• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Psicologia, DSA e logopedia: cinque terapeute aprono un nuovo studio per bambini e adulti

mercoledì 04/04/18 ECONOMIA, Ellera Chiugiana 2 commenti

Psicologia, DSA e logopedia: cinque terapeute aprono un nuovo studio per bambini e adulti

Cinque giovani professioniste – le psicologhe Claudia Sensi e Federica Russo e le logopediste Caterina Faina, Laura Rossi e Chiara Cavallucci – hanno fondato Rubik, uno studio di psicologia, psicotraumatologia, disturbi dell’apprendimento e logopedia situato a Ellera, al terzo piano del centro commerciale “La Galleria”.

L’inaugurazione si è svolta nei giorni scorsi alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico del Comune di Corciano Lorenzo Pierotti, del consigliere comunale corcianese Luca Merli e del sindaco di Perugia Andrea Romizi.
“Lo studio – spiega Claudia Sensi – lavora in maniera multidisciplinare sui disturbi dell’apprendimento. Inoltre ognuna di noi segue casi singoli, sia bambini che adulti, in base alle proprie competenze”.

I disturbi dell’apprendimento possono dare le prime avvisaglie già in periodo prescolare, per questo è importante l’osservazione e la diagnosi precoce. “Abbiamo test che partono dall’età di 4 anni – spiega ancora Claudia Sensi – se si riconoscono prima eventuali problematiche poi si lavora meglio”.
Tra i campanelli d’allarme ci sono la scrittura al rovescio, scrivere lettere e numeri molto distanziati fra loro, confondere le lettere oppure la destra con la sinistra.

Fra le problematiche affrontate dalla logopedia non ci sono solo i disturbi del linguaggio ma anche, ad esempio, lo squilibrio muscolare orofacciale che è correlato alle malocclusioni, alla deglutizione disfunzionale o a problemi del frenulo linguale. “Si tratta – la logopedista Caterina Faina – di un problema purtroppo spesso sottovalutato quindi importantissimo da valutare fin dalla fase prescolare anche perché ad esso possono essere collegati problemi di postura, anche futuri”.

“Le porte del Comune di Corciano – ha detto l’assessore Pierotti – sono sempre aperte agli imprenditori del territorio. Esprimiamo i nostri complimenti a questa nuova iniziativa perché è partita non solo da cinque giovani ma da cinque donne”.

“In un momento così delicato per l’imprenditoria ed il lavoro – ha detto il consigliere Luca Merli- vedere nascere nel nostro territorio un’attività così importante è una grande gioia. Per di più queste giovani professioniste svolgeranno una attività tanto delicata quanto importante per la società. Per questo motivo e per l’amore per quello che fanno che si legge nei loro occhi auguro a Claudia e tutto lo staff di Rubik auguro una vita piena di successi nel loro percorso professionale”.

img-20180404-wa00041058352682.jpg
img_20180331_1749381374776426.jpg
img_20180331_180247404414846.jpg
rubik_est
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download lenevo firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • apprendimento
  • dsa
  • logopedia
  • psocologia

Può interessarti anche

Parliamone: i nuovi incontri formativi gratuiti per genitori promossi dalla CRI Corciano Corciano Centro
domenica 14/02/16

Parliamone: i nuovi incontri formativi gratuiti per genitori promossi dalla CRI Corciano

A San Mariano si parla della sindrome di Down con il seminario della ONLUS "Uno in più" EVENTI E CULTURA
lunedì 19/10/15

A San Mariano si parla della sindrome di Down con il seminario della ONLUS "Uno in più"

Insegnare ad imparare, alla Direzione Didattica di Corciano si sperimenta con successo EVENTI E CULTURA
lunedì 04/05/15

Insegnare ad imparare, alla Direzione Didattica di Corciano si sperimenta con successo

Bisogni Educativi Speciali: dal deficit di attenzione all'iperattività se ne parla a Corciano Corciano Centro
giovedì 10/12/15

Bisogni Educativi Speciali: dal deficit di attenzione all'iperattività se ne parla a Corciano

Avvicinare i bambini alle nuove tecnologie: venerdì l'incontro 'Click & Creatività' ECONOMIA
giovedì 14/01/16

Avvicinare i bambini alle nuove tecnologie: venerdì l'incontro 'Click & Creatività'

DSA: campanelli d'allarme, prevenzione e trattamento. Ecco le risposte dello studio Rubik mumandthecity
sabato 07/07/18

DSA: campanelli d'allarme, prevenzione e trattamento. Ecco le risposte dello studio Rubik

commenti

  1. Stefania Clerissi
    4 Aprile 2018 at 20:02 Log in to leave a comment ↓

    A pagamento? Convenzionato?

  2. Luca Merli
    4 Aprile 2018 at 18:39 Log in to leave a comment ↓

    Bravissime!!! In bocca al lupo

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.