• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 18 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival, ecco il ricco programma di giovedì 8 agosto

giovedì 08/08/19 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Corciano Festival, ecco il ricco programma di giovedì 8 agosto

Letteratura, incontri, teatro, musica contemporanea e arte. Ecco l’intensa giornata di giovedì 8 agosto del Corciano Festival che, tra i tanti appuntamenti, vede proseguire la sezione letteraria con una delle grandi novità dell’edizione 2019: le residenze letterarie. Tre affermati scrittori italiani, Debora Omassi, Valerio Aiolli e Matteo Cavezzali, saranno a Corciano per il progetto “Le storie di Corciano”; trascorreranno nel borgo quattro giorni, da giovedì 8 a domenica 11, durante i quali presenteranno i loro ultimi romanzi e scriveranno dei racconti originali facendosi ispirare dal luogo e dai suoi abitanti. Nella serata dell’11 agosto, ciascuno di loro leggerà il proprio racconto in piazza di fronte al pubblico del festival.

Giovedì 8 agosto alle 18.30 Chiostro del Palazzo Comunale si comincia con Debora Omassi, al Festival con il suo “Libera uscita” edito da Rizzoli. A dialogo insieme a lei ci sarà il giornalista e scrittore Giovanni Dozzini. Lombarda classe 1993, la Omassi è al suo esordio letterario con un romanzo potente e coraggioso che racconta la vita di una donna nell’esercito italiano, il soldato Barbara. Con una scrittura che arriva diretta al cuore, cruda ma traboccante della freschezza di una giovane autrice, senza lasciare spazio all’immaginazione ci mette a parte di un mondo impenetrabile, attraverso gli occhi di una ragazza che prova e riprova in cerca della propria strada.

Alle 21 in Piazza Coragino, con replica alle 22.30, sarà la volta del secondo spettacolo teatrale in programma al Festival: “Il Visconte dimezzato” del giovane Gruppo teatrale umbro Regalmente ma non troppo, tratto dal romanzo di Italo Calvino, con la regia di Lucia Baldassarri. Uno spettacolo in bilico sul paradosso del sentirsi insieme interi e incompleti; la narrazione di Calvino e la freschezza dei giovanissimi attori trasporteranno il pubblico in un altro luogo e in un altro tempo, dentro una storia che, per quanto semplice e ironica, porta con sé ancora oggi una grande varietà di significati. Con Riccardo Tobia; Gabriele D’Andrea; Lucia Baldassarri; Giulio Alunni Brozzetti; Cecilia Dolciami; Michela Ciabatta; Lorenzo Tobia; Giorgia Tancetti; Dea Deliallisi; Luca Andreoli; Emily Scarpelloni; Elisa Tortoioli; Ginevra Stefanoni; Michele Mencaroni; Luigi Baldassarri; Maria Cristina Moroni; Filippo Bedini; Federica Delfini; Edoardo Urbani; Chiara Faluomi; Lucia Faluomi; Alice Ponticelli regia Lucia Baldassarri. (Ingresso gratuito).

Spazio all’arte contemporanea e al ‘Girotondo delle Muse’: alle 18 nella Chiesa Museo di S. Francesco “VIDEO ANTHOLOGY” di John Baldessarri, Josef Beuys, Antonio Biasucci, Marcel Broodthaers, Mauro Folci, Richard Long, Ugo La Pietra, Robert Smithson e Luca Vitone.
Alle 22.30 in Piazza Doni il concerto dei ROSELUXX, band romana dedita alla ricerca dell’avant-rock e della musica contemporanea, tra sperimentazione elettroacustica, improvvisazione e istanze elettroniche, composta da Tiziana Lo Conte voce elettronica, Claudio Moneta alle chitarre e testi, Federico Scala al contrabbasso.

Le mostre del Corciano Festival | Dal 3 agosto al 6 ottobre “STENDALE. L’abbraccio delle Muse”, a cura di Gabriele Perretta, (Mura di cinta di Corciano e Chiesa museo di S. Francesco). Dal 3 al 15 agosto, nella Sala del Consiglio Comunale, “L’impronta, il segno, il graffio”, una mostra in omaggio a Giuseppe Agozzino e “La Musa dei profumi: vetrina dei presidi Slow Food e le eccellenze dell’Umbria”, a cura dell’Associazione Turistica Pro Loco Corciano, Slow Food condotta del Trasimeno. Orario apertura mostre: dal 4 al 15 agosto, giorni feriali 18.00-23.00, sabato e domenica 10.00-13.00/18.00-23.00.

Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download coolpad firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • arte
  • corciano festival
  • debora omassi
  • letteratura
  • musica
  • Roseluxx
  • scrittura

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini EVENTI E CULTURA
venerdì 08/01/21

Registrano una canzone nel lockdown ed entrano nella Top100, ecco "Dammi un momento" di Redys & Federica Orsini

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa Ellera Chiugiana
venerdì 08/09/17

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena EVENTI E CULTURA
domenica 17/12/17

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano Corciano Centro
sabato 06/01/18

Morta Marina Ripa di Meana: ricevette il premio "Umbria del Cuore" a Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....