mercoledì 25/12/19La crisi c'è, ma non frena più di tanto la voglia di evasione. Lo rivela un'indagine Coldiretti /Ixe, secondo cui sono circa 13 milioni (12,9) gli italiani che hanno intenzione di godersi qualche giorno fuori casa durante la feste di Natale, con un forte incremento rispetto allo scorso anno (+19%). Anche se la stragrande maggioranza...
sabato 15/06/19In Italia, secondo i dati dell’ISTAT, la spesa media mensile delle famiglie nel 2018 è stata di 2.571 €, con un flebile +0,3% (in termini nominali) sul 2017.
In termini reali, anche in Italia si tratta di una contrazione di quasi un punto, perché l’inflazione nel 2018 si attestata a +1,2%.
E quindi in termini reali la riduzione...
domenica 28/01/18L’Umbria è maglia nera in Italia per contrazione della spesa mensile delle famiglie nel periodo 2007-2016: -26,5%, a fronte di un dato italiano di -9,9%, pari in valore assoluto a – 809,78 euro di spesa a nucleo familiare. Nessuna regione ha fatto peggio, come risulta dal Rapporto 2017 sulla ristorazione realizzato da Fipe, la...
giovedì 26/01/17"Il 26 gennaio ci sarà l'incontro con la cittadinanza per far conoscere meglio lo Sportello Energia, che opera negli uffici comunali di Ellera, alla Galleria, presso l'Ufficio di Cittadinanza". A sottolinearlo, Franco Baldelli, assessore all'innovazione tecnologica del Comune di Corciano che ricorda l'iniziativa prevista nella Sala XX...
mercoledì 27/07/16Nel 2015 le famiglie umbre hanno speso in media al mese 2.335,82 euro, l'1,3% in meno rispetto all'anno precedente, con una contrazione degli acquisti risultata in controtendenza rispetto al dato nazionale (+0,4%). È la fotografia scattata dall'analisi Coldiretti sui nuovi dati Istat relativi ai consumi.
Rispetto all'anno precedente...
martedì 12/07/16Mercoledì 13 luglio dalle 9.30 alle 12.30 sarà a disposizione dei cittadini il "Pronto Soccorso Energia" che risponderà ai seguenti quesiti:
Come si legge la mia bolletta?
Posso riconoscere le truffe e difendermi?
Quanto consumano le lampadine di casa mia?
Quanto consuma la mia caldaia?
Che tipo di soluzione elettrica/termica...
venerdì 20/05/16Aumentare del 50 per cento gli investimenti sul territorio, migliorare i rapporti economici con i Comuni soci, accrescere i livelli di servizio anche in virtù dei nuovi standard previsti dall’autorità nazionale competente (Aeegsi). Questi gli obiettivi ambiziosi, ma realistici, che Umbra Acque si è data e che sono stati annunciati...
martedì 29/03/16L’8 aprile 2016 scade il tempo utile per aderire alla class action intentata da Altroconsumo nei confronti di FIAT. In molti ricorderanno lo scandalo Dieselgate che ha coinvolto Volkswagen, quando si è scoperta una sostanziale discrepanza tra i consumi dichiarati e quelli effettivi.
Non tutti però ancora sanno che lo stesso...
giovedì 31/12/15L'Umbria, con la Toscana, come meta dei turisti per il fine anno. È quanto emerge da un'indagine sui consumi condotta da Confesercenti e Swg.
Chi si metterà in viaggio sul territorio nazionale preferirà infatti quest'anno i piccoli centri d'arte, a scapito delle grandi città, come Roma, Firenze, Venezia. Penalizzate - secondo...
sabato 19/12/15Il contrabbando di gasolio è un business criminale in forte crescita. E' il cosiddetto carburante "in nero" introdotto nel circuito commerciale nazionale in completa evasione dell'accisa, ma che genera enormi profitti. 53,5 milioni di euro il valore della frode accertata nei primi cinque mesi del 2015, più del triplo rispetto al dato...
venerdì 23/10/15La quotidiana lotta del cittadino medio nei confronti della miriade di offerte in campo energetico, del rischio di commettere errori o, peggio, di incappare in raggiri, ha un alleato: lo “Sportello Energia Corciano”. Nato per volontà del Comune, coinvolge sei organismi a tutela dei consumatori - Adiconsum Umbria, Unione Nazionale...
domenica 20/09/15Stop al pesce fresco a tavola per l'avvio del fermo pesca che porta al blocco delle attività della flotta da pesca italiana lungo lo Ionio e il Tirreno, da Brindisi ad Imperia, per 30 giorni consecutivi fino al 18 ottobre.
A ricordarlo è Coldiretti Impresapesca che suggerisce ai consumatori cosa fare per non correre il rischio di...
mercoledì 21/01/15È ancora una fotografia a tinte fortemente scure quella scattata dall’Ires Cgil Toscana, che, in collaborazione con la Cgil Umbria, ha presentato a Perugia il nuovo “Focus Economia Umbria”, lo studio periodico sull’economia e sull’occupazione nella regione elaborato con cadenza trimestrale dall’istituto di...
mercoledì 01/01/14Festività in chiaro scuro per ristoranti ed alberghi del corcianese.
Corcianonline ha svolto una indagine sulle principali strutture ricettive del territorio ricevendo commenti discordi sugli affari fatti in questo periodo dell'anno.
È stato interessante notare come alcuni esercizi siano rimasti chiusi per ragioni diametralmente...