• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Omofobia: firmato il protocollo d’intesa , manca la zona sociale Perugia-Corciano-Torgiano

giovedì 20/09/18 GLOCAL 2 commenti

Omofobia: firmato il protocollo d’intesa , manca la zona sociale Perugia-Corciano-Torgiano

Firmato il protocollo d’intesa che istituisce un gruppo stabile di lavoro, coordinato dalla Regione, che avrà il compito di supportare le attività di competenza dei soggetti partecipanti e previste dalla legge regionale “Norme contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere”. Il cosiddetto protocollo contro l’omofobia. “In Umbria vogliamo essere pionieri di una cultura dell’inclusione, della solidarietà, del rispetto della dignità umana, della tutela della persona, della lotta contro ogni forma di discriminazione omofobica, razzista. Favorendo dunque in primo luogo la privacy, la tutela del proprio orientamento sessuale, della propria identità” ha sottolineato la presidente umbra Catiuscia Marini. “La Regione, dunque – ha aggiunto -, insieme a tutti i Comuni che hanno aderito al protocollo, alle aziende sanitarie, all’Università per gli Stranieri, e con le tante associazioni che hanno sottoscritto questo atto, si farà promotrice di azioni, iniziative e progetti volti alla promozione del rispetto della persona”.

Il protocollo è stato sottoscritto, oltre che dalla presidente Marini per la Regione – si legge in un suo comunicato -, dai rappresentanti di Università per stranieri, Garante infanzia e adolescenza, Comune di Città di Castello, capofila Zona sociale 1, Comune di Marsciano, capofila Zona sociale 4, Unione dei Comuni del Trasimeno, Zona sociale 5, Comune di Norcia, capofila Zona sociale 6, Comune di Gubbio, capofila Zona sociale 7, Comune di Foligno, capofila Zona sociale 8, Comune di Spoleto, capofila Zona sociale 9, Comune di Narni, capofila Zona sociale 11, Comune di Orvieto, capofila Zona sociale 12, Azienda sanitaria locale 1, Azienda sanitaria locale 2, Aziende ospedaliere di Perugia e di Terni, Anci Umbria, Amnesty international Italia, dalle associazioni Omphalos, Famiglie Arcobaleno, Agedo ed Esedomani Terni e Basta il Cuore.

“La firma di questo protocollo – ha spiegato Marini – rappresenta un passo in avanti per l’attuazione della legge regionale per il contrasto della violenza e delle discriminazioni omofobiche. Una legge che, voglio ricordare, ha superato ogni tipo di valutazione di costituzionalità, e che non è stata eccepita né dal Governo né dalla Corte Costituzionale. Grazie a questo atto, dunque, la regione e tutti i soggetti firmatari contribuiranno a mettere in campo quelle azioni necessarie alla prevenzione delle violenze e delle discriminazioni, in modo particolare verso le giovani generazioni che spesso vede il realizzarsi di fenomeni di bullismo che spesso è di carattere sessista ed omofobico”.

La presidente ha sottolineato anche l’inesistenza nell’ordinamento legislativo di alcuna “diffida” alla sottoscrizione di un protocollo attuativo di una legge regionale. A tale riguardo proprio nella giornata di ieri Luigi Manconi, direttore dell’Ufficio nazionale antidiscriminazione razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le pari opportunità, riguardo al protocollo sottoscritto oggi, in una lettera inviata alla Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza scrive che “è opportuno chiarire fin da ora che non appare fondata la perplessità avanzata dalla prefettura di Perugia, relativamente al coinvolgimento degli studenti nell’attività formativa promossa attraverso il protocollo”. E conclude la lettera affermando che “si ritiene che il protocollo in oggetto, oltre che rientrare perfettamente nelle disposizioni di legge, possa costituire un efficace strumento per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni in ragione dell’orientamento sessuale o dell’identità di genere”.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
online free course
download redmi firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • discriminazione
  • omofobia
  • regione umbria

Può interessarti anche

Galeotto fu il protocollo (contro l'omofobia): il sindaco di Corciano attacca Romizi e minaccia di uscire dalla Zona Sociale POLITICA
martedì 25/09/18

Galeotto fu il protocollo (contro l'omofobia): il sindaco di Corciano attacca Romizi e minaccia di uscire dalla Zona Sociale

Bandi: borse di studio per gli studenti delle scuole superiori, ecco come fare CRONACA
venerdì 26/01/18

Bandi: borse di studio per gli studenti delle scuole superiori, ecco come fare

Protocollo anti-omofobia, la Lega di Corciano si scaglia contro il Comune POLITICA
venerdì 28/09/18

Protocollo anti-omofobia, la Lega di Corciano si scaglia contro il Comune

In vigore dal 20 ottobre le nuove regole dettate dall'ordinanza anti Covid della Regione Umbria CRONACA
martedì 20/10/20

In vigore dal 20 ottobre le nuove regole dettate dall'ordinanza anti Covid della Regione Umbria

Tagli al TPL, gli effetti a Corciano. Il sindaco Betti: "Scelta fatta senza adeguata concertazione" CRONACA
lunedì 08/07/19

Tagli al TPL, gli effetti a Corciano. Il sindaco Betti: "Scelta fatta senza adeguata concertazione"

Covid-hotel: la Regione approva l'accordo quadro con l'associazione alberghi GLOCAL
mercoledì 28/10/20

Covid-hotel: la Regione approva l'accordo quadro con l'associazione alberghi

commenti

  1. Valter Balucca
    24 Settembre 2018 at 14:00 Log in to leave a comment ↓

    Ma che bella ammucchiata ci manca solo che si mettano a fare il trenino,io avrei un suggerimento per il capomacchina.

  2. Bruno Spaterna
    20 Settembre 2018 at 22:16 Log in to leave a comment ↓

    Ma pensate alle cose serie come per esempio la disoccupazione giovanile

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito