• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giorno del Ricordo: il consigliere di Forza Italia Merli chiede la commemorazione anche a Corciano

martedì 20/02/18 POLITICA 1 commenti

Giorno del Ricordo: il consigliere di Forza Italia Merli chiede la commemorazione anche a Corciano

Riceviamo e pubblichiamo il testo dell’ordine del giorno sul Giorno del Ricordo che il consigliere di Forza Italia del Comune di Corciano Luca Merli presenterà nella prossima assemblea del 28 febbraio 2018

VISTO CHE il Parlamento, il 16 marzo 2004, ha approvato la legge n. 92 che istituisce in occasione del 10 febbraio di ogni anno il “Giorno del Ricordo” per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

PREMESSO CHE tra il ’43 ed il ’47 sono stati oltre 12.000 gli italiani infoibati perché considerati “etnodiversi” e quindi “indesiderabili”, secondo le definizioni contenute nel manuale della pulizia etnica dell’ex ministro di Tito, Vasa Cubrilovic; CHE nello stesso periodo sono stati più di 350.000 gli italiani costretti, dal regime comunista jugoslavo, a lasciare la propria terra;

RILEVATO CHE dopo una spietata “pulizia etnica”, ha fatto seguito anche una sistematica “pulizia storiografica”;

RITENUTO CHE ricordare gli italiani uccisi nelle foibe e far conoscere a tutti, anche ai più giovani, quali e quanti massacri sono stati compiuti nella Venezia Giulia sia un atto dovuto; CHE sia dovere delle Istituzioni farsi promotrici di un’azione di divulgazione della “memoria negata”; CHE debbano essere intraprese iniziative appropriate affinché la vicenda storica della persecuzione, dell’esodo e del genocidio degli italiani d’Istria, di Fiume e della Dalmazia trovi adeguato riscontro nei libri di testo, nei programmi scolastici e nelle iniziative didattiche delle scuole e delle Università;

IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A promuovere la realizzazione di iniziative relative alla commemorazione del “Giorno del Ricordo”, così come previsto dalla legge nazionale n. 92, 30/03/2004; A promuovere la realizzazione di studi, convegni, incontri e dibattiti organizzati da istituzioni ed enti al fine di conservare la memoria di quelle vicende coinvolgendo anche le scuole del territorio; Ad intitolare o una via, una piazza, una rotonda, compatibilmente con l’attuale toponomastica comunale, ai “Martiri delle Foibe”.

Luca Merli
Consigliere di Forza Italia – PDL

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • foibe
  • forza italia
  • giorno del ricordo

Può interessarti anche

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Elezioni comunali: depositate le liste, ecco Forza Italia CRONACA
sabato 12/05/18

Elezioni comunali: depositate le liste, ecco Forza Italia

Politiche 2018 - Intervista con Laura Buco, candidata con Forza Italia: "L'Umbria ha bisogno di essere valorizzata, sarà la nostra battaglia" POLITICA
martedì 27/02/18

Politiche 2018 - Intervista con Laura Buco, candidata con Forza Italia: "L'Umbria ha bisogno di essere valorizzata, sarà la nostra battaglia"

Foibe, la consigliera Boccio: "Il messaggio della destra è sbagliato, non si può cambiare la storia" OPINIONI
giovedì 01/03/18

Foibe, la consigliera Boccio: "Il messaggio della destra è sbagliato, non si può cambiare la storia"

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura Capocavallo
giovedì 20/10/16

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura

Sicurezza, interviene la candidata consigliera di Forza Italia Francesca Sorbelli CRONACA
venerdì 01/06/18

Sicurezza, interviene la candidata consigliera di Forza Italia Francesca Sorbelli

commento

  1. Lola Giglio
    21 Febbraio 2018 at 06:29 Log in to leave a comment ↓

    Ma per ricordare genocidi c e una pratica particolare? Dovrebbe essere di norma in paese civile

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito