellera fino a Magione, con particolare attenzione a Taverne-Bacanella. Il testo per la riqualificazione, lo sviluppo e la valorizzazione dell’asta produttiva si compone di tre parti: un inquadramento territoriale esteso al bacino del lago Trasimeno, orientata alla riscoperta di un radicato sistema di identità storiche, antropologiche, sociali e produttive; una lettura e una originale interpretazione dell’asse produttivo Ellera-Magione, con particolare riferimento all’individuazione del sottoutilizzo degli opifici, alla vetustà degli edifici, alla reale consistenza edilizia dei caratteri energetici passivi e attivi; una serie di azioni individuate come utili per la valorizzazione unitaria e sincrona dell’intero asse produttivo.

“Si tratta – commentano i sindaci Betti e Chiodini – di un passo importante per le nostre comunità, che, una volta approvato definitivamente dai due consigli comunali, in tempi molto brevi, darà avvio ad azioni sinergiche che proietteranno quest’area strategica per l’Umbria in un futuro basato sulla co-progettazione, sostenibilità, condivisione energetica e promo-valorizzazione”.
Il documento è stato sviluppato secondo i criteri dell’articolo 24 della legge regionale n. 1/2015, ovvero con modalità di indirizzo e di linee programmatiche, come anche previsto dal protocollo d’intesa sottoscritto dai due Comuni nel 2019.

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • areaindustriale
  • bacanella
  • economia
  • ellera
  • imprese
  • produzione
  • tavernedicorciano

Può interessarti anche

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa Ellera Chiugiana
venerdì 08/09/17

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa

Mr Print inaugura ad Ellera, la storia di un giovane imprenditore ECONOMIA
giovedì 04/12/14

Mr Print inaugura ad Ellera, la storia di un giovane imprenditore

Spettacoli: la compagnia "Il Carro" porta in scena "Regalo di Nozze" sul palco del Teatro Arca Ellera Chiugiana
venerdì 22/01/16

Spettacoli: la compagnia "Il Carro" porta in scena "Regalo di Nozze" sul palco del Teatro Arca

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito