mercoledì 19/05/21Una vita di 4 anni cancellata, una famiglia distrutta per la quale non c’è indennizzo che possa riportare serenità o rassegnazione. CIA-Agricoltori Italiani dell’Umbria sente il dovere di lanciare ancora un appello alle istituzioni regionali dopo il terribile scontro frontale tra due auto, verificatosi nel pomeriggio del 17 maggio,...
venerdì 20/11/20Usufruire del bando “Fondo salva made in Italy” per rilanciare ristoranti, agriturismi e produttori agricoli dell’Umbria, dopo la pandemia Covid. Il fondo garantisce ai titolari del canale horeca la possibilità di avere un rimborso per gli acquisti dei prodotti 100% made in Italy, grazie a una dotazione di 600 milioni di euro con...
venerdì 14/04/17Le vacanze pasquali rappresentano il primo significativo momento di verifica per gli arrivi dei turisti nella nostra regione. Quest’anno il banco di prova sarà ancora più importante vista l'attesa di un’auspicabile inversione di tendenza rispetto agli effetti negativi causati dagli eventi sismici sul flusso turistico in Umbria....
giovedì 23/02/17In tempi normali nel calendario degli agriturismi questo sarebbe il momento di cominciare a registrare le prenotazioni per Pasqua e Pasquetta. Invece, dopo i ripetuti terremoti in Centro Italia, le strutture ricettive "verdi" di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio continuano a fare la conta delle perdite.
Un movimento turistico che prima...
giovedì 24/03/16Pasqua sotto il segno del risparmio. Il 35% degli italiani non comprerà i dolci simbolo della festa, ossia colombe e uova di cioccolato, determinando un calo degli acquisti del 3%.
È la previsione della Cia-Agricoltori Italiani, secondo la quale fino a domenica verranno vendute 30 milioni di uova di cioccolato e quasi 26 milioni di...