• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi

domenica 01/03/15 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA, Migiana 0 commenti

Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi
Cattura“Festeggiamo, perché da oggi la comunità può fruire di beni che arricchiscono il patrimonio, andando a valorizzare il nostro nome all’esterno. Un progetto che si è alimentato della rete di sinergie tra istituzioni del territorio che a vario titolo si occupano della sua tutela e, soprattutto dell’amore della stessa cittadinanza”. Lo ha detto il Sindaco di Corciano Cristian Betti, in apertura della cerimonia di inaugurazione, sabato 28 febbraio, degli interventi del progetto integrato “I Paesaggi Medievali”.

I RELATORI – In veste di relatori, Mario Squadroni, Soprintendente Archivistico per l’Umbria, Alessandra Tiroli del Gal, Maria Rita Battistacci e Mauro Frondini, rispettivamente Presidenti della Pro Loco di Corciano e dell’ACLI di Migiana. Ad essere sottolineato, nei diversi interventi, il valore di una iniziativa che ha saputo mettere a filiera il recupero del patrimonio esistente ed il suo arricchimento, così da presentarlo in una veste integrata e fruibile.

LE PAROLE DELLA SENATRICE GINETTI – Ha sottolineato ciò anche la senatrice Nadia Ginetti, già Sindaco di Corciano, che ha vissuto in prima persona l’avvio del progetto. “Stiamo parlando di ‘Paesaggio Culturale’ – ha detto – un insieme di sentieri, arte e documenti che vanno oltre la mera conservazione ma diventano ancor più di sempre un bene di tutti. I corcianesi da sempre sono attenti alla loro identità. E’ quanto si evince, ad esempio dal Codice ‘Atti della comunità di Corciano’, recentemente restituito dall’Università ed oggi in esposizione al Torrione, dove sono contenuti gli atti del buon governo della città che sanciscono anche il buon rapporto tra governo e cittadini, una rete relazionale che ci ha sempre contraddistinto e che si è concretizzato nel restauro dello stesso Torrione, reso possibile dall’intervento privato di Cucinelli ed insieme, dall’impegno della Soprintendenza, del Comune, delle Associazioni locali, dell’UE attraverso i Gal. In questa ottica – ha concluso il ‘Paesaggio Culturale’ dimostra come è possibile continuare ad investire su una democrazia fondata sulla cultura”.

I COSTI GLI ATTORI – Il Progetto Integrato Pubblico Privato “I Paesaggi Medievali: cultura medievale e rinascimentale nel borgo di Corciano” è regolato da un Accordo di Partenariato pubblico-privato tra Comune e Associazione Temporanea di Scopo Pro Loco Corciano-Parrocchia Corciano, sottoscritto il 2 settembre 2014, con il Comune nel ruolo di capofila. Rientra nel Piano di Sviluppo Locale dell’Associazione Media Valle del Tevere GAL. Beneficiario di un contributo finanziario, con risorse del Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007-2013 (Asse 4 – Leader, finanziato con fondi comunitari), ha un costo totale di 140.428,50 euro, coperti, per il 65% da contributo pubblico.
I LAVORI REALIZZATI DAL COMUNE –
  •         Torrione di Porta Santa Maria – Centro Espositivo Permanente sulla Cultura Medievale e Rinascimentale. Qui sono ora visibili:
–          Il documento “atti della comunità di Corciano”, restituito dall’Università degli Studi di Perugia al Comune di Corciano per l’apertura del Centro;
–          Due delle statue lignee (San Sebastiano e Madonna Annunciata) di proprietà del Fondo Edifici di Culto – Ministero dell’Interno che le ha concesse in prestito;
–          Una sezione dedicata alle Armi medievali e rinascimentali (Sala dei Massari) contenente materiali concessi in comodato d’uso gratuito dalla Soprintendenza BSAE dell’Umbria.
  •          Migiana – Valorizzazione area verde situata all’ingresso del paese davanti al Castello di Pieve del Vescovo, comprendente una vecchia cava dismessa, dove  era stato trovato uno strato di ‘Rosso Ammonitico’ risalente a 180-190 milioni di anni fa (Giurassico) con migliaia di conchiglie fossili. Inoltre, realizzata una rete che ha reso fruibili i sentieri che collegavano la frazione di Migiana alle località limitrofe sparse per Monte Malbe.
L’INTERVENTO PRIVATO – L’ intervento privato realizzato da Pro Loco e Parrocchia di Corciano riguarda la Taverna del Duca, dotata ore di riscaldamento, nuove finestre, pavimentazione e illuminazione, gli adiacenti Giardini della Parrocchia con un sistema di irrigazione e un nuovo prato,  ed i Giardini pubblici di Porta Santa Maria con la sistemazione del monumento ai caduti e del fondo erboso.
Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi 6
da Corciano Eventi
Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi 5
Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi 4
Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi 3
Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi 2
Paesaggi Medievali: inaugurato il Torrione e gli altri interventi 1
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • progetti
  • torrione

Può interessarti anche

Dalla Finanziaria arriva il "Bonus Verde" con detrazioni fiscali del 36% per le aree verdi private GLOCAL
giovedì 19/10/17

Dalla Finanziaria arriva il "Bonus Verde" con detrazioni fiscali del 36% per le aree verdi private

Dal Torrione ai giardini pubblici, partono i lavori del progetto "I Paesaggi Medievali" Corciano Centro
sabato 06/09/14

Dal Torrione ai giardini pubblici, partono i lavori del progetto "I Paesaggi Medievali"

Il comune di Corciano va all'Università: gestione e progetti illustrati ai seminari di Scienze Politiche Corciano Centro
lunedì 16/11/15

Il comune di Corciano va all'Università: gestione e progetti illustrati ai seminari di Scienze Politiche

Nuovo anno scolastico a Corciano: i progetti e gli auguri dell'Assessore Baldelli GLOCAL
lunedì 14/09/15

Nuovo anno scolastico a Corciano: i progetti e gli auguri dell'Assessore Baldelli

Next Generation EU, i comuni del perugino fanno squadra: ecco i progetti per Corciano GLOCAL
sabato 27/03/21

Next Generation EU, i comuni del perugino fanno squadra: ecco i progetti per Corciano

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti EVENTI E CULTURA
martedì 23/02/21

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.