• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La ProCiv incontra il Comune. Tra progetti e campagna promozionale sul Piano di Protezione Civile Multirischio

sabato 15/09/18 CRONACA 1 commenti

La ProCiv incontra il Comune. Tra progetti e campagna promozionale sul Piano di Protezione Civile Multirischio

“Siamo orgogliosi del Gruppo Prociv di Corcianoe siamo consapevoli dell’importanza che riveste e del ruolo primario che svolge non solo nei casi di calamità naturali, ma anche in tutte le attività di educazione, formazione e simulazione rivolta alla popolazione ed alle scuole, assistenza alla cittadinanza ed alle forze dell’ordine, monitoraggio antincendio boschivo ed ambientale”. E’ quanto sottolineato dal Sindaco di Corciano, Cristian Betti, al termine dell’incontro tenutosi con il locale Gruppo Protezione Civile, nella loro sede di via Brodolini. Un appuntamento richiesto proprio dal Consiglio Direttivo del sodalizio ed al quale hanno partecipato anche gli assessori Francesco Mangano (Lavori Pubblici) ed Andrea Braconi (Associazionismo), per illustrare i progetti a medio e lungo termine dell’associazione e soprattutto per dare il via alla campagna promozionale sul Piano di Protezione Civile Multirischio, approvato con deliberazi della Giunta Comunale n. 177 del 06/11/2017). “Il Piano di Protezione Civile Multirischio – ha sottolineato ancora Betti – è uno strumento importantissimo, che deve concretizzarsi in adeguate modalità di misure per fare fronte ad eventi naturali che mettono a rischio la popolazione; per questo motivo, chiediamo alla Prociv di Corciano ed alle altre associazioni locali la massima collaborazione sia nella fase di promozione che nella fase di applicazione”.

Il Piano di Protezione Civile, infatti, sarà presentato nelle prossime settimane, con il coinvolgimento di tutte le associazioni locali che a vario titolo svolgono attività di pronto intervento, a cominciare dal Gruppo Prociv, che si è distinto nel panorama provinciale per qualità e quantità di risorse umane e materiali. Il Presidente Prociv Francesco Volpi, inoltre, ha avanzato alcune richieste per potenziare l’organismo, ivi compresa la necessità di attivare con puntualità il Centro Operativo Comunale (Coc), strumento che consente di intervenire con tempestività ed efficacia nelle situazioni di emergenza, come avvenuto nel 2016 allorché in appena 24 ore Corciano è riuscito a garantire assistenza, vitto ed alloggio a quasi 200 persone provenienti dalle zone terremotate, con il contributo decisivo della Croce Rossa, Protezione Civile, Ovus Pubblica Assistenza, Pro Loco San Mariano, Associazione Mutuo Soccorso e moltissimi cittadini volontari.

Il Gruppo Prociv corcianese è stato costituito nel 1999 ed oggi vanta 48 iscritti, con 6 addetti antincendio per rischio elevato, 3 istruttori-formatori, 2 cuochi ed una compagine sociale interamente operativa, dotata di un veicolo Ford Ranger, una Panda, 2 carrelli, una torre faro ed un modulo antincendio idrovoro. L’Associazione opera prevalentemente nel territorio comunale di Corciano, grazie anche ad una convenzione che regola i rapporti con il Comune e garantisce la fornitura in tempi brevi di adeguato supporto alle Forze istituzionalmente preposte ad affrontare eventi naturali che possono colpire le popolazioni civili. Il Gruppo è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS), iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato ed a quello Nazionale istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile, con lo scopo primario di produrre servizi diretti all´integrità fisica delle persone, alla salvaguardia dei loro beni ed alla tutela dell´ambiente dai rischi.

Monica Rosati
Ufficio stampa Comune di Corciano

  • Tags
  • prociv
  • protezione civile

Può interessarti anche

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza CRONACA
venerdì 15/12/17

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

L'inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve CRONACA
domenica 19/11/17

L'inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve

Maltempo: anche a Corciano è allerta arancione ULTIM'ORA
venerdì 15/11/19

Maltempo: anche a Corciano è allerta arancione

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale CRONACA
giovedì 21/12/17

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale

Trovato il 78enne scomparso a Deruta, decisiva l'attività della ProCiv di Corciano CRONACA
lunedì 15/06/20

Trovato il 78enne scomparso a Deruta, decisiva l'attività della ProCiv di Corciano

commento

  1. Gianni Baggiani
    15 Settembre 2018 at 14:05 Log in to leave a comment ↓

    Corre denaro?

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito