martedì 17/03/20Una delle domande più frequenti riguardo al nuovo coronavirus è la sua resistenza sulle superfici degli oggetti: una nuova ricerca americana - si legge in un articolo a firma del professore Roberto Burioni (virologo) e di Nicasio Mancini (microbiologo medico all'ospedale San Raffaele di Milano) tratto dal sito Medicalfacts - ha...
mercoledì 27/02/19Oltre 200 studenti della scuola secondaria di I grado Benedetto Bonfigli hanno assistito al teatro Arca di Ellera, alla testimonianza di Michele Montagano, oggi 97enne, uno degli ultimi sopravvissuti degli internati militari italiani. L'incontro, inserito nel progetto"Il filo della memoria", è stato possibile grazie al supporto di Marco...
lunedì 18/02/19“La storia è composta dalla Grande Storia, con le lettere maiuscole e le microstorie, quelle delle persone comuni in carne ed ossa che hanno attraversato gli eventi e i luoghi lasciando comunque tracce di sé. Raccontare fatti ed accadimenti non vuole essere un modo per offrire agli studenti una chiave di lettura univoca, una sola...
mercoledì 25/04/18È stata celebrata anche a Corciano la ricorrenza del 25 aprile, anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista dell’Italia e simbolo della fine della Seconda Guerra Mondiale.
La celebrazione si è aperta nella sala consiliare del Palazzo Comunale e si è conclusa successivamente presso il monumento al caduto Vittorio...
venerdì 08/05/15"È un premio voluto fortemente dagli amici di mio figlio per ricordare la sua passione per lo studio della storia. Una vicinanza che non è mai mancata: iniziata durante i 14 mesi della malattia di Riccardo, continua ora con questo premio il cui obiettivo è essere utile alla formazione dei ragazzi".
Così Gabriele Romani padre di...
martedì 28/04/15L'Associazione Nazionale Bersaglieri dell'Umbria, con il Patrocinio del Comune di Corciano, ha organizzato il 25 aprile scorso la "Commemorazione di tutti i Caduti della 1915-18", in occasione del 1° Centenario dell'inizio della Grande Guerra. Presso il Monumento ai Caduti nel Centro di San Mariano si è tenuta la deposizione della...
sabato 25/04/15Da settant'anni tradizionalmente con la data del 25 aprile 1945 si ricorda la fine dell'occupazione tedesca in Italia, del regime fascista e della Seconda Guerra Mondiale. Una data convenzionale e stabilita ufficialmente nel 1949, scelta perché fu il giorno della liberazione delle città di Milano e Torino.
In realtà la guerra...
venerdì 25/04/14Celebrata anche a Corciano la ricorrenza del 25 aprile, 69esimo anniversario della Liberazione dall'occupazione nazifascista dell'Italia e simbolo della fine della Seconda Guerra Mondiale.
La celebrazione si è aperta nella sala consiliare del Palazzo Comunale, presieduta dal sindaco Cristian Betti assieme agli assessori Luca Terradura,...