• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Da giovedì torna l’inverno: freddo, pioggia e neve

mercoledì 31/01/18 GLOCAL 0 commenti

freddo maltempo meteo pioggia glocal

Freddo, pioggia e neve in montagna: dopo giorni di latitanza, l’inverno sta per ripresentarsi in tutta Italia a causa di una perturbazione proveniente dal Nord Europa che attraverserà il Paese tra giovedì e venerdì. Secondo le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara, non si tratta “di nulla di eccezionale ed eclatante in realtà, è un normale fronte freddo per la stagione.

A dire il vero sull’Europa centro-settentrionale il freddo si farà sentire in modo più incisivo, con rovesci di neve anche in pianura nei prossimi giorni”. Già domani si registreranno le prime, deboli piogge, su Friuli Venezia Giulia, Levante Ligure e centrali tirreniche. Giovedì saranno in intensificazione su Nordest, Toscana, entro sera anche Umbria, Lazio; fenomeni sparsi si registreranno pure su Sardegna e Campania.

Il Nordovest, secondo Ferrara, resterà più ai margini, con precipitazioni soprattutto su Lombardia orientale e Levante Ligure. Venerdì piogge e rovesci anche a carattere temporalesco si porteranno al Centrosud, colpendo comunque in modo più incisivo le regioni tirreniche; residui fenomeni si registreranno al Nordest ma in esaurimento. Sabato sono previsti rovesci sparsi al Centrosud e miglioramento al Nord che domenica dovrebbe estendersi a gran parte del Paese”.

Oltre alle piogge, torna la neve. Da giovedì sono previste precipitazioni sulle Alpi, “questa volta – aggiunge Ferrara – soprattutto orientali, mediamente oltre 800-1200m. Venerdì tornerà la neve fin verso i 1000m anche sull’Appennino settentrionale, mentre sabato fiocchi bianchi potrebbero raggiungere i 600-700m su dorsale centrale e rilievi della Sardegna”. La perturbazione, spiegano da 3bmeteo.com, sarà accompagnata anche da aria fredda, responsabile di un calo delle temperature. La flessione sarà più decisa in montagna, dove si perderanno anche oltre 6-8 gradi. (ANSA)

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
udemy free download
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • freddo
  • maltempo
  • meteo
  • pioggia

Può interessarti anche

Video shock: la strada a Mantignana diventa un fiume CRONACA
lunedì 21/05/18

Video shock: la strada a Mantignana diventa un fiume

Bomba d’acqua: traffico bloccato, fognature saltate, allagamenti e forti disagi CRONACA
lunedì 27/05/19

Bomba d’acqua: traffico bloccato, fognature saltate, allagamenti e forti disagi

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini CRONACA
domenica 24/01/21

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano CRONACA
lunedì 27/05/19

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano

Maltempo: il Comune di Corciano in allerta CRONACA
sabato 24/02/18

Maltempo: il Comune di Corciano in allerta

Strada allagata: fila all'uscita Mantignana, da domani farà più freddo CRONACA
mercoledì 27/12/17

Strada allagata: fila all'uscita Mantignana, da domani farà più freddo

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito