• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“La squadra che arrivò a Wembley”: al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

sabato 20/08/16 Corciano Centro, SPORT 0 commenti

“La squadra che arrivò a Wembley”: al Corciano Festival il calcio diventa letteratura
libro mucci

foto di Sandro Allegrini

È il sogno di tutti i ragazzi che, almeno una volta, hanno dato un calcio a un pallone: giocare la finale di Champions League, la massima competizione europea di football, e farlo in uno dei luoghi “sacri” di questo sport, il Wembley Stadium di Londra. Un evento magico anche per supercampioni quali Messi e Cristiano Ronaldo, figuriamoci per un gruppo di ragazzi partiti dalle serie minori e arrivati a disputare la partita della vita. Tutto questo è “La squadra che arrivò a Wembley”, romanzo scritto da Nicola Mucci ed edito da Morlacchi, che racconta la storia del Raspberry United.

Il libro è stato presentato il 16 agosto al Corciano Festival: oltre all’autore, erano presenti i giornalisti Francesco Bricolotti, Antonello Menconi e Fabio Nucci, e due ex glorie del Perugia calcio quali Fabrizio Nofri e Marco Gori. Per Mucci, avvocato di professione ma grande appassionato di calcio (scrive su “Vecchia Guardia”, periodico che si occupa delle vicende del Grifo) si tratta della terza opera letteraria dopo “Il ragazzo che sognava di giocare al Curi” (Morlacchi Editore) e “Una vita da libraio” (Jo March Editore).

Quella dei ragazzi del Raspberry United è, di fatto, una storia di crescita non solo sportiva, ma anche e soprattutto personale. Dal campetto sotto casa ai palcoscenici più importanti dell’Europa che corre dietro a un pallone, Paolo, Riccardo e gli altri membri della squadra scoprono di essere diventati uomini, di aver trasformato una passione in qualcosa di molto più grande.

E quale può essere l’avversaria in finale di Champions League se non il Real Madrid, la formazione più conosciuta al mondo, quella che in assoluto ha vinto più titoli europei? L’andamento del match riassume perfettamente tutta la fatica compiuta dai componenti del Raspberry United nei 10 anni della loro avventura: al termine dei tempi regolamentari prima, e dei supplementari poi, si è in parità. Per rompere l’equilibrio bisogna affidarsi ai calci di rigore, una lotteria che può regalare un sogno o cancellare in un attimo mesi e mesi di fatica. Eppure questo è il bello del calcio, questo è ciò che ci consente di leggere tutto di un fiato le oltre 280 pagine di “storia” del Raspberry United, la squadra che arrivò a Wembley.

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 7
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 5
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 10
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 4
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 11
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 9
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 3
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 8
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 2
"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura 6
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download coolpad firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • calcio
  • corciano festival
  • letteratura
  • libro
  • nicola mucci
  • presentazione

Può interessarti anche

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Gremita la chiesa di San Mariano per l'ultimo saluto a Enrico Santilli CRONACA
martedì 21/11/17

Gremita la chiesa di San Mariano per l'ultimo saluto a Enrico Santilli

L'azzurrino Filippo Ranocchia da San Mariano a Coverciano per il Torneo di Natale San Mariano
venerdì 04/12/15

L'azzurrino Filippo Ranocchia da San Mariano a Coverciano per il Torneo di Natale

Il terzo tempo nel calcio? Inutile scimmiottare chi la cultura sportiva ce l'ha OPINIONI
lunedì 23/03/15

Il terzo tempo nel calcio? Inutile scimmiottare chi la cultura sportiva ce l'ha

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli Solomeo
mercoledì 03/03/21

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.