• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Rischio raccolta funghi spontanei: la Usl raccomanda il controllo presso gli ispettorati micologici

martedì 03/11/15 Corciano Centro, GLOCAL 0 commenti

Rischio raccolta funghi spontanei: la Usl raccomanda il controllo presso gli ispettorati micologici

Amanita_rubescens_IE’ iniziata una delle stagioni più propizie per la raccolta dei funghi, il dipartimento di prevenzione della USL 1 ricorda che alcune varietà tossiche o velenose assomigliano a quelle commestibili e possono confondere anche il raccoglitore più esperto, con gravi rischi per la salute propria e delle persone con cui si condivide la pietanza, e raccomanda a tutti di non credere ai metodi empirici per il riconoscimento dei funghi commestibili (aglio, monete d’argento, assaggio del gatto, ecc.) e di farli sempre controllare prima di consumarli presso gli ispettorati micologici della USL.

SERVIZIO GRATUITO – Il servizio è completamente gratuito per tutti coloro che intendono farne un uso personale, mentre è a pagamento per chi, in possesso di tutte le autorizzazioni del caso, è interessato alla vendita dei funghi epigei spontanei.

COME VA FATTO IL CONTROLLO – A ricordare le principali regole per la raccolta e il consumo di funghi è TP Dr. Oliviero Rossi e il biologo Andrea Arcangeli, della USL Umbria 1, responsabile scientifico e coordinatore didattico della Scuola di Formazione e di Aggiornamento per Micologi a Villa Umbra, che ogni anno forma e aggiorna decine di esperti che provengono da tutte le regioni d’Italia: “I funghi vanno fatti controllare freschi e devono essere raccolti interi, non tagliati con il coltello, posti in cesti e non in buste di plastica. La quantità giornaliera massima ammessa è di tre chilogrammi a persona. E’ assolutamente vietata la raccolta dell’Amanita Caesarea allo stadio di ovolo chiuso. Ultime raccomandazioni: la raccolta non va effettuata in zone sospette di inquinamento ed è importante attenersi alle indicazioni del micologo per la pulizia e la cucina (eliminazione di gambi e cuticola, tempi di cottura, ecc…), evitando per prudenza la somministrazione a donne in gravidanza e bambini piccoli”. Tutte queste informazioni e altre ancora sono reperibili sulla pagina WEB dell’Ispettorato Micologico della Usl Umbria 1 nell’opuscolo “per consumare i funghi senza problemi”.

INTOSSICAZIONE COSA FARE E NON FARE –  Nei casi di sospetta intossicazione ci si deve rivolgere immediatamente al proprio medico o, nelle situazioni più gravi, direttamente al Pronto Soccorso, ricordandosi di portare con sé gli avanzi del pasto e dei funghi consumati, insieme ai residui della pulitura dei funghi (che dovrebbero essere conservati sino al giorno dopo) per facilitare il riconoscimento della specie causa della intossicazione. Non vanno in ogni caso tentate terapie autonomamente e non va ingerito nulla (latte, alcolici ecc.).

DOVE SONO I PUNTI DI CONTROLLO – La USL Umbria 1 è presente in ogni distretto con sette punti di controllo o Ispettorati Micologici. Nel Perugino a Perugia in Via XIV Settembre 79 (Parco Santa Margherita, Palazzina Neri) tel. 0755412420 ; nell’Alta Valle del Tevere a Città di Castello in Piazza Giovanni XXIII, tel. 0758509382; nell’Alto Chiascio a Gubbio in Via Cavour 38, tel. 0759239412; nell’Assisano a Bastia Umbra in Piazza del Tabacchificio, 8 (Piano Palazzo della Salute, primo piano); nel Trasimeno a Panicale in Via Belvedere; nella Media Valle del Tevere a Marsciano in Via Piccolotti e Corneli 1 (Palazzina Poggioni, secondo piano) e a Todi in Via Giacomo Matteotti 123 (nella struttura dell’ex ospedale, piano terzo). Gli orari di apertura per controlli e informazioni sono disponibili su www.uslumbria1.it – servizi – Ispettorato Micologico. Per informazioni telefonare al centralino 075-5411 e chiedere dell’Ispettorato Micologico competente per il territorio interessato.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
download karbonn firmware
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • funghi
  • funghi velenosi
  • ispettorati micologici
  • raccolta funghi
  • rischio
  • usl umbria

Può interessarti anche

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità Corciano Centro
lunedì 04/04/16

Attenzione pericolo per bambini e animali: avvistate processionarie al parco della Trinità

Corso micologico di base a San Mariano San Mariano
mercoledì 27/09/17

Corso micologico di base a San Mariano

Anziano muore nei boschi del Colle della Trinità, ritrovato dal figlio dopo alcune ore Corciano Centro
lunedì 05/12/16

Anziano muore nei boschi del Colle della Trinità, ritrovato dal figlio dopo alcune ore

Bambini a rischio ipertermia in auto: come ridurre i rischi secondo il Ministero della Salute mumandthecity
sabato 17/06/17

Bambini a rischio ipertermia in auto: come ridurre i rischi secondo il Ministero della Salute

"Io non rischio", nel weekend in piazza per imparare ad affrontare terremoti e alluvioni CRONACA
sabato 17/10/15

"Io non rischio", nel weekend in piazza per imparare ad affrontare terremoti e alluvioni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.