• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’Apicoltura Galli trionfa con il suo miele al premio nazionale Tre gocce d’oro

domenica 17/09/17 Corciano Centro, ECONOMIA 5 commenti

L’Apicoltura Galli trionfa con il suo miele al premio nazionale Tre gocce d’oro

apicoltura miele tre gocce d oro corciano-centro economiaDue mieli prodotti a Corciano dall’Apicoltura Galli sono stati classificati come miglior millefiori e miglior acacia vincendo il premio di valenza nazionale durante la manifestazione Tre gocce d’oro. La 37esima edizione dell’evento si è svolta a Bologna.
Il concorso prevedeva 900 mieli in gara, analizzati da tre diversi laboratori, sottoposti ad analisi sensoriale da parte di 70 esperti iscritti all’albo nazionale, riuniti in 12 giurie.
Si tratta di un’attività intensissima che consente, ogni anno, di fare una fotografia molto realistica della situazione produttiva italiana e di indicare al consumatore attento i prodotti che eccellono per i diversi tipi e zone di produzione, quasi si trattasse di oscar e nomination.

La guida Tre Gocce d’oro raccoglie questo patrimonio e lo diffonde nei diversi formati possibili oggi, dal cartaceo al web al mobile, con tanto di georeferenziazione, per giungere in tempo reale all’apicoltore e acquistare il miele desiderato.
Le 3 gocce sono il massimo riconoscimento, a seguire 2 gocce e 1 goccia.

Luca Galli, titolare di terza generazione, ci racconta con soddisfazione la storia dell’Apicoltura Galli: “La nostra azienda di Corciano nasce circa cinquant’anni fa e si tramanda di generazione in generazione sempre mantenendo la conduzione familiare. La costante passione per la produzione di miele e una sempre maggior attenzione al prodotto, ha trasformato nel corso degli anni la nostra attività in un’affermata realtà umbra. L’interesse per la natura e per il mondo “dell’alveare” ha reso la nostra produzione, ancora di piccola entità, molto apprezzata nel territorio. Pur mantenendo salde le nostre tradizioni, siamo in continua evoluzione, utilizziamo tecniche innovative e attrezzature all’avanguardia, per offrire ai nostri clienti un prodotto sempre migliore e ricercato. Il segreto della nostra produzione sta nella cura della vita dell’alveare, siamo convinti che questo sia il percorso fondamentale per ottenere un miele di altissima qualità”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • apicoltura
  • miele
  • tre gocce d oro

Può interessarti anche

Uno dei migliori mieli al mondo è prodotto a Corciano: l'Apicoltura Galli sbanca al "London Honey Awards" ECONOMIA
sabato 04/05/19

Uno dei migliori mieli al mondo è prodotto a Corciano: l'Apicoltura Galli sbanca al "London Honey Awards"

Un miele corcianese è tra i più pregiati d'Italia ECONOMIA
venerdì 13/11/20

Un miele corcianese è tra i più pregiati d'Italia

Apicoltura Galli vince il Tre Gocce d'oro: suo il millefiori migliore d'Italia CRONACA
domenica 15/11/15

Apicoltura Galli vince il Tre Gocce d'oro: suo il millefiori migliore d'Italia

Apicoltura: i comuni umbri alleati delle api, nuove opportunità per la tutela della biodiversità ECONOMIA
lunedì 16/05/16

Apicoltura: i comuni umbri alleati delle api, nuove opportunità per la tutela della biodiversità

Dalle ombre della storia spunta l’Osservatorio di Solomeo, un’associazione di apicultura che superava i confini regionali e nazionali EVENTI E CULTURA
venerdì 30/12/22

Dalle ombre della storia spunta l’Osservatorio di Solomeo, un’associazione di apicultura che superava i confini regionali e nazionali

commenti

  1. Patrizia Telesca
    17 Settembre 2017 at 23:17 Log in to leave a comment ↓

    Complimenti

  2. Natale Peruzzi
    17 Settembre 2017 at 21:53 Log in to leave a comment ↓

    Complimenti

  3. Anna Pasquale
    17 Settembre 2017 at 13:55 Log in to leave a comment ↓

    Bravissimi!

  4. Barbara Nucci
    17 Settembre 2017 at 13:32 Log in to leave a comment ↓

    Complimenti

  5. Isabella Bigerna Torcoli
    17 Settembre 2017 at 10:47 Log in to leave a comment ↓

    Grande Luca!

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.