• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sport e bimbi: addio all’obbligo del certificato medico

lunedì 19/03/18 GLOCAL 15 commenti

Sport e bimbi: addio all’obbligo del certificato medico

Eliminato l’obbligo del certificato medico per la pratica dell’attività sportiva in età prescolare. D’ora in poi i bambini da 0 a 6 anni potranno dunque liberamente praticare un’attività fisica organizzata senza bisogno di documentazione medica, salvo in casi specifici segnalati dal pediatra di famiglia. Lo prevede un decreto firmato dai ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e dello Sport Luca Lotti.

Il decreto stabilisce dunque che “non sono sottoposti ad obbligo di certificazione medica, per l’esercizio dell’attività sportiva in età prescolare, i bambini di età compresa tra O e 6 anni, ad eccezione dei casi specifici indicati dal pediatra”. La Federazione Medici Pediatri, con una nota del 2015, si rileva inoltre nel provvedimento, “ha segnalato la necessità di escludere dall’obbligo della certificazione medica l’attività sportiva per la fascia di età compresa tra O e 6 anni, al fine di promuovere l’attività fisica organizzata dei bambini, di facilitare l’approccio all’attività motoria costante fin dai primi anni di vita, di favorire un corretto modello di comportamento, nonché di non gravare i cittadini ed il Servizio sanitario nazionale di ulteriori onerosi accertamenti e certificazioni”. Anche il Tavolo in materia di medicina dello sport, istituito presso il Ministero della salute, si è espresso in più occasioni “nel senso di considerare 1’attività sportiva in età prescolare dei bambini di età compresa tra O e 6 anni quale attività sportiva non soggetta ad obbligo di certificazione”.

La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) accoglie con soddisfazione la decisione del Ministero della Salute e del Ministero dello Sport di eliminare l’obbligo del certificato medico per la pratica dell’attività sportiva in età prescolare: “Le istituzioni competenti hanno accolto una nostra proposta avanzata nel 2015 – afferma Paolo Biasci, Presidente FIMP -. Questa decisione potrà favorire l’attività fisica dei bambini fin dai primissimi anni di vita e aiutare a contrastare così la pericolosa tendenza alla sedentarietà”. Si tratta, infatti, sottolinea Biasci, “di uno stile di vita scorretto ancora troppo diffuso tra gli italiani d’ogni fascia d’età. Attualmente il 53% dei giovani d’età compresa tra i 3 e i 5 anni e il 22% di quelli tra i 6 e i 10 anni non praticano alcuna forma di attività fisica. Il nostro auspicio è che, anche grazie al recente provvedimento, si possano ulteriormente promuovere stili di vita sani tra tutta la popolazione residente nel nostro Paese”. La norma infatti, rilevano i pediatri Fimp, “oltre che ridurre le spese delle famiglie, ha anche il pregio di sburocratizzare l’accesso alle attività sportive e di evitare così sprechi all’intero Sistema Sanitario Nazionale per accertamenti medici superflui”. Il Governo, conclude Biasci, “ha inoltre riconosciuto il ruolo fondamentale e unico del pediatria di famiglia come tutore della salute e del benessere del bambino. Ringraziamo quindi i ministri Beatrice Lorenzin e Luca Lotti”. (ANSA)

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • bimbi
  • certificato medico
  • salute
  • sport

Può interessarti anche

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli CRONACA
venerdì 23/03/18

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano Corciano Centro
venerdì 25/11/16

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita" Ellera Chiugiana
martedì 18/07/17

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita"

commenti

  1. Gabriele Minciotti
    20 Marzo 2018 at 14:28 Log in to leave a comment ↓

    Un controllo in più non fa mai male. Togliere l’obbligo è veramente opinabile

  2. Maria Chiara Romby
    20 Marzo 2018 at 10:01 Log in to leave a comment ↓

    Tanto il certificato lo fa il pediatra e vuole pure i soldi, il bimbo non lo guarda nemmeno… Poi più grandi faranno la visita sportiva…. Secondo me fanno bene..

  3. Sabina Tripolini
    19 Marzo 2018 at 23:00 Log in to leave a comment ↓

    Da 0 a 6 anni è attività ludica motoria…niente di più che quello che fanno a casa

  4. Graziella Domenichini
    19 Marzo 2018 at 20:50 Log in to leave a comment ↓

    Penso che da 0 a 6 anni non sia uno sport ma un gioco dunque non capisco questa polemica

  5. Anna Micucci
    19 Marzo 2018 at 20:40 Log in to leave a comment ↓

    …. M che dire…. In realtà la visita così superficiale che veramente a poco serve!

  6. Norma Pacifico
    19 Marzo 2018 at 20:19 Log in to leave a comment ↓

    Da o a 6 anni…attività fisica !!! Danza, educazione ginnica, scuola di nuoto

  7. Massimiliano Urbani
    19 Marzo 2018 at 20:08 Log in to leave a comment ↓

    I bambini di questa fascia sono super controllati. Quindi è un motivo in più per fargli fare attività fisica. Qualcuno ne ha veramente bisogno .

  8. Irene Ponti
    19 Marzo 2018 at 19:30 Log in to leave a comment ↓

    Sono esenti dall’obbligo i bambini da 0 a 6 anni, considerando che è intorno ai 4 o 5 che iniziano a fare qualcosa e che a quell’età si tratta di attività motoria non agonistica normalmente, non vedo lo scandalo.

  9. Francesca Cesari
    19 Marzo 2018 at 17:54 Log in to leave a comment ↓

    A scuola non servono certificati, quasi per nulla

  10. Michela Tamburi
    19 Marzo 2018 at 17:54 Log in to leave a comment ↓

    Ma dai!? Che cazzata è questa??!

  11. Enrico Chico Grassi
    19 Marzo 2018 at 17:30 Log in to leave a comment ↓

    E poi vogliono i certificati obbligatori a scuola…speriamo de mandà a casa pure questa giunta …..

    1. Cristian Betti
      19 Marzo 2018 at 19:14 Log in to leave a comment ↓

      Buonasera signor Enrico. Volevo solo farle notare che se ha letto l’articolo la Giunta del Comune di Corciano non c’entra un bel nulla. È un decreto del Ministero

    2. Enrico Chico Grassi
      19 Marzo 2018 at 20:12 Log in to leave a comment ↓

      Chiedo scusa è vero..ma volevo cque criticare questo sistema che secondo me e molti altri ..visto i risultati , brancola nel buio (è difficile spiegarsi e forse fraintendersi ..non sono un oratore ) Ovviamente mi piacerebbe conoscere il suo parere più da uomo che da sindaco..visto poi che parliamo di salute e di questi tempi di …incidenti di questo genere (cuore) nè stanno suddedendo troppi ….anche tra i giovanissimi purtroppo ..grazie

    3. Massimiliano Urbani
      19 Marzo 2018 at 20:15 Log in to leave a comment ↓

      Poi a scuola basta un autocertificazione. Non serve più il certificato del medico.

    4. Norma Pacifico
      19 Marzo 2018 at 20:21 Log in to leave a comment ↓

      Da 0 a 6 anni che sport fanno ?

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito