spot_img
domenica 28 Maggio 2023
spot_img

Igiene personale per l’autonomia del bambino

Da leggere

- pubblicità -

Il percorso di crescita del bambino è caratterizzato da un naturale e graduale sviluppo verso l’autonomia e l’indipendenza. Pur dipendendo ancora dalla figura genitoriale, nei primi anni di vita il bambino sviluppa diverse autonomie: l’ autonomia nell’igiene personale fa parte di uno dei tanti traguardi da raggiungere in questo percorso.

Le attività che possiamo proporre ai nostri bambini per iniziare a prendersi cura di se stessi sono diverse: lavarsi le mani, sciacquare il viso, pettinarsi…

Con uno sgabello, stabile e dell’altezza giusta, il bambino potrà raggiungere da solo il lavandino per occuparsi della propria igiene personale.

Lavarsi le mani sarà sicuramente la prima attività che nostro figlio riuscirà a fare da solo. Attenzione! Non dobbiamo farglielo vedere lavando noi le sue mani, ma dobbiamo lavare le nostre e fargli ripetere da solo i movimenti seguendo una routine di gesti. Inoltre bisognerà fargli capire l’importanza di lavarle in determinate circostanze e incoraggiarlo in questa routine (prima di mangiare, rientrati a casa da un’uscita al parco o da una passeggiata, dopo essere andato al bagno).

Fargli lavare il viso al mattino è un’altra attività che possiamo mostrargli. Facciamogli vedere come prendere l’acqua con le mani chiudendole un pochino e come portarle al viso, poi facciamo ripetere a lui. Tirate bene su le maniche del pigiama, se lunghe, e mettete un asciugamano sotto il collo. Le prime volte si verificano delle vere e proprie “mini docce”.

Infine, sistemiamo un piccolo specchio ad altezza bambino nel bagno e organizziamo una parte del nostro cassetto o un piccolo ripiano con la sua spazzola. Mostriamogli come noi ci pettiniamo allo specchio. Sembra semplice ma è un movimento difficile da praticare su se stessi, soprattutto di fronte alla propria immagine riflessa.

È fondamentale trasformare il momento dedicato all’igiene personale in un momento di gioco e divertimento in modo tale da coinvolgere il bambino e fargli vivere quest’esperienza in maniera serena e tranquilla.

- Advertisement -

Può interessarti anche

Dal mondo

 

Cerca nel sito

 
- pubblicità -

Ultime notizie

- pubblicità -spot_img