• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Torna Corciano Festival: 16 giornate in uno dei borghi più belli d’Italia

venerdì 21/07/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

arte corciano festival gastronomia letteratura musica rievocazioni spettacolo taverna teatro corciano-centro eventiecultura

arte corciano festival gastronomia letteratura musica rievocazioni spettacolo taverna teatro corciano-centro eventieculturaL’antico borgo di Corciano, selezionato tra I Borghi più belli d’Italia e riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza, ospiterà anche quest’anno il Corciano Festival/Agosto Corcianese, dal 5 al 20 agosto 2017.
Il Festival, organizzato e promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Corciano, nel corso delle sue 16 giornate di programmazione diffonderà arte e cultura lungo le vie, nelle antiche piazze e attraverso gli scorci del suggestivo centro storico di Corciano. I numerosi eventi, dedicati ad arti visive, teatro, musica, letteratura, enogastronomia e rievocazioni storiche, rendono il Corciano Festival luogo privilegiato di quella commistione tra forme d’arte che, anno dopo anno, ha fatto della rassegna un interessante centro di produzione e sperimentazione artistica.

Dal teatro di Maurizio Schmidt che torna con Farneto Teatro a Corciano con uno spettacolo itinerante, creato ad hoc per il Festival, tratto dalla tragicommedia di Shakespeare “Molto rumore per nulla”, alla sezione dedicata alla musica che proporrà un programma ricco ed eterogeneo, spaziando dal jazz alla musica contemporanea, passando per quella d’autore, e che vedrà alternarsi sul palco artisti affermati tra cui l’interprete Silvia Mezzanotte, l’attore teatrale, drammaturgo e cantante Moni Ovadia, Federico Mondelci sassofonista tra i più apprezzati interpreti a livello internazionale, e il giovane pianista jazz Manuel Magrini Premio Lelio Luttazzi 2017; a questi si affiancheranno giovani cantautori umbri emergenti, tra i quali l’”One Man Band” John Andrew Lunghi e il cantautore Giovanni Artegiani.

E ancora l’arte visiva con la grande mostra “LAUDA DUCEM ET PASTOREM” dedicata al principe della Chiesa e signore di Perugia Fulvio Della Corgna e, in esclusiva a Corciano, “Stigmăta – La Tradizione del Tatuaggio in Italia”, la prima mostra realizzata sulla storia del tatuaggio italiano, in un percorso tra sacro e profano.
Tanti i romanzieri e intellettuali italiani ospiti della sezione dedicata alla letteratura, tra cui il Premio Strega Antonio Pennacchi; Fabio Stassi con il suo ultimo libro “Angelica e le comete”; Alberto Rollo, finalista al Premio Strega 2017; Eugenio Raspi, finalista al Premio Calvino 2016. E ancora ci sarà Enrico Vaime, tra i massimi autori radiofonici e televisivi degli ultimi cinquant’anni, al Festival insieme allo scrittore bolognese Gianluca Morozzi per un omaggio all’artista Paolo Villaggio.

Ospite d’eccezione Stefano Callegaro, vincitore di Masterchef Italia 2015 che sarà il protagonista di tre serate con dei menù speciali ideati per il Festival, tra tradizione e sperimentazione.
Non mancheranno anche quest’anno le affascinanti rievocazioni storiche in costume, divertenti serate enogastronomiche per assaporare i prodotti del territorio e, per la prima volta quest’anno, il 1° Torneo di tamburini Città di Corciano “de baculo aureo”, che vedrà partecipare i gruppi provenienti da tutto il centro Italia.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • arte
  • corciano festival
  • gastronomia
  • letteratura
  • musica
  • rievocazioni
  • spettacolo
  • taverna
  • teatro

Può interessarti anche

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito