• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Progetto Cuore”, Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

domenica 17/02/19 CRONACA 0 commenti

“Progetto Cuore”, Luca Aiello premiato per i suoi traguardi sportivi con i L’Unatici Ellera Corciano

Il podista non vedente Luca Aiello, della squadra dei L’Unatici Ellera Corciano, è stato insignito del riconoscimento di “Atleta con il cuore”, iniziativa che rientra nel Progetto cuore del Comune di Perugia, alla sua prima edizione. La cerimonia di consegna della pergamena, omaggio alle sue doti sportive, al suo coraggio e alla sua forza che, nonostante la disabilità, l’hanno portato a raggiungere importanti traguardi, si è tenuta venerdì 15 febbraio, nella sala della Vaccara di Palazzo dei Priori.

Hanno partecipato l’ideatore dell’evento, il delegato del Progetto cuore Carmine Camicia, lo scalatore in carrozzina Luca Panichi che ha premiato l’atleta, Claudio Pierini, presidente della squadra umbra di baseball di non vedenti i Redskins, il presidente della squadra dei L’Unatici Ellera Corciano Anna Maria Falchetti, il coach di Aiello, Guido Genovese, Giovanni Inguscio, presidente dell’Associazione nazionale privi della vista e ipovedenti (Anpvi), e Giampiero Tamburi di Perugia: social city.

Il podista della squadra i L’Unatici Ellera Corciano nonostante questa grave limitazione cerca di trasmettere a tutti il messaggio: “Che la vita è bella e si può condurre una vita normale”. Oltre ad essere un ottimo sportivo, Luca Aiello è anche musicista, fa parte del coro della chiesa di Olmo e della squadra degli Angeli del cuore. “Luca è diventato un esempio per tutti – ha spiegato il delegato del Progetto cuore, Carmine Camicia –, perché è riuscito a fare ciò che una persona cosiddetta normale svolge senza difficoltà, per la sua voglia di fare, la sua attività agonistica, il suo impegno nel sociale. L’intento di ‘Atleta con il cuore’ è proprio quello di dare il giusto risalto e riconoscimento a coloro che, nonostante la disabilità, riescono a raggiungere importanti traguardi in campo sportivo. Perché quando si fa qualsiasi cosa con il cuore e con il sorriso è solo da apprezzare e premiare”.

Luca Aiello, sposato, due figli adolescenti, un lavoro in una segreteria degli uffici della Regione Umbria, ha iniziato a correre a livello agonistico nel 2014, grazie ad un amico, l’imprenditore edile Guido Genovese, con cui fa tandem. Ma prima di quell’anno, ha espresso ai suoi amici il desiderio di camminare a livello amatoriale, per mettersi in forma. “Gli amici da subito sono stati disponibili nel darmi una mano – ha detto Aiello –, ma ovviamente non è così semplice. Ci deve essere un rapporto di estrema fiducia e reciproca, anche perché è insolito camminare o correre legati. Però dopo diversi mesi siamo riusciti nell’intento fino a fare la prima camminata veloce di dieci chilometri”. Aiello ha provato a rivolgersi ad associazioni podistiche, anche di un certo spessore, ma ha incontrato maggiori ostacoli: burocratici ed assicurativi.

Altri amici che l’hanno sostenuto sono Michele Caldarelli, con cui ha iniziato le prime camminate, e Graziano Stenico. Nel frattempo durante gli anni, ha partecipato a varie mezze maratone da 10, 15, 20 chilometri. Fino all’impresa dello scorso anno: ha portato a termine sei maratone, partendo da quella di New York fino alla 100 chilometri del Passatore, da Firenze a Faenza. Impresa quest’ultima terminata con il tempo di 13 ore 33 minuti e 5 secondi, riuscita grazie al supporto di alcuni compagni della squadra, che lo hanno sostenuto lungo l’intero percorso, correndo al suo fianco come guide (uniti da un nastro). Durante il 2018 ha anche corso la 58 chilometri della Strasimeno, le Maratone di Roma, di San Valentino e del Grillo di Terni.

“Sono rimasto sorpreso per questo premio – ha affermato Aiello –. Tutto è nato con un desiderio di fare più attività fisica che, nel corso del tempo, si è trasformato in una vera e propria passione a livello agonistico, nonostante le difficoltà e la scelta di uno sport non semplice per chi è privo della vista. E quindi è un piacere che qualcuno, finalmente, l’abbia notato e abbia deciso di premiarmi”. Alla cerimonia hanno preso parte anche l’ultramaratoneta umbro Filippo Poponesi e l’artista Sabato Ariante che, per l’occasione, ha realizzato il quadro pieno di simboli “Frammenti di Braille”: “Ho realizzato una strada grigia – ha spiegato l’artista – con sopra impresse delle impronte di scarpe da ginnastica, che rappresentano i passi di Luca Aiello, la sua forza e il suo coraggio, al centro un cuore per ricordare l’iniziativa ‘Atleta con il cuore’, dei coriandoli-frammenti in riferimento al codice Braille (la scrittura per non vedenti) e, infine, dalla punta di questo cuore pende un filo che simboleggia lo stesso filo che tiene uniti Luca e la sua guida”.

Il consigliere Camicia, infine, ha voluto premiare con un grifetto Guido Genovese, Filippo Poponesi, Claudio Pierini e le due giocatrici che l’hanno accompagnato. Luca Panichi, invece, ha portato i saluti di Giampiero Tassi, presidente del comitato regionale paralimpico, e ha ricordato anche la passione per lo sport di Leo Cenci nonostante la malattia. Luca Aiello presto raggiungerà un altro traguardo: diventare un atleta paralimpico del Coni.

DSC_8584.jpg
Luca Panichi, la moglie di Aiello, Luca Aiello e Carmine Camicia.jpg
DSC_8442.jpg
da sx verso dx Sabato Ariante, Guido Genovese, Luca Panichi, Luca Aiello e Carmine Camicia.jpg
Luca Panichi premia Luca Aiello
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download mobile firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • carmine camicia
  • luca aiello
  • luca panichi
  • lunatici ellera
  • podismo
  • progetto cuore
  • sport

Può interessarti anche

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli CRONACA
venerdì 23/03/18

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano Corciano Centro
venerdì 25/11/16

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita" Ellera Chiugiana
martedì 18/07/17

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita"

La pista ciclabile Trasimeno-Tevere passerà dentro Corciano, presto bici elettriche a noleggio CRONACA
venerdì 22/07/16

La pista ciclabile Trasimeno-Tevere passerà dentro Corciano, presto bici elettriche a noleggio

Elezioni a Corciano: fra i candidati al consiglio comunale anche gli "Angeli del Cuore" di Carmine Camicia CRONACA
martedì 15/05/18

Elezioni a Corciano: fra i candidati al consiglio comunale anche gli "Angeli del Cuore" di Carmine Camicia

Lutto a Corciano: morto Paolo Bottini, commozione nel mondo dello sport Ellera Chiugiana
venerdì 22/09/17

Lutto a Corciano: morto Paolo Bottini, commozione nel mondo dello sport

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.