Cinque giovani professioniste – le psicologhe Claudia Sensi e Federica Russo e le logopediste Caterina Faina, Laura Rossi e Chiara Cavallucci – hanno fondato Rubik, uno studio di psicologia, psicotraumatologia, disturbi dell’apprendimento e logopedia situato a Ellera, al terzo piano del centro commerciale “La Galleria”.
L’inaugurazione si è svolta nei giorni scorsi alla presenza dell’assessore allo sviluppo economico del Comune di Corciano Lorenzo Pierotti, del consigliere comunale corcianese Luca Merli e del sindaco di Perugia Andrea Romizi.
“Lo studio – spiega Claudia Sensi – lavora in maniera multidisciplinare sui disturbi dell’apprendimento. Inoltre ognuna di noi segue casi singoli, sia bambini che adulti, in base alle proprie competenze”.
I disturbi dell’apprendimento possono dare le prime avvisaglie già in periodo prescolare, per questo è importante l’osservazione e la diagnosi precoce. “Abbiamo test che partono dall’età di 4 anni – spiega ancora Claudia Sensi – se si riconoscono prima eventuali problematiche poi si lavora meglio”.
Tra i campanelli d’allarme ci sono la scrittura al rovescio, scrivere lettere e numeri molto distanziati fra loro, confondere le lettere oppure la destra con la sinistra.
Fra le problematiche affrontate dalla logopedia non ci sono solo i disturbi del linguaggio ma anche, ad esempio, lo squilibrio muscolare orofacciale che è correlato alle malocclusioni, alla deglutizione disfunzionale o a problemi del frenulo linguale. “Si tratta – la logopedista Caterina Faina – di un problema purtroppo spesso sottovalutato quindi importantissimo da valutare fin dalla fase prescolare anche perché ad esso possono essere collegati problemi di postura, anche futuri”.
“Le porte del Comune di Corciano – ha detto l’assessore Pierotti – sono sempre aperte agli imprenditori del territorio. Esprimiamo i nostri complimenti a questa nuova iniziativa perché è partita non solo da cinque giovani ma da cinque donne”.
“In un momento così delicato per l’imprenditoria ed il lavoro – ha detto il consigliere Luca Merli- vedere nascere nel nostro territorio un’attività così importante è una grande gioia. Per di più queste giovani professioniste svolgeranno una attività tanto delicata quanto importante per la società. Per questo motivo e per l’amore per quello che fanno che si legge nei loro occhi auguro a Claudia e tutto lo staff di Rubik auguro una vita piena di successi nel loro percorso professionale”.