lunedì 16/03/20Seguendo le disposizioni nazionali e regionali anche a Corciano è stato attivato il Centro Operativo Comunale - COC, punto di riferimento per la cittadinanza nell'emergenza sanitaria causata dal nuovo coronavirus.
Il COC - si legge nell'ordinanza firmata dal sindaco Cristian Betti - ha la funzione di assicurare, nell’ambito...
sabato 09/09/17Trasportare gratuitamente i pazienti oncologici, residenti nei comuni di Perugia e Corciano, autosufficienti e sottoposti a chemioterapia che, per diversi motivi, non possono recarsi con mezzi propri presso il day hospital dell'Oncologia medica dell'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. E' l'Oncotaxi, il servizio che ha...
mercoledì 12/07/17In Umbria ci sono 221.000 ultrasessantacinquenni e di questi circa 5.000 ricevono servizi di assistenza domiciliare, poco più del 2% della popolazione over-65. Sono dati del Ministero della Salute, comunicati per la prima volta oggi da Italia Longeva, network scientifico dello stesso Ministero, dedicato all’invecchiamento attivo e in...
venerdì 11/11/16Coordinare, sostenere ed aiutare le persone sfollate della Valnerina presenti a Corciano. E' un compito che dal 30 ottobre, giorno di arrivo dei terremotati, sta svolgendo senza sosta il Centro Operativo Comunale – COC. “Appena ricevuta la notizia dalla Regione Umbria che Corciano avrebbe dovuto fare la sua parte nell’ospitare –...
mercoledì 22/06/16Venerdì 24 giugno 2016 si celebrano i dieci anni di attività del Centro Diurno Alzheimer di San Mariano di Corciano con una serie di iniziative: Open Day al Centro Diurno dalle ore 10 alle 12, dalle ore 14 alle 17 e alle 19 ritrovo presso il ristorante del Golf in località Santa Sabina. All'arrivo verrà offerto un aperitivo, a...
giovedì 16/06/16Via alle candidature per i ragazzi corcianesi interessati ai progetti di Servizio Civile.
Scade infatti il 30 giugno il termine per partecipare al Bando nazionale per la selezione di 21.359 volontari. La cooperativa Frontiera Lavoro ne potrà ospitare 2 per realizzare “In Umbria B.E.S di B.E.S.”, un percorso - sottolineano le...
martedì 05/01/16La USL Umbria 1 sta avviando il processo di potenziamento e riorganizzazione del servizio di cure palliative domiciliari per tutte quelle persone affette da patologie ad andamento cronico-evolutivo, come ad esempio quelle tumorali, per le quali non esistono terapie ovvero sono inadeguate o inefficaci ai fini della stabilizzazione della...
venerdì 18/12/15Per l’ottavo anno consecutivo l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha ricevuto i tre Bollini Rosa, il massimo riconoscimento dell’Osservatorio nazionale sulla salute della donna Onda per i servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili.
L’annuncio è stato dato mercoledì dalla presidente di...
giovedì 26/11/15Ogni giorno sono centocinquanta persone in più. Persone che si vanno ad aggiungere al popolo dei malati di Alzheimer, che in Italia conta seicento mila persone. Soggetti che, con l’andare avanti degli anni, sono colpiti da questa malattia che progressivamente si manifesta con problemi cognitivi e di memoria. Limiti che, ogni giorno...
martedì 10/03/15Il Comune di Perugia, in qualità di capofila della Zona Sociale n. 2 comprendente i comuni di Perugia, Corciano e Torgiano, ha aderito al progetto Home Care Premium promosso dall’INPS Gestione Dipendenti Pubblici, rivolto all’erogazione di servizi di assistenza domiciliare a favore di persone non autosufficienti residenti nei comuni...