martedì 16/08/22È il rione Serraglio a vincere anche quest’anno la “Disfida degli arcieri”, evento conclusivo della 58esima edizione del Corciano Festival, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria -...
domenica 14/08/22Corciano gremita di persone ieri (13 agosto) per l’avvio della tre giorni di rievocazioni storiche in programma per la 58esima edizione del Corciano Festival, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro...
sabato 13/08/22Ultimo fine settimana della 58esima edizione del Corciano Festival, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia, che fino al prossimo 15 agosto...
mercoledì 10/08/22Magia pura a Corciano dove martedì 9 agosto piazza Coragino ha ospitato la serata finale del Diba Forum con una serata all’insegna della musica di Orff, Cesarini, Bellini e Tosti con il concerto del Corciano Festival Ensemble diretta dal maestro Alessandro Celardi, arricchito dalla presenza di un mezzosoprano d’eccellenza come...
domenica 07/08/22Una grande affluenza di pubblico ha caratterizzato la prima giornata del Corciano Festival - organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia - che...
sabato 06/08/22Seconda giornata domani (7 agosto) per la 58esima edizione del Corciano Festival, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia, che si aprirà...
giovedì 04/08/22Ancora pochi giorni e dal 6 al 15 agosto il borgo di Corciano tornerà ad aprire le sue porte all’Agosto Corcianese, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo Bcc Iccrea e della...
mercoledì 27/07/22Grande attesa per l'avvio della 58esima edizione del Corciano Festival / Agosto Corcianese che si inaugura sabato 6 agosto per concludersi il lunedì di ferragosto. È tutto pronto per uno dei festival più antichi dell’Umbria che torna a vivere nei luoghi suggestivi del borgo tra arte, musica, teatro, letteratura, attività ludico...
lunedì 25/07/22A Corciano, tra “I Borghi più belli d’Italia” e riconosciuto come “Destinazione Europea d'Eccellenza”, torna l’Agosto Corcianese organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria - Gruppo...
lunedì 03/08/20Quattro intense giornate di spettacoli all’aperto, tra arti visive, teatro, musica, letteratura e rievocazioni storiche, allestiti in tutta sicurezza e all’insegna della qualità, ad ingresso gratuito. Ci sarà anche il Corciano Festival tra i grandi eventi dell’estate umbra che hanno deciso di non fermarsi e continuare a...
mercoledì 14/08/19“Il più piccolo dei grandi festival dedicati alle arti visive, al teatro, alla musica”. Così viene definito dai suoi stessi organizzatori il Corciano festival, la manifestazione che, ininterrottamente dall’ormai lontano 1965, rappresenta la massima espressione della comunità corcianese in tema di cultura e folklore. E proprio in...
lunedì 12/08/19Ancora una giornata dedicata alla cultura nell’antico borgo di Corciano. Lunedì 12 agosto alle 18 al Chiostro del Palazzo Comunale, la presentazione del volume ”Biografia plurale: arte, Africa e altrove” dell’artista transnazionale, viaggiatrice, collezionista di arte contemporanea Africana, Virginia Ryan, a cura di Ivan...
domenica 11/08/19Un successo dopo l’altro accompagnano il Festival corcianese verso le sue giornate conclusive. Domenica 11 agosto si comincia alle 17.30 nella Sala del Consiglio Comunale “Alessandro Truffarelli” con la presentazione del libro di Luciano Taborchi “Storia delle confraternite italiane con riferimento particolare a quella del S.S...
sabato 10/08/19Il Cardinale Gualtiero Bassetti, nell’intervista con il giornalista Claudio Sabelli Fioretti, ieri sera, venerdì 9 agosto, nel corso del Premio “L’Umbria del cuore” del Corciano Festival ha annunciato la decisione di organizzare dal 18 febbraio al 23 febbraio 2020 a Bari un incontro con tutti i vescovi dei 35 paesi bagnati dal...
venerdì 21/06/19Il Maestro Francesco Marchetti, le cui opere sono firmate con il nome di Skizzo, torna a Corciano invitato dall'organizzazione del Corciano Festival per il 55esimo Agosto Corcianese.
L'invito viene direttamente dal curatore prof. Gabriele Perretta che non ha voluto rinunciare al famoso artista ritenendolo indispensabile per il progetto...
sabato 22/11/14Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Pro Loco di Corciano che fa seguito alle dichiarazioni del coordinatore del Corciano Festival Antonio Pagana. Quest'ultimo aveva a sua volta risposto alle osservazioni del consigliere comunale di Forza Italia Luca Merli che, come Corcianonline ha ampiamente documentato sulle sue colonne,...
venerdì 14/11/14"Alle repliche del sindaco Betti e dell’Assessore Pierotti, non posso rimanere silente".
Così il capogruppo di Forza Italia del consiglio comunale di Corciano risponde agli interventi del sindaco Cristian Betti e dell'assessore alla cultura Lorenzo Pierotti pubblicati da Corcianonline (LEGGI QUI) dopo le critiche mosse dallo stesso...
venerdì 14/11/14Il Corciano Festival costa troppo. Anzi no. È aperta polemica fra minoranza e maggioranza in consiglio comunale sulla più grande manifestazione culturale corcianese, che quest'anno ha compiuto 50 anni.
A scagliare la prima pietra è stato il capogruppo di Forza Italia Luca Merli prima in consiglio comunale e poi sulle colonne di...