• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Emergenza idrica, pronto il piano d’intervento dell’AURI da 6 milioni di euro

giovedì 17/08/17 CRONACA, GLOCAL 0 commenti

Emergenza idrica, pronto il piano d’intervento dell’AURI da 6 milioni di euro

acqua ambiente Auri Cristian Betti rifiuti cronaca glocalSi accelerano i tempi per affrontare in maniera rapida, organica e coordinata l’emergenza idrica in Umbria, a seguito del relativo incontro tecnico che si è svolto giovedì 10 agosto a Perugia tra i dirigenti della Regione Umbria e dell’Auri, l’Autorità umbra per rifiuti e idrico nata il primo aprile di quest’anno dalla fusione dei quattro ex Ambiti territoriali integrati (Ati) regionali. A seguito della delibera del Consiglio dei ministri che ha dichiarato lo stato di emergenza per fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la crisi di approvvigionamento idrico in Umbria, proprio nella giornata di giovedì è, infatti, giunta l’ordinanza del capo del Dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli che mette a disposizione della presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, nominata commissario straordinario, 6 milioni di euro dal Fondo per le emergenze nazionali. Risorse che saranno impiegate per interventi già in corso, urgenti e di breve termine così come indicato dal Rapporto sull’emergenza idrica predisposto dagli uffici regionali su proposta degli ex Ati e che dovrà essere presentato al capo della ProCiv entro il 20 agosto.

“Nei nostri primi due mesi di vita – ha ricordato il presidente dell’Auri Cristian Betti, già sindaco di Corciano – siamo stati impegnati nell’organizzazione del nuovo ente che si occupa di gestione idrica e rifiuti a livello regionale. Relativamente a quest’ultimo ambito, abbiamo dovuto far fronte ad alcune note criticità su cui stiamo ancora lavorando e ai primi di agosto abbiamo affidato l’incarico per stilare il nuovo Piano d’ambito dei rifiuti. Rispetto alla crisi idrica, su incarico della Regione, l’autorità sta verificando a tempo di record il piano di interventi da sottoporre alla valutazione della Protezione civile”.

Le opere contenute nel rapporto hanno carattere urgente, indifferibile e di pubblica utilità e dovranno essere realizzate entro 90 giorni, pena la perdita dei fondi a disposizione. Vista la straordinarietà dei provvedimenti, l’Auri potrà intervenire in deroga ai normali passaggi burocratici. Tutti gli interventi saranno affidati ai gestori dei servizi sui vari territori e coordinati dall’Auri la quale dovrà anche verificherà la bontà dei lavori eseguiti e rendicontarli. Nel caso si riscontrasse l’impossibilità di terminare un intervento nei 90 giorni previsti, l’Auri può proporre misure sostitutive. “Esprimiamo il nostro apprezzamento alla Regione Umbria – ha commentato Betti – per l’impegno profuso nell’ottenere queste importanti risorse che si erano rese ormai indispensabili. La situazione è, infatti, veramente difficile, basti pensare che in Umbria, quest’anno, abbiamo registrato fino al 50 per cento in meno di precipitazioni rispetto al 2016. Tanti sono i piccoli paesi, specialmente quelli di montagna, che hanno dovuto ricorrere alle autobotti per riempire le proprie cisterne”.

E proprio il servizio autobotti, avviato a maggio e in programma fino a ottobre, è uno degli interventi urgenti previsti dall’Auri per una spesa di 2.172.000 euro di cui 1.123.000 euro per i territori ex Ati 1 e 2, 529mila euro per l’area ex Ati 3 e 520mila per l’ex Ati 4. “Soltanto nei mesi di maggio e giugno – ha spiegato Betti – nell’Alto Tevere e nel Perugino abbiamo trasportato 16.179 metri cubi di acqua con circa 2.700 viaggi”. Interventi a breve termine negli ex Ati 1 e 2, per un importo di 1.050.000 euro, sono, invece, quelli relativi all’approvvigionamento idrico del sistema Pesciano-Montenero da Vasciano nel comune di Todi, al nuovo collegamento dal serbatoio di Lisciano Niccone a quello di Monte Castiglione-La Badia e al rifacimento dell’adduzione dal serbatoio di Frecco a quello di Farneto-Casacastalda nel comune di Valfabbrica. Nell’Ambito 3 saranno necessari 800mila euro per l’installazione di valvole motorizzate e collegamenti per razionalizzare l’acqua distribuita e per la sostituzione di condotte di adduzione e distribuzione. Nell’ambito 4 sono invece ben 27 gli interventi da mettere in atto per una spesa complessiva di 846.000 euro.

Nicola Torrini

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • acqua
  • ambiente
  • Auri
  • Cristian Betti
  • rifiuti

Può interessarti anche

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento POLITICA
lunedì 11/06/18

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole POLITICA
venerdì 26/07/19

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti POLITICA
venerdì 26/07/19

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti" POLITICA
lunedì 22/07/19

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.