• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il Comune cerca di reperire risorse per la ristrutturazione del Campo Sportivo di Corciano

mercoledì 03/10/18 POLITICA 19 commenti

Il Comune cerca di reperire risorse per la ristrutturazione del Campo Sportivo di Corciano

“Abbiamo predisposto un progetto di massima di 450 mila euro per accedere al bando del Credito Sportivo che mette a disposizione degli enti 18 milioni di euro da finanziare in conto interessi”. Così l’assessore ai LL.PP. Francesco Mangano durante l’ultima seduta del Consiglio comunale di Corciano ha introdotto l’argomento campo sportivo richiedendo l’appoggio convinto di tutti i consiglieri. L’assemblea legislativa ha condiviso la visione, dando il via alla proposta di variazione di bilancio presentata dalla Giunta che consentirà di partecipare al bando del Credito Sportivo per la ristrutturazione della struttura corcianese. “Il progetto – ha aggiunto Mangano – che sarà definito dall’Ufficio interno, prevede il rifacimento del terreno da gioco in sintetico, con aumento delle dimensioni, impianto di illuminazione, piccola tribuna”.

“In caso di finanziamento – ha ribadito – già nel 2019 potrà essere dato il via all’intervento. In ogni caso, il Campo di Corciano è ormai inserito nel Piano Triennale dei lavori pubblici e in breve tempo avremo un progetto definitivo che sarà spendibile per ottenere ulteriori finanziamenti”. Per parte sua, il Sindaco Cristian Betti aveva sottolineato che il Campo Sportivo di Corciano era un obiettivo perseguito da anni, per dare risposta ad un’esigenza concreta della comunità. “Il borgo capoluogo – la sua riflessione – ha una prolifica attività sportiva soprattutto sul piano calcistico, grazie ad una società che milita nel Campionato di Promozione, una squadra Uisp ed una di calcio a 5 costituita di recente. Tutto questo movimento non ha una casa propria e sin dal nostro insediamento ci siamo guardati intorno per reperire risorse e dare una risposta adeguata. Ovviamente, il progetto dovrà essere finanziato, ma ora è stato compiuto il primo passo per un’opera di alto valore, che sarà anche occasione di sviluppo ed integrazione per tutta l’area della ex Colonia”

Nel corso della seduta il Consiglio Comunale ha approvato a maggioranza anche i punti all’o.d.g. relativi al consolidamento di bilancio, nomina della nuova Commissione Urbanistica per la qualità architettonica ed il paesaggio, mentre sono stati approvati all’unanimità le modifiche di alcune schede di censimento di edifici sparsi e la mozione presentata dai consiglieri Fioroni e Ripepi in merito al c.d. baratto amministrativo. Sul punto, la maggioranza ha richiesto un emendamento facendo presente che già nel 2016 il Comune si è dotato di un Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. La normativa consente ai cittadini di presentare e stipulare con il Comune patti di collaborazione per la realizzazione di lavori in favore della comunità dietro corrispettivo di una premialità di carattere tributario. Come previsto dalla mozione presentata dal Movimento 5 Stelle, il Regolamento sarà integrato e modificato per rendere dettagliate, disciplinate e operative le opportunità previste dal D.L. nr. 133/2014 (c.d. Decreto Sblocca Italia).

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

commenti

  1. Renato
    8 Ottobre 2018 at 09:54 Log in to leave a comment ↓

    Buongiorno, mi chiamo Renato e sono un residente di Corciano,e ho letto con interesse dell’ eventualità di accedere ad un finanziamento Esclusivo del Credito Sportivo per il rifacimento del campo di calcio a Corciano. Beh spero che i concittadini di Corciano non Paghino il prezzo di questa scelta……..in effetti ormai da anni che A.S.D. di Corciano usufruisce del campo di Ellera, non solo ma anche di Mantignana e per finire il nuovo campo Solomeo in sintetico messo a norma dal Dott. Cucinelli.
    Mi domando allora quali necessità ci sono per spendere altri soldi per un nuovo campo !!!!.
    Meglio mettere in sicurezza e migliorare quelli già esistenti o come è stato detto creare per il paese un Area attrezzata per bambini con lo stesso finanziamento.
    Credo che vada pensata meglio……..grazie gradire che l’assessore Francesco Mangano mi risponda. Buonagiornata.

  2. roberta
    7 Ottobre 2018 at 14:52 Log in to leave a comment ↓

    Un progetto per la piscina esiste da anni ma lle passate amministrazioni non l’hanno mai incoraggiato.Nessuno inoltre pensa alle decine di ragazzi che praticano atletica senza una pista..credo che metitino.la stessa dignita’e rispetto di chi.gioca a pallone!

  3. Francesco Mangano
    4 Ottobre 2018 at 12:31 Log in to leave a comment ↓

    Buongiorno, ho letto stamane i vari commenti e tento di rispondere alle legittime perplessità, osservazioni e critiche, anche per dare informazioni utili sulla vicenda.
    Innanzi tutto, l’idea di sistemare il Campo di Corciano è nata sulla base di un Bando Pubblico che finanzia progetti UNICAMENTE per impianti sportivi. Non si tratta di scegliere il campo invece che altre opere pubbliche, in quanto il finanziamento riguarda esclusivamente impianti sportivi.
    Il bando finanzia ogni singolo intervento per un massimo di 2 milioni di euro; e questa norma esclude ogni possibilità di pensare ad una piscina (anch’io ne sogno una comunale), considerato tra l’altro che un investimento di questo tipo richiede un bacino di utenza di almeno 40 mila abitanti ed un importo (mi dicono) di oltre 3 milioni di euro, per realizzare una piscina indoor dignitosa. Con estrema chiarezza: la piscina comunale al momento è un sogno che possiamo perseguire solo unendo le forze con altri comuni e sul punto stiamo ponendo ottime basi con gli enti limitrofi.
    Da qui, la legittima domanda: perché il Campo di Corciano? Oggettivamente il campo esiste, oggettivamente è da migliorare, oggettivamente c’è gente che ci gioca, oggettivamente nel Piano Sportivo Comunale nell’ultimo biennio è stata costruita una palestra a Mantignana (per quasi 1 milione di euro) ed il rifacimento della palestra di Ellera (per quasi 300 mila euro). Ma, soprattutto, la nostra idea non si limita al campo, in quanto il progetto è l’occasione per ottimizzare tutta l’area, con parcheggi funzionali e altri mini-impianti correlati, ad iniziare dallo stesso parco giochi; oggi bisogna rincorrere finanziamenti secondo una visione globale, nel caso di specie… sistemare il campo sportivo e migliorare tutta l’area. Ce la faremo? Ci proviamo! Da anni si cerca di rilanciare il borgo storico e si mettono in campo ottime idee; probabilmente, sistemare un bel campo di calcio può essere un’ulteriore opportunità per portare gente a Corciano, per fare rivivere l’area Ex Colonia, considerato che il Campo non è pensato in favore di uno o due società, ma per il bene di tutta la cittadinanza, per i ragazzi e gli sportivi di tutto il territorio comunale.
    Infine, questo progetto non limita né pregiudica la valenza degli altri impianti sportivi, che restano patrimonio fondamentale e che richiedono continua attenzione, secondo alcune priorità che stiamo discutendo con le associazioni gestori.
    In ogni caso, faccio sempre tesoro dei suggerimenti dei cittadini e chiunque intende confrontarsi o dare suggerimenti o altro, può contattarmi anche via mail all’indirizzo F.mangano@comune.corciano.pg.it. Cordialmente.

  4. Marta Basigli
    3 Ottobre 2018 at 21:44 Log in to leave a comment ↓

    Io credo che sia meglio utilizzare l’area per fare un parcheggio, un chiosco con annessa area verde e sistemazione del campo da calcetto a 5 già esistente….le squadre da calcio possono utilizzare i campi da calcio esistenti di Ellera e di Mantignana!!! Magari potete dare una mano alle società sportive per migliorare gli impianti esistenti(comunali)….

  5. Enrico Chico Grassi
    3 Ottobre 2018 at 18:52 Log in to leave a comment ↓

    Ma quante pecore dove farci pascolare….tutti campi e campetti mai sentito dire una piscina …..a già , il popolino

    1. Katia Wonder Pisticchia
      3 Ottobre 2018 at 23:07 Log in to leave a comment ↓

      Una vasca da 50 ma sarebbe un sogno, considerato che a Perugia non ce n’è nessuna. Gli unici che hanno la vasca da 50 sono i ternani e ce n’è un’altra a Città di Castello ma solo scoperta. Avere un impianto estate/inverno dove poter far allenare gli agonisti e organizzare gare provinciali, regionali oltre ad eventuali meeting porterebbe sicuramente ulteriori guadagni anche al Comune ma chissà se interessa a qualcuno…

  6. Andrea Fiorucci
    3 Ottobre 2018 at 17:58 Log in to leave a comment ↓

    Ancora la palestra a mantignana è in alto mare e già pensate al campo di Corciano … ??? Mettete a posto prima i parchi e poi il campo che é meglio …

    1. Andrea Fiorucci
      3 Ottobre 2018 at 19:27 Log in to leave a comment ↓

      Alessio Nyc è una barzelletta … avevano promesso di finirla prima Dell inizio della scuola … promessa elettorale … hanno messo solo la struttura esterna (tra l altro cagata pazzesca) …

    2. Andrea Fiorucci
      3 Ottobre 2018 at 19:27 Log in to leave a comment ↓

      Alessio Nyc è una barzelletta … avevano promesso di finirla prima Dell inizio della scuola … promessa elettorale … hanno messo solo la struttura esterna (tra l altro cagata pazzesca) …

    3. Andrea Fiorucci
      5 Ottobre 2018 at 06:16 Log in to leave a comment ↓

      È una barzelletta … ho chiesto interventi anche sul giardino pubblico per i giochi dei bambini … non è possibile che ci sia solo u gioco e tutto rotto per tanti bambini

  7. Elena Donà
    3 Ottobre 2018 at 17:30 Log in to leave a comment ↓

    Che poi, se fosse un’area utilizzata da tutti e magari servita anche da bar potrebbe essere un’idea rivitalizzare il parco giochi esistente, ma visto che non è così, punterei proprio a farlo in paese un parco.
    Insomma, una piccola area da sfruttare penso la si possa trovare.

  8. Elena Donà
    3 Ottobre 2018 at 17:27 Log in to leave a comment ↓

    Esattamente, ma niente, è un tasto dolente questo.

  9. Giuseppe Priore
    3 Ottobre 2018 at 16:57 Log in to leave a comment ↓

    Mantignana ha un campo ottimo e un’altro a Ellera…il campo di patate lo lascerei stare…oppure stona un campo di patate nel Borgo luccicante?

    1. Giulietto Albioni
      4 Ottobre 2018 at 08:38 Log in to leave a comment ↓

      Giuseppe Priore vedere piccole realtà avere dei magnifici campi e una come Corciano arrabattarsi “fuori sede” è incomprensibile!

  10. Fausto Benda
    3 Ottobre 2018 at 14:04 Log in to leave a comment ↓

    Carissima sig.ra Silvia. Appoggio anch’io la sua richiesta al Comune per un parco giochi a Corciano. Però non mi piace puntare il dito contro altre frazioni limitrofe. Noi di S.Mariano – Girasole potremmo dire che anche il nostro parco giochi è obsoleto e insufficiente visto il numero di abitanti della nostra frazione. Buona giornata

    1. Silvia Cecchini
      3 Ottobre 2018 at 15:47 Log in to leave a comment ↓

      La mia non era una polemica con San mariano è solo che alcuni mesi fa sono stati stanziati fondi europei a fondo perduto proprio x la manutenzione dei parchi giochi e mi è stato riferito (forse erroneamente per carità…) che tali fondi sono stati investiti sul parco di San mariano in quanto ha un maggiore bacino di utenti. Il ragionamento è certamente corretto e condivisibile ma è una vera tristezza in un borgo come Corciano essere costretti a prendere la macchina x poter giocare al parco con i bimbi…..non si chiede la luna ma abbiamo rimasto uno scivolo interrato, un altalena rotta e una casetta….non abbiamo altro, il tutto posizionato in discesa tra la rena….non è il massimo ☹️

    2. Andrea Fiorucci
      3 Ottobre 2018 at 17:59 Log in to leave a comment ↓

      Andate a Corciano e a Mantignana … quello del girasole al confronto è Mirabilandia …

    3. Simonetta Checcobelli
      3 Ottobre 2018 at 23:19 Log in to leave a comment ↓

      Li avete rivotati ..Ora bisogna tenerseli

  11. Piccoli Chiara
    3 Ottobre 2018 at 13:00 Log in to leave a comment ↓

    Condivido le parole di Silvia Cecchini, viviamo in uno dei borghi più belli d’Italia e siamo costretti a portare i figli fuori zona per poter trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta!
    Sarebbe bello veder realizzata un’area per i bambini del paese.

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito