giovedì 19/08/21È stato sentito chiaramente, poco prima della scorsa mezzanotte, un boato che ha attraversato il territorio di Corciano. I residenti lo hanno percepito chiaramente fra San Mariano e Solomeo ma anche in altre zone limitrofe. Come riporta il sito dell'INGV si è trattato di una scossa di magnitudo 1.9 con epicentro molto vicino a Solomeo...
mercoledì 05/12/18Il Comune Di Corciano usufruirà delle risorse messe a disposizione dalla Regione Umbria per azioni di prevenzione del rischio sismico, per indagini di dettaglio di microzonazione sismica e nuovi strumenti di analisi geologica.
Queste risorse, che per Corciano ammontano a 33.750 euro ai quali vanno aggiunti ulteriori 11.250 euro di...
venerdì 30/06/17“È un intervento importante che allineerà la scuola di Mantignana agli altri plessi che ci sono nel Comune di Corciano. Ciò sta a dimostrare che l’amministrazione non abbassa mai la guardia sugli edifici scolastici, intervenendo con le manutenzioni ordinarie, che sono sotto gli occhi di tutti, e con lavori di straordinaria...
mercoledì 14/06/17Il turismo umbro appena prima del terremoto dello scorso 24 agosto stava rifiorendo forte di otto mesi ai massimi livelli dal 2007. Il sisma estivo però ha segnato immediatamente uno spartiacque per la Valnerina che poi si è allargato all’intera regione. Dopo la scossa del 30 ottobre il calo dei fatturati delle imprese turistiche ha...
sabato 27/05/17Un aiuto concreto alla popolazione di Amatrice. È quanto arrivato dal territorio di Mantignana di Corciano grazie alle oltre mille persone che hanno partecipato all'iniziativa di solidarietà "Un'Amatriciana per Amatrice", consistente in due cene di beneficenza che si sono svolte presso il locale Circolo Arcs. L'incasso delle due...
sabato 06/05/17"Il percorso della solidarietà continua, nei modi e nelle forme più diverse. Da amministratore ribadisco che in occasioni di particolare drammaticità, ed il terremoto sicuramente lo è, la comunità di Corciano ha saputo dimostrare che ci si aiuta a prescindere dai colori politici". Questo il commento dell'assessore alle opere...
giovedì 04/05/17In questi mesi in tanti hanno fornito un aiuto alle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma del 2016, ma a tutt’oggi l’emergenza non è ancora finita. Per questo, con il patrocinio del Comune di Corciano, sabato 6 maggio al centro d’intrattenimento Gherlinda di Ellera è stata organizzata una giornata a scopo benefico, a...
mercoledì 26/04/17Il turismo organizzato è il segmento che più ha sofferto gli effetti del sisma. Per risollevarne le sorti, scende ora in campo Fiavet, la Federazione delle agenzie di viaggio aderenti a Confcommercio, intenzionata a promuovere una rete di imprese interregionale, in tutto il Centro Italia colpito dal terremoto, per commercializzare un...
sabato 22/04/17Oltre 200 persone lunedì scorso hanno preso parte all’iniziativa di solidarietà "Un'Amatriciana per Amatrice", che si è svolta presso il Circolo Arcs di Mantignana. L'incasso della cena, promossa dall'associazione del presidente Fabio Marinelli insieme al Comune di Corciano, sarà totalmente devoluto a favore della popolazione...
domenica 02/04/17Sono crollate del 64% le presenze dei turisti stranieri nell'Umbria terremotata a dicembre che con le vacanze di natale e' il momento piu' importante dell'anno. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Banca d'Italia dal quale si evidenzia come il sisma abbia influenzato l'andamento del turismo nel nostro Paese nel 2016....
venerdì 17/03/17A Corciano i terremoti degli ultimi mesi non hanno provocato danni, né alle persone né agli edifici. Tuttavia, come nel resto delle aree umbre lontane dal cratere, il sisma sta causando gravissime difficoltà all'economia turistico-ricettiva anche a causa di informazioni dei media nazionali a volte inaccurate.
Tradizionalmente è in...
mercoledì 15/03/17L'Associazione Italiana Persone Down di Perugia e l'Associazione "Uno in più" di Corciano hanno promosso una cena di beneficenza per raccogliere risorse da destinare alle popolazioni colpite dai recenti terremoti. "Il numero dei cromosomi non conta quando è il momento di aiutare gli altri", questo lo slogan ideato dalle due realtà da...
giovedì 23/02/17In tempi normali nel calendario degli agriturismi questo sarebbe il momento di cominciare a registrare le prenotazioni per Pasqua e Pasquetta. Invece, dopo i ripetuti terremoti in Centro Italia, le strutture ricettive "verdi" di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio continuano a fare la conta delle perdite.
Un movimento turistico che prima...
venerdì 10/02/17È in corso di notifica a Mediaset Spa, da parte degli Ufficiali giudiziari di Perugia, l’atto di significazione e diffida sottoscritto dal presidente di Federalberghi Umbria Confcommercio Giorgio Mencaroni (nella foto), che accusa i canali del Gruppo di avere fornito continuamente notizie erronee e ingannevoli riguardo la...
giovedì 09/02/17È tornato a Corciano il sindaco di Norcia Nicola Alemanno per incontrare i suoi concittadini, raccogliere le loro preoccupazioni e rispondere alle loro domande, così da fornire indicazioni sulla difficile costruzione del futuro. Accolto dal Sindaco Cristian Betti e dall’assessore Luca Terradura, è stato ricevuto all’hotel...
mercoledì 18/01/17"Oggi e domani le nostre scuole resteranno chiuse in via precauzionale, per dare tempo ai tecnici di effettuare le dovute verifiche". Così Franco Baldelli, assessore ai servizi scolastici (personale, bilancio ed innovazione tecnologica le altre deleghe - ndr) del Comune di Corciano.
A seguito, infatti, delle tre forti scosse di...
mercoledì 16/11/16La solidarietà va a teatro. Sono dedicati alle popolazioni colpite dal terremoto i prossimi spettacoli allestiti al Teatro della Filarmonica di Corciano.
Il primo è la commedia brillante dal titolo "Ritratto di Famiglia" dell'autrice Maria Cristina Mencaroni, messo in scena dal gruppo teatrale "La Badia" di Pietrafitta con il...
mercoledì 16/11/16Restituire una condizione di normalità ai ragazzi che, al pari degli adulti, stanno vivendo l’emergenza del post-terremoto. Sono tornati a scuola anche i ragazzi ospitati con le loro famiglie nelle strutture ricettive corcianesi hotel El Patio, Best Western Quattrotorri, Relais dell’Olmo e hotel Il Perugino.
"Ricominciare a...
martedì 15/11/16Il sindaco di Corciano Cristian Betti ha incontrato il primo cittadino di Norcia Nicola Alemanno e lo ha accompagnato in visita alle strutture alberghiere del corcianese che ospitano gli sfollati della Valnerina, rimasti senza casa dopo le scosse di terremoto che hanno colpito il Centro Italia nelle scorse settimane.
Queste le parole...
sabato 12/11/16Un evento a favore delle persone colpite dal terremoto, quello del 24 agosto che ha aperto la triste sequenza che conosciamo in tutta l'Italia Centrale. Lo hanno pensato e voluto gli uomini del raggruppamento speciale della Protezione Civile, associazione nata per unire esperienze in diversi settori, in modo da fornire alla cittadinanza...
lunedì 07/11/16A una settimana dal sisma del 30 ottobre, l'assessore regionale Antonio Bartolini ha fatto il punto sull'accoglienza delle oltre mille persone dei comuni terremotati, ospitate in alberghi di Perugia e nell'area del Trasimeno.
"L'incontro - ha detto il sindaco di Corciano Cristian Betti - si è svolto nella Sala del Consiglio Comunale...
lunedì 07/11/16“Appena abbiamo saputo che nel nostro Comune sarebbero arrivati degli sfollati, non ci abbiamo pensato due volte ed abbiamo organizzato una cena solidale con annessa lotteria di beneficenza, il cui ricavato, pari a circa 800,00 euro, è già stato devoluto al Fondo di Solidarietà del Comune di Corciano”. A dirlo Filippo Brugnoni,...
domenica 06/11/16Si torna alla normalità nelle scuole umbre, fatta eccezione per la Valnerina. In seguito all'incontro tra la Regione Umbria, l'Ufficio scolastico regionale, l'Anci, le Province e i funzionari della Protezione civile che si è svolto a Foligno, è emerso un quadro rassicurante che consente, per lunedì 7 novembre, la ripresa...
venerdì 04/11/16"Sarò alla Leopolda a Firenze perché il premier Matteo Renzi mi ha chiesto una testimonianza della vita nei borghi e di come immaginare il restauro. Perché noi possiamo tornare a vivere nei borghi". Brunello Cucinelli, ospite alla Leopolda 2016 spiega il suo progetto di ricostruzione del monastero benedettino di Norcia, una delle...
mercoledì 02/11/16La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio regionale fino a sabato 5 novembre compreso: lo ha reso noto l'assessore regionale Antonio Bartolini, a margine dell'incontro con i sindaci, presidenti delle Province e i rappresentanti dell'Ufficio...
mercoledì 02/11/16Da questa mattina, a Ellera presso lo stabile Arca, è attivo il COC comunale come punto di riferimento unico e centralizzato per la gestione delle persone sfollate dalla Valnerina. L'orario di apertura sarà dalle ore 8 alle 20. Per qualsiasi informazione, richiesta e offerta di aiuto è necessario rivolgersi esclusivamente al COC per...
martedì 01/11/16Si è svolta questa mattina alla sede della Croce Rossa di Taverne di Corciano la riunione operativa fra Sindaco, Giunta Comunale, Protezione Civile, Ovus e Croce Rossa per coordinare le attività di supporto alle persone sfollate da Norcia, ospitate nelle strutture del territorio.
"Ringraziamo le numerose offerte di aiuto - ha detto...
domenica 30/10/16A Corciano la solidarietà continua ad essere di casa. Il Comune, insieme al comprensorio del Trasimeno, è stato istituito come hub regionale per ospitare gli sfollati di Norcia dopo il terremoto di magnitudo 6.5 che ha di nuovo colpito gravemente il Centro Italia domenica 30 ottobre 2016.
Le strutture che hanno dato la propria...
domenica 30/10/16
Il terremoto fa tremare di nuovo l’Umbria. Alle 7.40 una scossa di grado 6.5 ha colpito la Valnerina con epicentro tra Norcia e Preci causando nuovi crolli nelle aree già fortemente provate dai sismi del 24 agosto e del 26 ottobre. In particolare a Norcia si registrano danni molti ingenti con la Basilica di San Benedetto che è in...
giovedì 27/10/16“Abbiamo effettuato i sopralluoghi su tutti i nostri plessi scolastici, asili nido, primarie e secondarie. La situazione non presenta nessun tipo di problema strutturale. Pertanto, venerdì le scuole riprenderanno la regolare attività, augurandoci che nella giornata odierna non sopravvengano altre scosse di magnitudo...
mercoledì 26/10/16Scuole chiuse giovedì 27 ottobre a Corciano. A dare la notizia è il sindaco Cristian Betti dopo aver fatto il punto della situazione a seguito di una nuova forte scossa di terremoto nel Centro Italia.
"In via del tutto prudenziale - spiega il sindaco Betti - nonostante non si registrino danni alle strutture abbiamo deciso che nella...
mercoledì 26/10/16Torna la paura in centro Italia. Una nuova scossa è stata registrata poco dopo le 19.10. L'evento ha avuto una magnitudo di 5.4 a 9,3 chilometri di profondità, dice l’Istituto di geofisica e vulcanologia (Ingv).
È stato localizzato in Val Nerina, nella zona compresa tra Perugia e Macerata. Il centro più vicino è Castel...
sabato 22/10/16Si è svolta nella frazione di Mantignana lo scorso 9 settembre con una notevole partecipazione e la raccolta record di 8000 euro. Ora il ricavato di "Un'amatriciana per Amatrice", evento di solidarietà organizzato dal circolo ARCS di Mantignana in collaborazione con il comune di Corciano, verrà destinato alle scuole della città più...
sabato 10/09/16Un evento nato quasi per caso durante la festa di Mantignana ma che ha svelato ancora una volta di cosa sono capaci cittadini, associazioni e istituzioni.
Ben ottocento persone hanno partecipato venerdì sera ad "Un'amatriciana per Amatrice", l'iniziativa promossa da Franco Baldelli, assessore del Comune di Corciano (con delega ai...
martedì 06/09/16Solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma. Forti di questa convinzione, il Comune di Corciano e l’ARCS hanno ideato "Un'amatriciana per Amatrice", prevista venerdì 9 settembre alle 21,00 al Circolo ARCS di Mantignana. Il ricavato della cena, con menù fisso a 10,00 euro, consistente in Amatriciana, panino con...
martedì 30/08/16I consiglieri provinciali di Perugia Enea Paladino, Giampiero Panfili e Floriano Pizzichini hanno presentato un'interrogazione al Presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti, chiedendo quali siano le condizioni attuali di tutti gli immobili di proprietà o in gestione della Provincia dopo il terremoto del 24 Agosto.
I...
giovedì 25/08/16Viveri, vestiti, prodotti per l'igiene, beni di prima necessità ma anche giocattoli per bambini.
La cittadinanza di Corciano ha risposto in massa all'appello dell'amministrazione che per tutta la giornata di oggi ha organizzato un punto di raccolta nella Sala XX Secolo della Biblioteca Comunale di San Mariano.
Fin dalle 7 del mattino,...
giovedì 25/08/16È scattata in maniera imponente la gara di solidarietà in favore delle popolazioni colpite dal sisma di ieri nell'Italia Centrale. Tanta gente da questa mattina ha affollato la Biblioteca Comunale a San Mariano di Corciano dove è iniziata una raccolta di viveri e beni di prima necessità da inviare nei centri più colpiti.
A metà...
giovedì 25/08/16È salito a oltre 250 morti il bilancio ufficiale provvisorio delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 6 che ha colpito ieri il Centro Italia. In particolare si contano 190 morti nel Reatino e 57 nell'Ascolano, secondo gli ultimi dati di prefetture e Protezione civile.
Mentre tra le macerie si e' continuato a scavare senza...
mercoledì 24/08/16Scattata anche a Corciano la catena di solidarietà per l'emergenza terremoto. Domani 25 agosto 2016 dalle 09.00 alle 19.00 il Comune organizza una raccolta di beni di prima necessità per le famiglie colpite la scorsa notte dal sisma nel centro Italia.
Per permettere una raccolta ordinata durante tutto l'arco della giornata è in...
mercoledì 24/08/16“Le donazioni di sangue in Umbria nel periodo gennaio-luglio 2016 hanno subito un calo di circa il 4 per cento, la raccolta di agosto registra un ulteriore calo e l’intero sistema immunotrasfusionale regionale manifesta una notevole riduzione delle scorte”. È quanto fanno sapere il Centro sangue e l’Avis regionale...
mercoledì 24/08/16Un forte terremoto ha colpito nella notte l'Italia centrale provocando morti e feriti. Una scossa di magnitudo 6.0 è stata registrata alle 3:36 con epicentro vicino Accumoli, in provincia di Rieti, e con epicentro a soli 4 chilometri di profondità. Una seconda scossa di magnitudo 5.4 e' stata registrata alle 4:33 con epicentro tra...
domenica 29/11/15Il Corpo Forestale sta eseguendo cinque perquisizioni fra Abruzzo e Umbria nell'ambito delle indagini della Procura di Pescara sulla ricostruzione dopo il terremoto dell'Aquila dell 2009.
Secondo quanto scrive il giornale online "Il Centro" il reato ipotizzato è quello di corruzione. Tre le persone indagate, nell'operazione denominata...
sabato 17/10/15Per il quinto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 17 e 18 ottobre più di 4.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti...