• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 28 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ires Cgil: in Umbria diminuiscono gli immigrati e aumentano gli emigranti

sabato 29/10/16 GLOCAL 1 commenti

cgil emigrazione estero gorino immigrazione migranti stranieri glocal

cgil emigrazione estero gorino immigrazione migranti stranieri glocalMentre in Italia, come dimostrano le recenti vicende di Gorino, crescono, purtroppo, fenomeni di intolleranza e anche di xenofobia, i dati nudi e crudi ci raccontano un’altra realtà. Uno studio della Fondazione Migrantes lo indica chiaramente: in molte aree del paese diminuisce l’immigrazione mentre al contrario aumenta il fenomeno dell’emigrazione, cioè di italiani che colpiti duramente dalla crisi economica, vanno all’estero per cercare prospettive di occupazione e un futuro migliore e dignitoso.
Paura e intolleranza spesso non fanno vedere quello che realmente si muove nella nostra società. A livello nazionale e regionale.

Proprio l’XI Rapporto della Fondazione Migrantes dimostra che nel 2015 in Umbria il fenomeno dell’immigrazione si è ridotto del 1,5%. In controtendenza invece quello relativo dell’emigrazione. Infatti nella nostra regione 1.164 umbri, sempre nello stesso periodo, si sono iscritti all’AIRE (Anagrafe Residenti all’Estero). Numeri che risultano essere in ulteriore aumento nel 2016.

Nello scorso anno i residenti umbri all’estero risultano essere complessivamente 34.670 (27.316 della provincia di Perugia e 7.354 di quella di Terni). Di questi il 20,6% sono nella fascia di età tra i 18 e i 34 anni e questo dato è al tempo stesso interessante e preoccupante. Interessante perché indica una tendenza che andrebbe meglio analizzata per capire i cambiamenti , preoccupante perché comunque è un ulteriore indicatore della grave crisi economica e sociale che attraversa la regione e che costringe molti di questi giovani (sempre di più) a cercare fortuna all’estero.

Anche il dato delle nazioni nei quali risultano essersi trasferiti i 34.670 umbri all’estero è indicativo: 6.786 in Francia, 4.291 in Svizzera, 2.963 in Germania, 2.283 in Gran Bretagna, 1.703 in Lussemburgo, 1.488 in USA, 553 in Australia, 488 in Canada, 445 in Sudafrica. Tutti paesi che offrono maggiori opportunità di lavoro e quindi migliori condizioni di vita.
E’ evidente che questo fenomeno di una forte, progressiva ripresa dell’emigrazione, in particolare quella giovanile, pone un problema serio e richiede una discussione e una iniziativa conseguente per mettere in campo un progetto vero e solido che contrasti i sempre più evidenti fenomeni d’impoverimento della nostra regione.

Mario Bravi
Presidente IRES CGIL Umbria

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • cgil
  • emigrazione
  • estero
  • gorino
  • immigrazione
  • migranti
  • stranieri

Può interessarti anche

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale ECONOMIA
venerdì 28/03/14

Critiche al re del cachemire Cucinelli al congresso della Cgil regionale

Licenziati in tronco 14 lavoratori della Gastronomia Umbra ECONOMIA
giovedì 21/05/20

Licenziati in tronco 14 lavoratori della Gastronomia Umbra

Momenti di tensione alla Gastronomia Umbra, i lavoratori licenziati bloccano la produzione ECONOMIA
venerdì 29/05/20

Momenti di tensione alla Gastronomia Umbra, i lavoratori licenziati bloccano la produzione

Conca del Sole, blitz di Casa Pound nella struttura che ospita 60 profughi CRONACA
martedì 02/08/16

Conca del Sole, blitz di Casa Pound nella struttura che ospita 60 profughi

commento

  1. Disi Anto
    29 Ottobre 2016 at 20:23 Log in to leave a comment ↓

    NON SO CON QUALI STATISTICHE VENGANO FORNITI QUESTI DATI, QUANTI NE AVREBBERO PORTATI ALTROVE ? SE SI GIRA PER LE VIE DI ELLERA A CERTE ORE, SEMBRA DI STARE A CALCUTTA O A KAMPALA (A SECONDA DELLE ZONE)…. SE È QUESTA LA PROSPETTIVA CHE VI PIACE, CONTINUATE A VOTARE CHI VUOLE TUTTO CIÒ…SENZA PERÒ PARLARE DI EMERGENZA PROFUGHI, ALMENO PER NON OFFENDERE GLI OLTRE 12000 BAMBINI TRUCIDATI IN SIRIA, QUELLI SÌ CHE AVREBBERO MERITATO OSPITALITÀ

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito